Vai al contenuto
Melius Club

Digitale vs Vinile: 1 a 5 e palla al centro.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Ramsete2 ha scritto:

scie chimiche

si, specialmente quelle lasciate dai commensali dopo una buona minestra di legumi....:classic_biggrin:

Inviato

Misuratore ma secondo te i dac di oggi sono migliori di quelli di anni fa? Ancora meglio: un dac fatto con i crismi di 20 anni fa e’ suoerato? Parlo del suono non delle funzioni

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Misuratore ma secondo te i dac di oggi sono migliori di quelli di anni fa? Ancora meglio: un dac fatto con i crismi di 20 anni fa e’ suoerato? Parlo del suono non delle funzioni

Sul 16 bit/44.1 khz, e visto i prezzi che si sono ridotti non tanto...vale a dire che: un "vecchio dac" ben fatto a 16/44.1khz con qualche annetto sul groppone potrebbe ancora competere con i DAC di ultima generazione

Sul 24 bit/x khz quelli odierni sono migliori, piu precisi e performanti

Mighty Quinn
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

un dac fatto con i crismi di 20 anni fa e’ suoerato? 

Ma de che 

Diciamo che venti anni fa non esistevano DAC da due lire allo stato dell'arte 

Ma già nel 2012 si 

Inoltre 

Se fai il confronto tra il DAC di riferimento spectral (modello precedente a quello nuovo) da decine di migliaia di euro, eccellente sotto tutti gli aspetti, rispetto a un buon DAC Philips non ricordo esattamente la sigla credo fosse primi anni novanta, comunque meno di mille euro, suonano allo stesso livello. Impossibile capire in cieco che lo spectral è di livello superiore. Infatti non lo è. 

 

  • Melius 1
Inviato

Fra i dac migliori alle misure di oggi chi abbiamo? Rme, Topping asml? Che modelli?

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Sul 24 bit/x khz quelli odierni sono migliori, piu precisi e performanti

Eppure avrei una curiosità...

28 anni fa usciva il DAC ML che convertiva 24/96

Dici che rispetto a quelli di oggi suona udibilmente peggio?

Io ne sarei sorpreso

Mighty Quinn
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Rme, Topping asml? Che modelli?

Tra i tanti il Benchmark dac3, il mio ovviamente 

Anche il DAC mola mola 

Ecc...

Ma anche il tuo non scherza 

Anche se ha venti anni 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Eppure avrei una curiosità...

28 anni fa usciva il DAC ML che convertiva 24/96

Dici che rispetto a quelli di oggi suona udibilmente peggio?

Io ne sarei sorpreso

Alcuni apparecchi erano dei "mostri sacri" e con tali mostri ci sarebbe da giocare la partita

Come si gioca una partita ??? non di certo facendoli sentire agli audiofili esoterici quantici per poi sentirsi propinare la solita "recensione" a sentimento, ma mettendoli a confronto con opportune misurazioni

Per il resto le scelte secondo i gusti non fanno piu parte della partita

ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Fra i dac migliori alle misure di oggi chi abbiamo? Rme, Topping asml? Che modelli?

TUTTI quelli che alla prova della distorsione integrale multitono producono alterazioni sotto i -115 dB (banda larga)

Sopra tale livello si inizia a sconfinare nella caratterizzazione...oh...anche preferita ci mancherebbe, ma puramente secondo il rigore della fedeltà del segnale sarebbero oggettivamente inferiori

Inviato
52 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

TUTTI quelli che alla prova della distorsione integrale multitono producono alterazioni sotto i -115 dB (banda larga)

Forse ci sono dentro anche se non ho trovato proprio la misura precisa 😀

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, franz_84 ha scritto:

segnale digitale non è continuo, è scritto dappertutto, lo sanno tutti, è composto da bit di 1 e 0 e tra loro c'e sempre un gradino, quando il dac lo converte in analogico, unico suono udibile ed esistente in natura, ricrea una sinusoide continua,

E, se davvero accadesse, sarebbe esattamente la stessa cosa per le registrazioni digitali riversate su vinile (90% dei vinili ormai)  … ergo il vinile avrebbe proprio le stesse caratteristiche del digitale, come di fatto è …

  • Melius 1
Inviato

Limitandosi alla musica classica , per me la qualità del vinile si valuta ascoltando incisioni degli anni '60 con sistemi di lettura attuali.  

