ilmisuratore Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 33 minuti fa, Ggr ha scritto: Ci deve essere qualcosa dietro questa paura delle misure.... Terrorizzano...
grisulea Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 5 minuti fa, Cano ha scritto: ma tu pensi davvero che producano gli apparecchi solo alle misure? E come dovrebbero produrli? A caso? Guarda che non hai proprio la minima idea. Tu credi che e uno di alzi al mattino e decida "faccio un affare che suona così". Non è così. Per il semplice motivo che non e' possibile. A monte ci sono sempre scelte tecniche. Necessariamente. 1
Ggr Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 La tecnogia e le misure, sono ad un livello tale, che sanno perfettamente come suona già mentre lo progettano. Anzi, direi che lo progettano in base al risultato che vogliono ottenere. Chi pensa che vadano a tentativi》ascolti》 tentativi come i druidi, vive nel mondo delle favole. Certo alla fine gli ascoltano, ma per verificare di aver raggiunto gli obbiettivi che si erano prefissati.
Ramsete2 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 3 minuti fa, Ggr ha scritto: Chi pensa che vadano a tentativi》ascolti》 tentativi come i druidi, vive nel mondo delle favole.
ilmisuratore Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 13 minuti fa, Ggr ha scritto: La tecnogia e le misure, sono ad un livello tale, che sanno perfettamente come suona già mentre lo progettano. Anzi, direi che lo progettano in base al risultato che vogliono ottenere. Chi pensa che vadano a tentativi》ascolti》 tentativi come i druidi, vive nel mondo delle favole. Certo alla fine gli ascoltano, ma per verificare di aver raggiunto gli obbiettivi che si erano prefissati. Vedrai che a breve cano dirà pure che non è necessario effettuare misure sulla componentistica, ad esempio i datasheet ""seri"" con i quali commercializzeranno componenti non misurati poichè se si azzarderanno a farlo saranno ciofeche Peccato che non si può, ma se si potesse sarebbe bello se qualche ditta audiophile grade realizzasse apparecchi usando componentistica non misurata, progettazione e costruzione non misurata, test di prova non misurati...una goduria poi ascoltarli e magari vederli fumare ed esplodere dopo poche ore (ovviamente non dovranno poi lamentarsi, quindi spendere e poi muti e alla prossima)
Ggr Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: magari vederli fumare ed esplodere dopo poche ore ( Vero. Però ti direbbero che il suono sentito in quelle poche ore, vale il prezzo di una fine prematura.... Contro un certo modo di pensare, si prede in partenza. 1
Cano Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Beh certo, un elettronica non si deve assolutamente misurare altrimenti viene fuori una ciofeca Beh vedi come si fa presto a dimostrare di non aver capito niente?
Cano Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 2 ore fa, grisulea ha scritto: come dovrebbero produrli? A caso? Prova a rileggere Prova
Cano Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 3 ore fa, Cano ha scritto: tu pensi davvero che producano gli apparecchi solo alle misure? Si è vero, qualcuno lo fa, sono generalmente ciofeche Lo provo a ripostare In modo molto più semplice Magari così qualcuno riesce a capire
Felis Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 50 minuti fa, jimbo ha scritto: Le misure le prende il sarto 😄 infatti si chiama "abito su misura" perché nemmeno lui è in grado di confezionartelo ad occhio con il pollice. Brutto arido e cattivo matematico del tessile! 1
grisulea Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Lo provo a ripostare In modo molto più semplice Magari così qualcuno riesce a capire Lo puoi postare tutte le volte che vuoi ma non cambia il concetto. Gli apparecchi li fanno a misure. Farli ad orecchio non solo non è possibile ma non serve a nulla. L'orecchio di chi? Con quale obiettivo? Pensa a qualche marchio agli antipodi e chiediti a chi avrebbero fatto ascoltare.
jimbo Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: L'orecchio di chi? Con quale obiettivo Del progettista
Cano Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Pensa a qualche marchio agli antipodi e chiediti a chi avrebbero fatto ascoltare. E cosa sarà? Avranno sbagliato le misure? Non ti rendi conto neanche di quello che scrivi?
Ggr Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 27 minuti fa, jimbo ha scritto: Del progettista Il rooprgettista chi? Gente come Pass o aloia, che sono i padroni del vapore. Un progettista che lavora per una azienda, conta zero nella scelta di un eventuale scelta sonora. A lui vengono dati obbiettivi precisi misurabili e ripetibili, scelti da altri, ed un badget a cui attenersi. 1
mozarteum Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Avete visto mai le misure del sugden a21 se. Abbastanza modeste. All’ascolto uno dei migliori della sua fascia di prezzo. Vanno bene le misure ma alla fine giudica l’orecchio. pero’ mi rendo conto sono chiacchiere, bisognerebbe incontrarsi e valutare come suonano i propri impianti (io peraltro so valutarli solo con musica acustica). Le misure non colgono a pieno la fisiologia umana della percezione del suono. io non mi sentirei tranquillo con misure a posto, senza riscontro uditivo 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora