Vai al contenuto
Melius Club

Musica progressiva gruppi italiani.


Messaggi raccomandati

Inviato

@max56 Anche le "musichette da hit" sono capolavori, i Pooh sono uno dei grandi gruppi Italiani a prescindere dal genere , Rotolando respirando e tanti altri sono altrettanto validi , le voci e gli arrangiamenti sono a livello dei mostri sacri internazionali e inoltre sono bravissimi musicisti :classic_smile:

Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:

Tanto che tra i rappers/trappers la "sfida" è spesso sulle capacità tecniche di "canto". Passami il termine che non mi ricordo ora come lo definiscono loro... :classic_biggrin:

Dissing / Beef: Il dissing è una strofa, una rima o un intero brano dedicato a insultare ed umiliare tecnicamente un altro Rapper. Il Beef è una vera e propria faida tra due Rapper o due fazioni di MCs. 

Se invece ti riferivi a qualcosa di più “tranquillo” allora Flow: letteralmente “flusso”, è il termine utilizzato per indicare la metrica utilizzata da un Rapper. 
Ciao ☮️ 

Stefano R.

  • Thanks 1
Inviato
34 minuti fa, Kouros ha scritto:

Anche le "musichette da hit" sono capolavori,

 

34 minuti fa, Kouros ha scritto:

Rotolando respirando e tanti altri sono altrettanto validi , le voci e gli arrangiamenti sono a livello dei mostri sacri internazionali e inoltre sono bravissimi musicisti 

si si , non li volevo criticare , ho detto musichette da hit perchè è questo che ne pensa la maggior parte della gente, ( tra parentesi non ho solo i due LP di cui sopra, ma ne ho tanti altri dei Pooh , complice anche un lotto comprato assieme ad altri titoli ) .

per quanto riguarda le loro capacità di musicisti , di arrangiameti ecc , ricordo che li ho visti ad un concerto dlle mie parti ( tanti e tanti anni fa) e sono rimasto favorevolmente impressionato perchè : è stato l'unico  gruppo che ho sentito che "in studio e live " i brani erano indistinguibili !!! Bravissimi !!!!! a differenza di tanti altri che la versione in studio dalla versione Live a volte...."sembra un altra canzone"

sandrocandida
Inviato

Tra i capolavori del prog italiano non si può dimenticare questi tre album: Jumbo DNA ; Osanna  Preludio, tema ,variazioni ,canzona; Garybaldi Nuda

Inviato

@max56 Esatto, i Pooh sono unici come capacità compositiva gusto musicale tecnica e armonie vocali .

Chi li critica pecca spesso di grande ignoranza musicale.

Inviato
3 ore fa, max56 ha scritto:

per quanto riguarda le loro capacità di musicisti , di arrangiameti ecc , ricordo che li ho visti ad un concerto dlle mie parti ( tanti e tanti anni fa) e sono rimasto favorevolmente impressionato perchè : è stato l'unico  gruppo che ho sentito che "in studio e live " i brani erano indistinguibili !!! Bravissimi !!!!! a differenza di tanti altri che la versione in studio dalla versione Live a volte...."sembra un altra canzone"

Confermo, ho vito dal vivo praticamente tutti (o quasi) i gruppi rock che hanno fatto la storia (floyd...zeppelin..purple...journey...toto....yes....elp....sabbath ecc...) e i Pooh sono al livello dei migliori, in molti casi decisamente meglio per esempio di zeppelin e purple (con Gillan) che furono una delusione totale soprattutto per la

penosa performance dei cantanti.

Inviato
1 ora fa, Kouros ha scritto:

furono una delusione totale

non ho visto tutti i grandi nomi che hai visto tu , ma ricordo molto bene un concerto di molti anni fa che vidi di Joan Baez....beh ...come "tutto" e sottolineo "tutto" in generale e per la parola tutto intendo tutto quello che ad una persona possa pensare di un concerto = neanche la cantante della sagra paesana nel paesino di 1000 anime non fa un concerto ed esibizione simile .....mi son vergognato per lei .

oscilloscopio
Inviato

@Kouros  Non sono d'accordo su Gillan...l'ho sentito dal vivo più volte sia con i Deep che da solo e fino agli anni '90 ha espresso delle caratteristiche canore notevoli.

Inviato

@oscilloscopio Gillan non riesce più a cantare child in time da circa 45 anni e non ha mai voluto cantare le canzoni contenute in Burn e Stormbringer prendendo la scusa che non le ha cantate lui sugli album , la verità è che non sarebbe mai riuscito a cantare come Coverdale e Hughes . 

Faccio notare che invece l'opposto si è verificato più volte , ovvero che Coverdale e Hughes hanno cantato i brani con Gillan.

Io non so dove e quando hai visto i DP ma basta che cerchi in rete e troverai tante di quelle testimonianze sulla voce (assente) di Gillan.

Approfitto del fuori argomento e posto un video di una delle ultime volte che Gillan riuscì a cantare child in time , una versione tra l'altro stupenda , da li in poi le poche volte che ci tentò sembrava quasi che gli esplodessero le corde vocali sul palco , ma è capibile perchè cantare e urlare in quel modo diventa quasi impossibile dopo una certa età...a meno che non ti chiami Glenn Hughes che ancora oggi riesce (non si sa come) a cantare in una tonalità impossibile per l'età che ha :classic_smile:

 

 

 

oscilloscopio
Inviato

@Kouros  Bè il tempo colpisce tutti, Child in time ai tempi di Made in Japan è stato il vertice dell'espressione vocale di Gillan, ma l'ho sentito dal vivo nel 1983 cantare If you belive me e ti assicuro faceva paura. Peraltro anche Coverdale quando c'era da salire troppo passava la palla a Huges perchè lui non ci arrivava.

Inviato

@oscilloscopio Tutto esatto.

Infatti anche Coverdale ora è come Gillan...senza voce.

Comunque i Deep Purple hanno avuto 3 cantanti fantastici ( Hughes di sicuro il più longevo vocalmente).

So che è completamente off topic ma questa performance lo merita ....qui Hughes fa le parti sue ma anche di Coverdale e Gillan .

 

 

oscilloscopio
Inviato

@Kouros  Concordo...purtroppo il tempo è tiranno e già da parecchi anni le grandi voci del rock classico sono in declino.

Inviato
Il 21/1/2023 at 22:17, Emmepi57 ha scritto:

Arti & Mestieri : Tilt e Giro di Valzer per Domani

Due capolavori, a me ricordano vagamente i Soft Machine, questi sapevano davvero suonare, peccato invece riguardo all voce, scoperti grazie alla collana Dea, sono tra i miei preferiti.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, floyder ha scritto:

questi sapevano davvero suonare

Assolutamente d'accordo, magari sono anche un pò di parte perchè sono miei concittadini e "quasi" coscritti :classic_biggrin:

Ricordo ancora la prima volta che li ho ascoltati, facevano da supporto alla PFM (purtroppo per me parliamo del 1974 :classic_sad:) e fin dalle prime note mi hanno molto colpito e coinvolto

Inviato

@grotta Piano acustico e Hammond magistrali , molto meglio di tanti altri gruppi "culto" .

 

Inviato
1 ora fa, Kouros ha scritto:

Piano acustico e Hammond magistrali , molto meglio di tanti altri gruppi "culto" .

Sono d'accordo album che si distacca dal solito progressivo italiano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...