  • Melius 2
Inviato
25 minuti fa, PMV ha scritto:

Limitandosi alla musica classica , per me la qualità del vinile si valuta ascoltando incisioni degli anni '60 con sistemi di lettura attuali.  

Anche col Jazz.

 

widemediaphotography
Inviato
4 ore fa, franz_84 ha scritto:

@widemediaphotography non sono un venditore, chi dovrei abbindolare? Davvero fatico a comprendere i toni e le parole che vengono a volte utilizzate, ti sarei grato se ti astenessi dal rivolgerti a me in questo modo.

Detto ciò, sono consapevole, l'ho scritto più volte, che moltissimi se non la gran parte dei vinili vengono stampati mediante master digitali .. alcuni ritengono, lo hanno scritto, che la derivazione digitale del master renderebbe equipollenti le rese soniche dei sistemi analogico e digitale, a mio parere ciò non accade. Come non accade che 100 dac suonino allo stesso modo con lo stesso brano, permane la continuità spazio temporale nella lettura meccanica del solco.

Non la pensi come me? Amen. Rispetto la tua opinione, che non condivido, ma purtroppo anche tu devi rispettare la mia, astenendoti dal darmi dell'abbindolatore ...

Richiamo l'attenzione di un moderatore.

Di che toni parli e dove avrei scritto che sei un venditore o un abbindolare? Ho scritto che hai elencato finezze che servono a... Non me ne volere, ma mi rivolgo a te esattamente come agli altri, perché rispetto sempre  le regole del forum. Ho invece l'impressione che tu abbia qualche problema con la comprensione della lingua italiana oltre al processamento di un flusso audio digitale bit perfect.

Inviato
20 ore fa, Cano ha scritto:

Non hai capito una cippa

Hai mai sentito uno di quelli che ho citato? 

Sono proprio quelli che si distinguono meglio nello scolpire i suoni ed evitare che diventi tutto una melassa 

 

Si. Va bene. Wow, flutter, dinamica ridotta, crosstalk. Non mi interessa. Io devo sentire musica, non l'impianto.

 

20 ore fa, Cano ha scritto:

Me lo descrivi anche in privato se vuoi? 

 

Vedi profilo. Ma sto per passare alle LS60.

 

15 ore fa, powerpeppe ha scritto:

Ma che sistema analogico hai ascoltato fin'ora? 

Mai avuto da me un risultato come evidenziato da te

Avrei smesso subito con l'analogico a padelloni neri , istantaneamente! 

Ti dirò che ho dovuto anche cambiare la circuitazione del phono perché l'accoppiata con la testina era fin troppo veloce...fai te

 

Uno qualsiasi dei molti nei vari anni al Melià. Ma sarà un limite mio. Sono troppo sensibile alle distorsioni eufoniche.

 

7 ore fa, mozarteum ha scritto:

@felis quel suono che dici tu ce l’hanno tutti quelli che hanno un impianto serio, non e’ prerogativa delle kef attive che peraltro sono piccole e quindi hanno anch’esse limiti.

Tanto meno e’ una prerogativa del digitale.

Gli assolutismi non si addicono all’hifi

 

E lo vorrei ben sperare. Come scritto più su, sto passando alle LS60 e le LS50WII sono accoppiate ad un sub per coprire tutta la gamma udibile dai 20 ai 25.000 Hz con correzione Dirac. Posso offrire un interessante e dettagliato whitepaper https://darko.audio/wp-content/uploads/2022/06/KEF-LS60-Wireless-Whitepaper.pdf invece di setolosità delle ance dei clarinetti. Per chi li sa leggere ci sono molti dati interessanti ma nulla di paraaudiofilo.

Inviato
8 ore fa, mozarteum ha scritto:

Tanto meno e’ una prerogativa del digitale.

Gli assolutismi non si addicono all’hifi

Il problema è che si preoccupano solo della dinamica ed un'estenuante ricerca di una rif piatta 

Come se quello fosse sufficiente per ascoltare in modo verosimile 

E invece non è nemmeno necessario 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...