andrea.n Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 ho preso un secondo giradischi "giocattolo" un Project RPM 1 genie vecchia serie,(laccato nero) ho provato cosi per scherzo, aspettando che mi arrivi la testina MM,a mettergli su la testina che ho nel mio giradischi primario, un Nottingham Analugue Ace Spacedek,con il suo braccio AceSpacearm,la VDH DDT testina ottima.... bene non sono riuscito a sentire differenze.....non e'che il Project magari non e' proprio un giradischi giocattolo....?? mah..
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 19 Gennaio 2023 @andrea.n resto della idea che la differenza principale la fa la testina ed il pre phono, poi il braccio per ultimo il gira.Il project è un gira intelligente, costruito in economia badando all0essenziale, ovviamente occorrerà scegliere una testina adatta. Ho un td 125 che conservo gelosamente (il mio primo gira serio) reso nel 1970, ha più di mezzo secolo, dubito che ilRPM1 t possa durare altrettanto, ma non si prende quel gira per questo motivo. 1
massimojk Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Posseduto anni fa e serbo buoni ricordi. Si era proprio un bel giocattolo sul quale montai una grado gold al posto della testina di serie. Ottimi ricordi e soprattutto eccellente rapporto qualità/prezzo.
TetsuSan Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Per poter affermare con certezza che non si sentono differenze bisognerebbe fare commutazioni A/B in cieco, stesso disco, stessa testina, stesso tutto il resto. Diversamente l'isteresi uditiva gioca brutti scherzi. E comunque il Project non è sicuramente un cattivo prodotto, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.
andrea.n Inviato 19 Gennaio 2023 Autore Inviato 19 Gennaio 2023 3 ore fa, TetsuSan ha scritto: comunque il Project non è sicuramente un cattivo prodotto, Evidentemente si....ha alcune caratteristiche che si trovano su giradischi ben più costosi...tipo il motore silenzioso, isolato dal telaio del giradischi,il piatto spesso 3:5 cm in MDF, punte sotto al giradischi, antiskating a pesetto, contrappeso con il foro più alto è la possibilità di mettere il cavo di segnale a piacimento...
hfasci Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Le apparecchiature HIFI, checché se ne dica, sono oggetti tutto sommato abbastanza semplici, quindi può capitare che un componente anche molto economico suoni alla pari, o anche assai meglio, di quelli molto più costosi. Superfluo citare il fortunatissimo NAD 3020 che costava meno di 200 mila lire e surclassava gran parte degli amplificatori da 1 milione e passa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora