Cano Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 5 ore fa, mozarteum ha scritto: ma secondo te i dac di oggi sono migliori di quelli di anni fa? No, non all'ascolto Ci sono macchine digitali oggi molto più curate sotto molti aspetti e che ottengono risultati migliori Ma non sarà un semplice dac a fare la differenza, per buono che sia
ilmisuratore Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 45 minuti fa, Cano ha scritto: No, non all'ascolto Ci sono macchine digitali oggi molto più curate sotto molti aspetti e che ottengono risultati migliori Ma non sarà un semplice dac a fare la differenza, per buono che sia Ok, ma la differenza in cosa consiste alla fine ? Mi risponderai il modo di suonare, e quale il tuo, quello degli altri, ect....??? Sinceramente un apparecchio se mi dovessero affidare un lavoro per stabilirne le prestazioni in modo certificato dici che bisognerebbe chiedere ad un appassionato come gli sembra ?
Cano Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Mi risponderai il modo di suonare, e quale il tuo, quello degli altri, ect....??? Uno solo, il respiro e la velocità che ha la musica dal vivo E purtroppo poche macchine ci riescono 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Sinceramente un apparecchio se mi dovessero affidare un lavoro per stabilirne le prestazioni in modo certificato dici che bisognerebbe chiedere ad un appassionato come gli sembra ? No, a me 1
ilmisuratore Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 2 minuti fa, Cano ha scritto: Uno solo, il respiro e la velocità che ha la musica dal vivo E purtroppo poche macchine ci riescono No, a me Credevo un DAC avesse lo scopo funzionale di limitarsi a convertire in modo congruo quello che c'è nella registrazione, che poi è perfettamente verificabile Il respiro, l'asma e la bronchite non trovano condivisione nella teoria dei segnali, men che meno per comprovarne il corretto funzionamento
Cano Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Credevo un DAC avesse lo scopo funzionale di limitarsi a convertire in modo congruo quello che c'è nella registrazione, che poi è perfettamente verificabile Invece poi ha anche uno stadio analogico e deve pure suonare
ilmisuratore Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 7 minuti fa, Cano ha scritto: Invece poi ha anche uno stadio analogico e deve pure suonare Ma va ????? Ed io che credevo lo bypassasse e suonasse dall'uscita di una FPGA...
Felis Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 5 ore fa, Cano ha scritto: Uno solo, il respiro e la velocità che ha la musica dal vivo Con buona pace di tutta la musica elettronica. Oh! Esiste anche quella eh!
alexis Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 19 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: il premio Nobel dell' audio hiend Intendi forse l‘IG-Nobel? Quello per le castronerie più scemotte dell‘universo? Te l‘appoggio.. bro.. 😂😂
Cano Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 7 ore fa, Felis ha scritto: Con buona pace di tutta la musica elettronica. Oh! Esiste anche quella eh Certo, e a me piace Ma li le cose sono più semplici
ilmisuratore Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Certo, e a me piace Ma li le cose sono più semplici Anche la musica sinfonica, la più complessa, è semplice da convertire in analogico (specifico in analogico visto che spesso credi che non venga considerato lo stadio di uscita )
Cano Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 @ilmisuratore perdete un sacco di tempo tra misure e test inutili Andate ad ascoltare un po' di musica e dopo un po' di impianti Utilizzatelo meglio il vostro tempo
ilmisuratore Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 3 minuti fa, Cano ha scritto: @ilmisuratore perdete un sacco di tempo tra misure e test inutili Andate ad ascoltare un po' di musica e dopo un po' di impianti Utilizzatelo meglio il vostro tempo Io non ho mai ascoltato musica tantomeno impianti e DAC Adesso che me lo hai consigliato inizierò subito
Cano Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Io non ho mai ascoltato musica tantomeno impianti e DAC Adesso che me lo hai consigliato inizierò subito Ne sono certo E fai bene ad iniziare Dedica tutto il tempo perso per le misure
Questo è un messaggio popolare. Felis Inviato 17 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2024 2 ore fa, Cano ha scritto: Certo, e a me piace Ma li le cose sono più semplici Perché lo dice Cano? 46 minuti fa, Cano ha scritto: @ilmisuratore perdete un sacco di tempo tra misure e test inutili Andate ad ascoltare un po' di musica e dopo un po' di impianti Utilizzatelo meglio il vostro tempo Pensa che io la produco persino e la insegno sugli strumenti acustici. Menomale che quando producono gli apparecchi, i test inutili li fanno, altrimenti sai che genialate uscirebbero. 3
Questo è un messaggio popolare. Cano Inviato 17 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2024 @Felis ma tu pensi davvero che producano gli apparecchi solo alle misure? Si è vero, qualcuno lo fa, sono generalmente ciofeche 2 1
ilmisuratore Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 8 minuti fa, Cano ha scritto: @Felis ma tu pensi davvero che producano gli apparecchi solo alle misure? Si è vero, qualcuno lo fa, sono generalmente ciofeche Beh certo, un elettronica non si deve assolutamente misurare altrimenti viene fuori una ciofeca Come detto prima il nuovo corso è annusarli Benedetta ignoranza 1
Ggr Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Ci deve essere qualcosa dietro questa paura delle misure.... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora