ernesto62 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 Quale gruppo potete consigliarmi da cercare loro lavori ? Quelli che conosco sono i tre principali gruppi che in ordine di preferenza sono le Orme , il Banco e la PFM dove infatti sono a posto per il possesso dei loro lavori. Se avete delle segnalazioni da farmi sara' di bene accetto, compreso gruppi con tanto titolo di album da prendere in considerazione. Grazie
one4seven Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 eh... hai detto niente. Direi che potresti passare agli Area > http://classikrock.blogspot.com/search/label/AREA
ginoux Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 4 ore fa, one4seven ha scritto: eh... hai detto niente Già!!! Io per esempio sto riscoprendo i New Trolls....... Ho provato invece con Locanda delle fate e Rovescio della medaglia che non mi hanno mai convinto prima e purtroppo continuano a non farlo.... Gli Aqua Fragile invece non sono niente male....
one4seven Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 19 minuti fa, ginoux ha scritto: Aqua Fragile Mass Media Stars è un disco, secondo me, tra i migliori del panorama Prog Italiano, e non solo Italiano. Aggiungo una curiosità. L'assolo di chitarra di "Bar Gazing" mi è sempre sembrato mooooolto simile a quello di Slash su November Rain. Qualcuno ha preso spunto dai nostri... o magari è un caso.
Alberto70 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 Il Volo, gruppo musicale anni 1970. 1974 - Il Volo 1975 - Essere o non essere? Essere! Essere! Essere!
maabus Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 ce ne sono davvero tanti di validi anche tra i gruppi minori Balletto di bronzo - YS Alphataurus Museo rosenbach - Zarathustra Metamorfosi - Inferno Maxophone Semiramis - dedicato a frazz i 2 album dei jumbo Apoteosi Latte e Miele De De Lind Osanna Quella vecchia locanda New trolls - concerto grosso Circus 2000 - An Escape from a Box Giganti - Terra in bocca L'uovo di colombo Biglietto per l'inferno Raccomandata con ricevuta di ritorno poi ovviamente tutta la discografia delle orme degli anni 70 Questi sono degli anni 70 poi ce ne sono di ottimi anche dei giorni nostri.
max56 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 claudio rocchi -volo magico n1 alan sorrenti -aria formule tre.-sognando e risognando osanna - l uomo battiato - fetus( e pollution) un assaggio di cosa facevano allora ....adesso abbiamo i maneskin ( come siamo messi) ah : rovescio della medaglia -la bibbia ( o contaminazione) perigeo - la valle dei templi ( o Genealogia o abbiamo tutti un blues da piangere) tony esposito -processione sul mare canzoniere del lazio -miradas 1
Emmepi57 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 Arti & Mestieri : Tilt e Giro di Valzer per Domani
Kouros Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 4 Capolavori Mondiali non solo Italiani 2 3 4 1
Kouros Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 Un altro gruppo che merita attenzione è questo che ha , a differenza di troppi gruppi prog "alternativi" Italiani, un cantante come si deve. 1
ascoltoebasta Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @ernesto62 Io provo a consigliarti qualcosa di più recente di primo acchito: CONSORZIO ACQUA POTABILE "Il bianco regno di Dooah" Consorzio acqua potabile & Alvaro "Jumbo" Fella "Coraggio e Mistero" SYNDONE "Melapesante" LA MASCHERA DI CERA "Petali di Fuoco" Jus Primae Noctis "Istinto" L'Estate di San Martino "Talsete di Marsantino” LA COSCIENNZA DI ZENO "Sensitività" e "La Notte Anche di Giorno" Italiani con cantato in inglese o strumentali: MAD FELLAZ "I" "II" e "III" CELLAR NOISE "Alight" BAROCK PROJECT "Skyline" VINCENZO RICCA "The Rome Pro(g)ject"
maabus Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 Di recente da ascoltare anche i logos, la fabbrica dell'assoluto e gli unreal city
ginoux Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 11 ore fa, max56 ha scritto: un assaggio di cosa facevano allora ....adesso abbiamo i maneskin ( come siamo messi) E chissà se tra cinquanta anni i nostri figli o nipoti guardando l'esibizione dei Maneskin all'Euro festival diranno la stessa cosa (anche se fondamentalmente sono d'accordo con Max56).... Chissà sempre tra cinquanta anni, se il trap (o LA trap che dir si voglia) verrà rivalutato come forma musicale degno di quest'ultimo appellativo.... In ogni caso è inconfutabile il fatto che in questo momento la musica proposta è priva di ogni forma di "forza strumentale" (intesa come composizione eseguita da strumenti che non siano computer) e magramente lirica nei testi (salvo qualche piccola eccezione).... Tralasciando le valutazioni da boomer inossidabile o ormai ossidato del tutto, sottolineo che Area e Perigeo sono altri apici della musica italiana degli anni '70 e che non possono mancare nella discografia di chi ama il prog italiano.... 1
ginoux Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 2 minuti fa, ginoux ha scritto: magramente lirica nei testi (salvo qualche piccola eccezione).... Mi autocito perchè vorrei aggiustare il tiro... Si punta troppo sui testi, sulla bellezza delle rime (nel trap) lasciando fuori la musica che risulta (alle mie orecchie) ripetitiva... In definitiva, qualche buon testo ci può anche essere - lo concedo - ma la musica.... Lasciamo stare!!! 1
one4seven Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 35 minuti fa, ginoux ha scritto: (nel trap) Nel rap/trap etc.. però la centralità è proprio quella del testo. La componente musicale, il beat, è un accompagnamento secondario. È il genere che nasce ed è strutturato proprio così. Esattamente come il cantautorato. Tanto che tra i rappers/trappers la "sfida" è spesso sulle capacità tecniche di "canto". Passami il termine che non mi ricordo ora come lo definiscono loro...
max56 Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 @Kouros gli album che hai "linkato" li ho tutti ( da amante del progr è il minimo.....) bravo ad aver citato anche i due LP dei Pooh , a dire il vero ( specie Parsifal) erano venuti in mente anche a me , ma poi non l'ho fatto perchè come gruppo è stato sempre "poco considerato o gruppo da musichetta o da hit " ( detto questo non voglio dire che mi piacciono i Pooh ma i due da te menzionati sono capolavori : "Bravo" .
ascoltoebasta Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 12 ore fa, maabus ha scritto: unreal city Se solo trovassero un/una cantante di ruolo valida sarebbero ancora più interessanti,musicalmente hanno una preparazione e freschezza notevoli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora