prometheus Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 A breve trasferirò l’impianto in una nuova sede e vorrei ottimizzare i collegamenti per evitare di avere cavi più lunghi del necessario che si intrecciano dietro l’impianto. Partendo dall’alimentazione mi servirebbero cavi performanti ma molto flessibili, possibilmente già terminati. Attualmente ho una coppia di Wireworld Aurora 7 che sto utilizzando sui finali mono, il resto dell’impianto ha cavi proprietari (giradischi, dac, streamer) I comunque di buona qualità (Supra). Gli Aurora mi piacciono molto ma sicuramente non posso affermare che siano flessibili… Qualche consiglio?
danielet80 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Sicuramente da NON prendere in considerazione per la scarsa flessibilità Furutech e Zavfino, in genere più la sezione è grossa e meno si riesce a fare curve strette. Direi che Nordost può fare al caso tuo.
Ifer2 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 Neutral Cable Eclipse, flessibili e terminati con delle belle Furutech: https://melius.club/blogs/entry/37-neutral-cable-eclipse-cavo-di-alimentazione/
prometheus Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 6 ore fa, Ifer2 ha scritto: Neutral Cable Eclipse Molto interessante. Qualcosa di più economico? 1
Ifer2 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @prometheus il Supra Lorad che però mi pare capire già conosci
prometheus Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 40 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Supra Lorad che però mi pare capire già conosci Sì, ma non è molto flessibile…
Ifer2 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 Di molto flessibile e come chiedi pure tu performante non mi viene in mente molto. Per essere performanti devono avere comunque una buona sezione e questo non sempre va d'accordo con la flessibilità.
Lepidus Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 27 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Per essere performanti devono avere comunque una buona sezione e questo non sempre va d'accordo con la flessibilità. Dici? White gold? Klimo Labur ? Yba? Nordost? ecc ecc Non mi sembrano pitonati eppure non vanno male.
Ifer2 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @Lepidus no tutti buoni cavi, ma il ns amico chiede cavi molto flessibil, più del Supra. Sicuramente non è flessibile l'Yba, lo è il Nordost. Gli altri non li ho mai maneggiati.
prometheus Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 Più che altro vorrei arrivare ordinatamente alla presa senza avere ad es 2 metri di cavo se questa è a 50cm… Secondo voi è importante non scendere sotto una lunghezza minima (ad es. 1m) oppure posso calcolare le lunghezze che effettivamente servono e procedere di conseguenza?
M.B. Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @prometheus Tra la moltetudine di cavi di alimentazione che possiedo, ahimè accumulati in anni e anni di sperimentazioni, trovo che i Cablerie D'Eupen (Volga e Loira) siano probabilmente i più flessibili. Sono cavi un po' particolari perchè schermati e filtrati, per cui sono tutt'altro che universali, ma sull'elettronica giusta (cd in primis) possono essere molto performanti!
ernesto62 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @M.B. i cablerie d' eupen sono stati i cavi peggiori mai capitatomi . Mia esperienza personale , ma siccome so bene della tua competenza , probabilmente non si adattavano alle mie elettroniche .
M.B. Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @ernesto62 L'ho chiarito: sono cavi particolari e abbastanza caratterizzanti, ma nel posto giusto possono dare quel quid per far fare il salto di qualità all'impianto. P.S. Negli ultimi vent'anni, li ho tolti e li ho rimessi non so quante volte...
prometheus Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 @M.B. ne ho uno, il modello non lo ricordo, blu, era quello delle origini credo… Lo usavo sul lettore cd in effetti…
pro61 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 A me mi si è aperto un mondo, quando, dopo vent'anni l'ho spostato da un amplifficatore che uso poco, al dac .
prometheus Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 18 minuti fa, pro61 ha scritto: A me mi si è aperto un mondo, quando, dopo vent'anni l'ho spostato da un amplifficatore che uso poco, al dac . Forse perché l’avevi rodato bene 1
fmr59 Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 @prometheus Se vuoi un cavo molto flessibile, economico e ben suonante, puoi prendere questo oehlbach https://www.amazon.it/OEHLBACH-17040-Cavo-d`alimentazione-1-5m/dp/B00C4TTL8W/ref=sr_1_11?crid=NQDZ2XPB9Q81&keywords=oehlbach&qid=1674368788&sprefix=oe%2Caps%2C98&sr=8-11&th=1 Lo sto usando sul mio integrato 😃
Forest Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 Se cerchi un cavo di alimentazione flessibile e performante ti consiglio questo cavo della Black Sands Z1 MKII è un cavo super!! Questa società Canadese fa solo cavi di alimentazione, puoi personalizzarlo con i con qualsiasi marca di terminazioni, il prezzo che vedi nel sito è in dollari Canadesi che tradotto in euro è +/- 310.euro Può competere tranquillamente con cavi dal costo importante. Cerca in rete e troverai recensioni sempre positive!! Ti allego un confronto: https://forums.stevehoffman.tv/threads/its-done-power-cord-shoot-out-22-power-cords-reviewed.103597/ Sito del produttore https://www.blacksandaudio.net/power-cords/violet-zi-mkii-15m
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora