Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di alimentazione molto flessibile. Quale?


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, pro61 ha scritto:

A me mi si è aperto un mondo, quando, dopo vent'anni l'ho spostato da un amplifficatore che uso poco, al dac .

Se fai riferimento ai cavi Cablerie D'Eupen, il fenomeno è abbastanza normale e pure noto. La particolarità costruttiva di questi cavi (EMC/COM), è dovuta al rivestimento dei conduttori, per tutta la loro lunghezza, di un estruso di ferrite. Se poi si aggiunge a questo il filtro rete presente nella spina schuko (Volga)... è abbastanza normale che sugli amplificatori non sia il massimo (possibile perdita di impatto dinamico). Però, per gli stessi motivi, sulle sorgenti digitali possono rappresentare un valido alleato contro i disturbi della rete elettrica.

  • Melius 1
Inviato

Per esperienza personale, evita di prendere cavi sconosciuti o di brand poco noti, nel caso li volessi rivendere rischi di tenerteli sul groppone per un bel po e di doverli svendere a prezzi ridicoli. Secondo il mio parere, Nordost è il brand con un ottimo mercato, qualità veramente alta, flessibilità come cerchi, mantiene un buon valore sull'usato e non hai problemi a rivenderlo nel caso.

  • Melius 1
Inviato
Il 21/1/2023 at 18:02, prometheus ha scritto:

Sì, ma non è molto flessibile…

Non so, di cavi che non siano di dotazione, cosa ci possa essere di più flessibile di un Lorad ...

 

  • Melius 1
Inviato
Il 22/1/2023 at 14:26, danielet80 ha scritto:

Nordost è il brand con un ottimo mercato, qualità veramente alta, flessibilità come cerchi,

Ma è sicuro che siano flessibili i Nordost? Mi hanno detto che sono talmente rigidi che se curvati mantengono la piega…

  • Moderatori
Inviato
Il 21/1/2023 at 18:02, prometheus ha scritto:

Sì, ma non è molto flessibile…

 


il LoRad risulta nella famiglia dei più flessibili...pensa te.

Inviato

@prometheus ho gli Aurora 7, il Ricable U4P e anche il Supra SPC Anniversary, oltre ad altri cavi di alimentazione, tipo Klimo (ma gioca in un campionatoa parte). Il Supra SPC Anniversary, in termini di flessibilità, è imbattibile.

Inviato

C’è un atlas eos da 2mmq su ebay in Germania da 3 metri. È nuovo scontato al 45% e c’è anche proposta di acquisto.

E’ stato da poco sostituito da un modello nuovo, ma non so cosa cambi.

Il marchio oltretutto dichiara i parametri elettrici, a differenza di tanti altri, un motivo in più per prenderlo in simpatia.
Io ho il 4mmq ed è molto flessibile, con i conduttori ci ho fatto persino una ciabatta. 
Immagino che quello con i 2 mmq sia ancora più flessibile. 
Fa molto bene il suo lavoro, ci sono anche recensioni in rete.  

Inviato

@FedeZappa visto ma è 3 m terminato… vorrei ottimizzare le lunghezze e difficilmente supererò il metro per tutti i cavi

Inviato
2 ore fa, prometheus ha scritto:

i klimo come vanno? 🙂 sembrerebbero molto flessibili…

Ti dico solamente che di alimentazione ho tutto Klimo, tranne un Neutral Cable che, appena possibile, sarà confrontato col Klimo Labor Improved. E poi sono molto flessibili.

Inviato

@prometheus per risparmiare, io li compro di norma lunghi e poi li taglio. Uno spezzone lo termino con le spine originali, gli altri spezzoni li ri-termino ex novo.

  • Melius 1
Inviato

@prometheusIo anni fa ho avuto sia il Supra Lorad 2,5 che il Klimo e ti posso dire che come flessibilità sono uguali.

Se tu trovi poco flessibile il Supra il Klimo non ti risolve.

Ma a parte questo dato che i cavi di alimentazione hanno un loro suono (come i cavi di segnale) per consigliarti meglio dovresti anche dirci su che elettroniche devi metterli e che suono cerchi.

Da questo punto di vista ad esempio Klimo e Supra sono il giorno e la notte.

Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

per consigliarti meglio dovresti anche dirci su che elettroniche devi metterli e che suono cerchi.

In realtà il suono mi soddisfa, vorrei ottimizzare i cavi ordinandoli una volta per tutte evitando lunghezze eccessive, anche perché nella nuova abitazione il mobiletto sarà addossato alla parete. Vi ricordate quell’articolo di Audio review sulle interazioni deboli? Ecco, vorrei fare una cosa del genere.  

 

Mi servirebbero due cavi per i finali mono Cello, uno per il pre Arc Ref1, sulle Martin Logan terrei i Wireworld Aurora che ho già. 

Nel cassetto ho un Eupen vecchia serie (da provare sul lettore cd che sta arrivando) un Supra Lorad e vari Belden. Il resto (streamer, dac e giradischi) è a posto così…

 

CEC512D4-6947-4DEA-82B9-E8B5C7270DD7.jpeg

Inviato

@prometheus secondo me visto che hai elettroniche di un certo pregio (e finali con molto assorbimento) se ti piacciono i Wireworld e non vuoi spendere tanto, ti conviene stare con questi. 

Il rischio è che per inseguire la teoria dell'interazione debole e prendere cavi flessibili di sezione piccola, economici e meno performanti ti ritrovi con un risultato penalizzante.

Che poi se l'interazione è debole, se hai cavi di segnale schermati, i risultati non credo siano udibili, mentre sicuramente è udibile mettere cavi di alimentazione non di qualità rispetto a quelli che hai.

Just my 2 cents

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...