Vai al contenuto
Melius Club

Creek Obh 8 pre phono


nirone95

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ieri l altro mentre trafficavo su fb mi sono imbattuto in una offerta di vendita di un prephono della creek, l obh 8 ed ecco che la scimmia mi ha assalito e fagocitato tanto da fornire subito il mio numero privato al venditore, che abita a meno di 5 km da casa mia. Confesso che era da un po' di tempo che davo la caccia al piccoletto e Così stamattina ci siamo visti e abbiamo chiuso subito con un grande caffè e una bella chiacchiera sulla nostra passione, che alle belle e ricche soddisfazioni comporta anche non piccoli sacrifici...così giunto a casa ho subito collegato il piccoletto nero verde al mio pre Sanyo c55 plus....eh eh...ecco che tutto è cambiato, gamma medio alta raffinata e presente , basso più frenato e dettaglio superiore , ma la cosa che mi ha stupito, e per questo vorrei vostri pareri, che il volume adesso è aumentato, il creek si sente più alto e più dinamico ma oltre alle già dette migliorie noto con grande piacere che il fine traccia del disco è meno rumoroso e caotico, dettaglio e dinamica che non fanno pensare che sei a fine disco, mentre se utilizzo lo stadio phono del pre mi viene subito voglia di girare al lato b....miracolo del pre phono creek o lo stadio phono del c55 è una sola immonda?

Inviato

@nirone95

12 ore fa, nirone95 ha scritto:

.miracolo del pre phono creek o lo stadio phono del c55 è una sola immonda? 

Non credo proprio che sia scarso a questo livello. A meno che la parte pre fono MM  sia un po' meno performante rispetto al resto del preamificatore. D'altronde il Creeck OBH l'hai comunque connesso allo stesso preamplificatore Sanyo C55 plus ricavandone le tue personsli buone impressioni.

 

Inviato

...o molto più facilmente, il pre Creek guadagna più del phono sel Sony e perciò suona più forte.... 

Inviato

Beh... qui occorrerebbe approfondire...lo stadio riaa del Sanyo è fatto molto bene e puo darsi che, dopo circa 40 anni, non sia più del tutto performante.

 

Inviato

@TheoTks certo, ma potrebbe anche essere dovuta alla differenza progettuale tra uno stadio phono concepito nel 1979 e uno del 1997..... 

Inviato

Sempre saputo che il Sanyo c55-plus avesse un ottimo stadio phono...Secondo me il Creek ha solo un guadagno maggiore.

 

immagine.thumb.png.df5cfc8ebdd40061eb9455404610dfa7.png

 

https://www.soundstagenetwork.com/vinyl/vinyl041999.htm

 

22 minuti fa, nirone95 ha scritto:

differenza progettuale tra uno stadio phono concepito nel 1979

Quando il vinile era la fonte principale...

 

23 minuti fa, nirone95 ha scritto:

e uno del 1997..... 

...quando il vinile non se lo filava più nessuno...

 

 

Inviato

@nirone95

1 ora fa, nirone95 ha scritto:

ma potrebbe anche essere dovuta alla differenza progettuale tra uno stadio phono concepito nel 1979 e uno del 1997.....

E' l'nverso di quello che hai inteso. E' molto maggiore la possibilita' che sia migliore quello del 1979.

Inviato

@argonath07

1 ora fa, argonath07 ha scritto:
1 ora fa, nirone95 ha scritto:

differenza progettuale tra uno stadio phono concepito nel 1979

Quando il vinile era la fonte principale...

Esattamente

 

1 ora fa, argonath07 ha scritto:
1 ora fa, nirone95 ha scritto:

e uno del 1997..... 

...quando il vinile non se lo filava più nessuno...

Esattamente

Inviato

@nirone95 Mah, non l'ho mai sentito per la verità, ma la tipologia dello stadio, ovvero differenziale dil'ingresso a jfet dotato sia di corrente costante che di correzione a specchio più uscita "buffer" per adattare l'impedenza sono soluzioni che hanno impegnato nitevolmente il progettista che, anche allora, poteva avere risultati anche in modo molto più semplice.

La stessa tipologia circuitale, che non è adatta solo per la riaa, è stata impiegata anche su molti finali blasonati, uno per tutti l' SE-A100 della Technics.

In ogni caso, come ben si sa, l'ultimo giudice sia l' orecchio.

-

un canale riaa mm del Sanyo (pare uno stadio finale in piccolo)

sa.thumb.jpg.98426cc68dfd16ca014424f39f781722.jpg

 

  • Melius 2
Inviato

@long playing leggendo un articolo su una rivista il creek OBH 8 è in classe A, questa è sicuramente una scelta progettuale diversa rispetto allo stadio phono del c55...

 

 

obh.thumb.JPG.fe99f781669aa442d9d11f2a6a77e418.JPG

  • Haha 1
Inviato

@TheoTks il c55 lo preferisco al MF MTV...ho detto tutto......ma il creek mi ha meravigliato notevolmente.....

Inviato
4 minuti fa, nirone95 ha scritto:

una scelta progettuale diversa

I preampli riaa, per l'intensita dei segnali che trattano, ossia da qualche mV al livello "linea", difficilmente escono dalla classe A

Quello semplicissimo qui sotto, e in genere tutti quelli a transistor costruiti dai principianti, sono in classe A 

-

cla.jpg.4120d14c78daaa179bbad50c813ccebb.jpg

-

Al di la di questo, niente da eccepire, l'essenziale è che piaccia a te.

  • Melius 2
  • Amministratori
Inviato

@nirone95 il creek che citi lo ho per anni cnsigliato agli amici che entravanoi nellp'analogicoperchè ha un rapporto w7p strepitoso. tutti quelli che lo hanno auto per migliorare hanno dovuto spoemder  cifre assai consistenti.la creek di qulla serie faceva 3 modelli esteticamente wuai indistinguibili, uno solo per mm, uno solo per mc ed uno più costoso confogurabile mm ed mc.

Non mi piace fare confornti tra prodotti che non ho potuto confrontare prersonalmente che che il crekk vada molto bene non mi meravbli affatto.

sula classe a concordo con @TheoTks, fare un pre in classe ab è assai pià difficile che farne uno in classe a, pertanto praticamente tutti i pre 8tranne i passivi e quelli a trafi, sono in classe a i che il produttore dichiri pomposamente <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<2pura classe a<<2 ia che nula dica in propsoito

Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Non mi piace fare confornti tra prodotti che non ho potuto confrontare prersonalmente che che il crekk vada molto bene non mi meravbli affatto.

Ma non meraviglia nemmeno me, ho solo voluto spendere qualche parola in difesa di un prodotto che sembra progettato col giusto impegno.

Inviato

@nirone95

2 ore fa, nirone95 ha scritto:

 leggendo un articolo su una rivista il creek OBH 8 è in classe A, questa è sicuramente una scelta progettuale diversa rispetto allo stadio phono del c55...

Come ti e' stato gia' spiegato , tali circuitazioni sono normalmente generalmente in classe A , non e' un particolarita' del Creek OBH 8.

Inviato

@long playing comprendo, solo che il giudice supremo, ovvero la mia percezione di ascolto lo decreta ampiamente superiore al meraviglioso stadio phone del c55... mi si perdoni la lesa maestà a quanto di meglio prodotto nella Golden Age della alta fedeltà ...ma per me è così.

Inviato

@nirone95 Forse stai interpretsndo male il pensiero , ti credo non ho dubbi. Te lo dice uno che da pochi giorni ha acquistato un integratino del 1979 per il secondo impianto , 25 watt dichiarati...,  una grande sorpresa la qualita' del suono in assoluto ed un grande sorpresa anche la qualita' del suo stadio fono MM da lasciare interdetti...In precedenza nell'impianto c'era l'ottimo Sansui AU 117 quindi un parametro di confronto non facile date le rinomate e riconosiute doti musicali del giapponese... Direi che nella riproduzione generale del suono e suoi annessi traspare una certa classe che va oltre la sua categoria sconfinando in territori di apparecchi di tenore e lignaggio alquanto elevati . Ci sono quindi aspetti positivi e sorprendenti di cui parlare. 

Puo' darsi che apriro'un 3D in merito in questa sezione.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
47 minuti fa, nirone95 ha scritto:

la lesa maestà a quanto di meglio prodotto nella Golden Age della alta fedeltà ...ma per me è così.

Ma infatti anch'io ti credo, anche perchè non hai motivo di dire una cosa per un'altra; il mio intervento iniziale cercava di rispondere alla tua domanda introduttiva, ossia:

"miracolo del pre phono creek o lo stadio phono del c55 è una sola immonda?"

E a questo mi sorgeva il dubbio che forse il c55 non fosse più nelle condizioni di origine

In ogni caso, buoni ascolti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...