Vai al contenuto
Melius Club

Digitale vs Vinile: 1 a 5 e palla al centro.


Messaggi raccomandati

Inviato

Leggo ora questa discussione.. proprio ultimamente ho spinto notevolmente l'asticella del mio front end analogico, portandolo a livelli insperati ( chiaramente ciò è costato molto denaro).. la sensazione è ormai la impossibilità di ascoltare digitale, con CD, SACD, DSD native, liquida e qualsiasi altra fuffa di formato, per carenza di ambienza, di verosimiglianza, di coinvolgimento emotivo, di manifesta falsità e non credibilità del messaggio sonoro. Lo scriveva Tominari

nel lontano 1999, nei vinili degli anni 50/60 ci sono informazioni di ambienza assenti nel digitale, non esiste magia che possa colmare il buco tra lo zero e l'uno.. certo il percorso analogico è periglioso e costoso, ed oramai mi sono convinto che sia imprescindibile da una pura e vera MC (bassa impedenza bassa uscita), da un braccio di altissima qualità, da un SUT moderno privo di perdita udibile, da un phono MM a valvole allo stato dell'arte. A queste condizioni un vinile anche di derivazione digitale polverizza il corrispondente brano riprodotto con un qualsiasi dac. Ma sono molto consapevole che arrivare a questi livelli è veramente difficile, può non bastare il solo denaro, serve anche una profonda ed empirica conoscenza vinilica per abbinamenti meccanici ed elettrici allo stato dell'arte, ed è cosa davvero per pochi ..

  • Thanks 1
widemediaphotography
Inviato

 

Da un master digitale tutto quello che si puó apprezzare in più in un vinile è solo frutto di artefatti voluti dall’editore. Un SACD ha separazione e dinamica irraggiungibile per qualunque sistema testina/braccio/cinghia/ecc.ecc

Smazzare un sacco di soldi in sistema analogico non certo significa necessariamente avere più qualità di un buon sistema digitale, specialmente quando il master di partenza è digitale e l’editore non  ha deciso di favorire o penalizzare  un supporto piuttosto che un altro, come a volte avviene.

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, franz_84 ha scritto:

...Consapevole che arrivare a questi livelli è veramente difficile, può non bastare il solo denaro, serve anche una profonda ed empirica conoscenza vinilica per abbinamenti meccanici ed elettrici allo stato dell'arte, ed è cosa davvero per pochi ..

Anch'io  riscopro questo tread dopo  mesi,dove non avevo partecipato(fin'ora) ma solo letto tempo indietro,essendo anch'io con il "tarlo" digitale vs analogico,attendendo il mio gira ulteriormente up-gradato(non chiedetemi cos'e perché in questo ambito sarebbe per molti forumer di questo tread una ciofeca) volevo chiedere,d'accordo con @franz_84 sulle capacità della singola persona di sapersi destreggiare tra gira/bracci/testine/prephono/sut e fin quando ce n'è, si ipotizza con l'esperienza fatta in anni,mi chiedo e vi chiedo a questo punto a chi ha avuto esperienza in questo campo,quando si parla di " top" per ciò che riguarda la catena analogica,in soldoni,quanto si spenda? Parlo di top non di "mezze misure"consapevole che,pur non avendo mai avuto un esperienza così approfondita dell'analogico,la cifra da spendere sia da appartamento in città di provincia.....

Saluti

Andrea

Inviato
8 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Smazzare un sacco di soldi in sistema analogico non certo significa necessariamente avere più qualità di un buon sistema digitale, specialmente quando il master di partenza è digitale e l’editore non  ha deciso di favorire o penalizzare  un supporto piuttosto che un altro, come a volte avviene.

..ovviamente  la qualità dell'incisione e determinante,senza quella,un sistema top analogico fa cilecca.....rispetto al digitale....e io qui mi fermo per evitare rappresaglie....

Saluti

Andrea

Inviato

Ma le uscite in vinile odierne sono native in analogico o no?Perchè nel secondo caso avrebbe poco senso,a meno di possedere una vasta collezione del passato....

Mighty Quinn
Inviato
6 minuti fa, jimbo ha scritto:

Ma le uscite in vinile odierne sono native in analogico o no?

Ovviamente no

Salvo le solite eccezioni per audiofili 

Che spesso suonano male 

Però ha senso eccome 

Il vinile suona meglio alle orecchie dell' audiofilo in quanto vinile, non in quanto suona meglio davvero 

Indipendentemente dalla fonte digitale o analogica 

Tieni presente che le conversioni da analogico a digitale, e viceversa, sono completamente trasparenti 

Quindi alla fine non conta 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Ovviamente no

E quindi è solo moda,tranne per chi ha una vasta collezione

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, jimbo ha scritto:

quindi è solo moda,tranne per chi ha una vasta collezione

Ovviamente si

Io ad esempio ne ho solo poche migliaia 

 

Inviato

@franz_84 sono trent‘anni che ripeto il concetto.. un sistema analogo top si mangia a merenda tutto il ciarpame digitale, che, diversamente è ottimo per ascensori aeroporti mattatoi & camere mortuarie..

ovviamente sorgente top, vuol dire top in tutti gli ambiti.. dal motore, all‘isolamento, al telaio, al braccio ( e qui il Rigid Float insegna molte cose ) alla testina a tutti i cablaggi coinvolti al pre fono..  il che vuol dire impegno economicamente rilevante ( ma sempre meno di un dac top di dcs o msb) e soprattutto fortuna / deretano e intuito nelle varie combinazioni eccetera.

La fluidità è ricchezza armonica della narrazione musicale è a mio avviso ancora inarrivabile a livello di godimento estetico e sensoriale.. poi ovviamente… a ciascuno il suo tormento, a ciascuno la propria estasi.. 😜

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Aggiungo.. se poi all‘analogico ci accompagnano sistemi di diffusione multivie a tromba, amplificate da sistemi single ended.. che amplificano la risoluzione e l‘inviluppo dinamico, il divario si ancora più grande.. infatti ho proprio deciso di eliminare del tutto il digit da casa, relegandolo al mio office.. 🙄

  • Haha 1
widemediaphotography
Inviato

Addirittura si asserisce che una fotocopia sia sempre migliore della stampa da file, a voglia a farla fabbricare da “mastri orologiai svizzeri”, sempre di fotocopiatrice si tratterebbe… Se quelle informazioni non ci sono, non ci sono e basta! E fatemi capire… quelle sfumature sarebbero sempre e solo colte dalle orecchie di accaniti sessantenni? Non esiste scienza che dimostri  che  una testina “risolva” più di quanto contenuto nel file master stesso! Più chiaro di cosi…

Inviato
14 minuti fa, alexis ha scritto:

se poi all‘analogico ci accompagnano sistemi di diffusione multivie a tromba, amplificate da sistemi single ended.. che amplificano la risoluzione e l‘inviluppo dinamico, il divario si ancora più grande.

Del tutto irrilevante dal momento che puoi fare lo stesso con sorgente digitale

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, alexis ha scritto:

il ciarpame digitale

Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? Sei come minimo offensivo e spari minchiate per il solo gusto di risultare fortemente irritante … contento te … che tristezza

  • Melius 2
Inviato

Non c’è nulla da fare… purtroppo un front end analogico di livello è ben superiore all’ omologo digitale. 

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, Turandot ha scritto:

Non c’è nulla da fare… purtroppo un front end analogico di livello è ben superiore all’ omologo digitale. 

… soprattutto se consideri che ormai le registrazioni sono tutte e solo digitali e che quindi il riversamento su vinile è solo un passaggio in più con tutte le conseguenze che ciò comporta (es. equalizzazione RIAA) …

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

Se abbiamo un master digitale e lo processiamo con una catena digitale e lo acquisisco all’uscita di un buon DAC con la stessa risoluzione del master. Poi acquisisco all’uscita phono/pre del miglior giradischi del mondo la traccia dal vinile e la confronto.  Quale sarebbe quella più fedele al Master? Quello che più piace o si ritiene migliore non importa a nessuno, conta solo quale sia la più fedele! Fine della fiera!

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

… soprattutto se consideri che ormai le registrazioni sono tutte e solo digitali e che quindi il riversamento su vinile è solo un passaggio in più con tutte le conseguenze che ciò comporta (es. equalizzazione RIAA) …

Si infatti non capisco perchè si continui a fare questi discorsi su chi è meglio o peggio...mah

Inviato
3 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Quello che più piace o si ritiene migliore non importa a nessuno, conta solo quale sia la più fedele! Fine della fiera!

Si infatti...sono tutte chiacchiere sterili, se di fedeltà parliamo

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...