Kat62 Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @Lumina Non abbiamo approfondito perché il mio interesse era più indirizzato all' amplificatore visto che io possiedo.In negozio erano presenti altre sonus Faber di fascia alta le nova e una Serafino( mi sembra) in tutti i due casi il Roma non c'è la faceva mentre con le lumina sfoderava un suono molto piacevole e un buonissimo controllo.
Kat62 Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @Lumina @Lumina @LuminaNon abbiamo approfondito perché il mio interesse era più indirizzato all' amplificatore visto che io possiedo.In negozio erano presenti altre sonus Faber di fascia alta le nova e una Serafino( mi sembra) in tutti i due casi il Roma non c'è la faceva mentre con le lumina sfoderava un suono molto piacevole e un buonissimo controllo.
Kat62 Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 @Lumina PRovato anche con le sonetto II anche con queste il Roma si trovava a suo agio ma era più piacevole l'ascolto con le lumina. Questo il mio parere ovviamente.
DADE Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @Kat62 va bene...sono ancora lì intonse in quanto inutilizzate 1
Kat62 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @DADE 7 ore fa, DADE ha scritto: @Kat62 va bene...sono ancora lì intonse in quanto inutilizzate Peccato.Se non sono indiscreto quali diffusori usi nel tuo impianto?
DADE Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @Kat62 Ciao piacere mi chiamo Davide il mio è un impianto (al momento non collegato per motivi di "aggiustamento" locale) full LECTOR praticamente composto da. meccanica CDT 3 DAC Digicode pre Zoe finali mono M200 giradischi Audioselection pre phono P1 Musical Technology server Naim Uniti Core stramer Primare NP5 diffusori Dynaudio Special Forty essendo anche un appassionato Sonus Faber dell'era Serblin ho una coppia di Minima, MInima Amator e appunto Auditor M
Kat62 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @DADE Piacere mio Davide io mi chiamo Marco, complimenti per il tuo impianto,noto la tua grande passione per i mini diffusori. Il dinaudio ha a bordo il famoso esotar se non sbaglio? e credo di capire il perché puoi fare a meno di uno dei tuoi diffusori.Anche le Minima sono dei piccoli capolavori un mio amico le possiede da circa un ventennio mi sembra siano le FM2. Grazie e buona musica!
giannisegala Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 @spocryCiao , solo una cosa, che differenza avevi notato tra le Minima e le Cremona? E' vero che suonano piuttosto scurette? Dettagliate il giusto o piuttosto velate? Grazie gianni
spocry Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Le sonus Faber era serblin hanno un'impostazione timbrica piuttosto riconoscibile. Di sicuro non sono trasparenti e neutrali ma hanno impostazione musicale unica come solo lui sapeva dare . L'attuale sonus non è più così... Si è adeguato alla moda di adesso . Un basso secco controllato e dinamica che a mio avviso scoccia presto. Le minima amator e le Cremona auditor sono 2 cavalli di razza . Quello che le accomuna sono una fluidità unica soprattutto con le valvole. Le Cremona io le ho sempre preferite per un'impostazione timbrica più onnivora e una liquidità magica che ho trovato solo in loro. Avessi potuto le avrei tenute
geometrico Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Il 20/01/2023 at 11:24, Sankara ha scritto: Salve, avrei la possibilità di acquistare una coppia di Cremona Auditor prima serie e avrei piacere di leggere pareri di chi le ha o le ha possedute in passato in merito a amplificazioni o limitazioni come il posizionamento. Le andrei ad inserire in 16 mq, quindi ambiente piccolo e mediamente assorbente con libreria ecc… Grazie a chi mi sarà d’aiuto Le ho possedute per anni, in una stanza piccola con un Gryghon Diablo erano straordinarie, materiche e dettagliate. Quando mi trasferì in una stanza più grande ed assorbente si spensero... Quello che ti posso suggerire è di farle rendere con uno ss di qualità ed elevata potenza, andavano bene anche con Maestro Audio Analogue, meno bene con i valvolari (Audio Research 65 watt per esempio).
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Novembre 2024 Amministratori Inviato 1 Novembre 2024 @Sankara Le ha avute per anni un mio caro amico, eccellenti con tutto dallaclassica al rock, \posizionamento non critico, costruzione ottimo, posono essere pilotate quasi da wualsiasi cosa ma se vuoi farle esprimere a dovere serve uno ss muscioloso e correntoso. pvviamente hanno un limite a 40 hz in basso, ma ripeto in ambiente piccolo possono essere definitive, a atto di non lesinare con l'ampli suonno
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora