grisulea Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 18 minuti fa, jimbo ha scritto: Io ti dico che le misure per questi apparecchi passano in secondo piano,prima viene il suono Si fanno passare perché sono scarse e tali restano, sono insite nella tecnologia usata. Per questo ci si inventa che li ascoltano. Certo che li ascoltano, la domanda è a che pro vista la variabilità del risultato. Forse ti era sfuggita questa frase. Vero anche che in alcune situazioni risultano molto graditi. Non voglio sostenere che suonano male ma che suonano un po' a caso, dipende da cosa gli colleghi. Al che l'ascolto personale a cosa servirebbe?
jimbo Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Si fanno passare perché sono scarse e tali restano, sono insite nella tecnologia usata. Per questo ci si inventa che li ascoltano. Certo che li ascoltano, la domanda è a che pro vista la variabilità del risultato. Forse ti era sfuggita questa frase. Vero anche che in alcune situazioni risultano molto graditi. Non voglio sostenere che suonano male ma che suonano un po' a caso, dipende da cosa gli colleghi. Al che l'ascolto personale a cosa servirebbe? Ma guarda io non dicuto il risultato,o se sono ciofeche o no,ma è così,altrimenti non si spiega come McIntosc continui a usare da 50 anni trasformatori di uscita in ampli a stato solido.Evidentemente lo fanno per ottenere quel tipo di suono che piace tanto alla sua clientela,non certo per le misure
senek65 Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 16 ore fa, Cano ha scritto: Non hanno idea di quanto tempo passino ad ascoltare e affinare Questo non lo sai nemmeno tu. Detto ciò, una volta che il progettista non è soddisfatto del suono cosa fa? Cambierà un componente, che avrà delle caratteristiche ben precise (misure), farà delle diverse tarature ( misura) . Alla fine suppongo si annoterà il tutto (misure) per poi poterlo riprodurre. Spesso credo che facciano addirittura, in prima battuta, delle simulazioni al computer, senza manco saldare un filo. Nel costruire un apparecchio elettronico dalle misure non si può prescindere, ma è evidente che ci sarà anche una prova di ascolto che semmai, per ottenere un certo tipo di risultato, sacrificherà un parametro a favore di un altro. Infatti esistono ennemila apparecchi con suoni molto diversi: ma che non sono arrivati a caso.
grisulea Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 1 minuto fa, jimbo ha scritto: .Evidentemente lo fanno per ottenere quel tipo di suono che piace tanto alla sua clientela,non certo per le misure Quel tipo di suono lo fa proprio quell'affare e non lo ottengono ad orecchio ma mettendo un componente con quello specifiche caratteristiche. Che come vedi pian piano hanno modificato portandolo verso suoni più "moderni" se non eliminandolo in alcuni oggetti. Non ad orecchio, sapendo perfettamente cosa fare, diversificano il prodotto, c'è spazio per tutti. I gusti sono gusti. Domanda: come mai i loro prodotti suonano anche in modo molto diverso? Se dessero precedenza all'ascolto non dovrebbero suonare tutti uguali? Il 275 secondo te suona come gli stato solido? Gli audio note con 211 suonano come quelli con 2a3? Allora cosa cavolo avrebbe ascoltato? Il loro suono non dovrebbe essere uno ed uno solo. Se già sono due mi verrebbe da dire che uno dei due è sbagliato per loro stessi. Non ti pare?
jimbo Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Quel tipo di suono lo fa proprio quell'affare e non lo ottengono ad orecchio ma mettendo un componente con quello specifiche caratteristiche. Che come vedi pian piano hanno modificato portandolo verso suoni più "moderni" se non eliminandolo in alcuni oggetti. Non ad orecchio, sapendo perfettamente cosa fare, diversificano il prodotto, c'è spazio per tutti. I gusti sono gusti. Domanda: come mai i loro prodotti suonano anche in modo molto diverso? Se dessero precedenza all'ascolto non dovrebbero suonare tutti uguali? Il 275 secondo te suona come gli stato solido? Gli audio note con 211 suonano come quelli con 2a3? Allora cosa cavolo avrebbe ascoltato? Il loro suono non dovrebbe essere uno ed uno solo. Se già sono due mi verrebbe da dire che uno dei due è sbagliato per loro stessi. Non ti pare? Ma perchè vuoi allungare il brodo,ma chi ha detto che tutti gli apparecchi di quel marchio suonano uguali,non possono hanno diverse potenze,diversi componenti,il mio era un discorso generale non riferito ai singoli apparecchi,ma la filosofia di fondo quella resta ,un McIntosh lo riconosci subito,anche se nel corso degli anni adeguano il suono rendendolo più moderno,come fa Accuphase,ma sono affinamenti che non stravolgono un determinato modo di suonare.
Cano Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 8 minuti fa, senek65 ha scritto: Questo non lo sai nemmeno tu. Tu dici? Io ho forse scritto che le misure non si devono fare o forse ho scritto che non è sufficiente fare solo misure!?
senek65 Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 1 minuto fa, Cano ha scritto: Tu dici? Dico che non credo tu possa sapere quanto tempo passa ad ascoltare questo o quel progettista. È più chiaro? 2 minuti fa, Cano ha scritto: non è sufficiente fare solo misure!? Ma dai! Questa è una rivelazione! Già che ci sei fammi sapere in quale campo non si fa una prova in condizioni reali di un qualcosa che si produce.
Cano Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 6 minuti fa, senek65 ha scritto: Dico che non credo tu possa sapere quanto tempo passa ad ascoltare questo o quel progettista. Non tutti, certo 6 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma dai! Questa è una rivelazione! Come potrai leggere indietro per qualcuno la è stata Come potrai leggere c'è qualcuno che crede davvero che le misure siano più che sufficienti e l'ascolto non serva
grisulea Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 15 minuti fa, jimbo ha scritto: ma la filosofia di fondo quella resta ,u Dove? Per te un 252 o 302 suona simile al 275? Per te una 2a3 suona come una 845? Sono scelte tecniche, fossero ascolto uno farebbe un singolo oggetto con quel singolo suono.
Cano Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 31 minuti fa, grisulea ha scritto: Se dessero precedenza all'ascolto non dovrebbero suonare tutti uguali? È perché mai? Le Ferrari vanno tutte uguali? Secondo te quando esce il nuovo modello non lo provano prima di metterlo in commercio?
Mighty Quinn Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 28 minuti fa, jimbo ha scritto: un McIntosh lo riconosci subito Te credo coi led verdi che briluccicano dappertutto...ormai sembrano cinesate natalizie, si riconoscono subito per forza Un tempo erano belli e con personalità, adesso.... diciamo molto decorativi 28 minuti fa, jimbo ha scritto: Accuphase,ma Molto moooolto più eleganti
jimbo Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 12 minuti fa, grisulea ha scritto: Dove? Per te un 252 o 302 suona simile al 275? Per te una 2a3 suona come una 845? Sono scelte tecniche, fossero ascolto uno farebbe un singolo oggetto con quel singolo suono. Ma ci sei o ci fai?ma l'italiano lo comprendi o stai qui solo a sprecare banda,io ho fatto un es di ampli MC a stato solido che usano trasformatori di uscita,e tu me lo paragoni al 275 che è un valvolare.Gusrda continua pure con le tue misure😃
grisulea Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 2 minuti fa, Cano ha scritto: È perché mai? Scusa, sostieni che ascoltano. Ora io tu o chiunque abbiamo in mente un suono, se non arriviamo a quello cerchiamo altrove no? Come mai fanno suoni diversi? A cosa serve allora ascoltare? Credi che tecnicamente non si possa arrivare a suoni diversi comunque e ben sapendo cosa si sta facendo? Perché quello fanno, ovvio che lo ascoltino anche, ma non con l'intento che si vuol fare passare, che l'oggetto nasce con l'orecchio di qualcuno baciato dalla dea. Al mio, non baciato arriva un suono diverso e l'oggetto gli tocca tenerselo. Invece ne fanno diversi, con la tecnica con buona pace ter tutti. Poi ognuno si sceglie il suo e qualcuno si inventa che il suo e fatto con l'orecchio di quello famoso baciato dalla dea.
grisulea Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 4 minuti fa, jimbo ha scritto: ci sei o ci fai?ma l'italiano lo comprendi o stai qui solo a sprecare banda,io ho fatto un es di ampli MC a stato solido che usano trasformatori di uscita,e tu me lo paragoni al 275 che è un valvolare Tu hai scritto che la filosofia è la stessa.
jimbo Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Tu hai scritto che la filosofia è la stessa. La filosofia di quei determinati prodotti non parlavo dei valvolari,mi sembrava ovvio
Cano Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Come mai fanno suoni diversi? A cosa serve allora ascoltare? Dopo questo post ho la certezza che tu di hifi non capisca veramente una cippa 1
mla Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 1 ora fa, jimbo ha scritto: un McIntosh lo riconosci subito,anche se nel corso degli anni adeguano il suono rendendolo più moderno Lo riconosci per il bel suono? 😄 A parte gli scherzi, alla cieca sull’ultima generazione a SS qualche dubbio lo avrei.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora