gorillone Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @pino Non sto parlando di quelli che partecipano al forum, ci mancherebbe 😀. Che influencer e gruppi prendano soldi è la normalità, altrimenti come campano? Sono sempre sui social … @audio2 Sto parlando di guerra non di politica in tempo di pace. Le logiche cambiano drasticamente. Ma se siete troppo furbi per ascoltare una voce non allineata a luoghi comuni, mi astengo anche, non c’è problema. Ah, tu @audio2 non rispondere “sarebbe meglio” sarebbe un inutile spreco di spazio
gorillone Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @pino Una banalità da poco: chi ha più nick dovrebbe essere bannato a vita, secondo me, è una questione di credibilità del forum. Ma questa è solo una mia opinione, sono altri che si occupano di queste cose ed io non voglio mettere in dubbio la loro competenza.
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 4 ore fa, gorillone ha scritto: Sto parlando di guerra non di politica in tempo di pace Credo di aver compreso il tuo messaggio e sono in parte d'accordo. In sintesi, potrebbe capitare. Mio padre ad inizio anni '50, arrivato da poco "al nord", ha pagato a carissimo prezzo il provenire da famiglia antifascista,ti risparmio i dettagli, tanto da dover ripartire e fare il minatore per sopravvivere. L'essere schierati presenta sempre dei rischi, poco importa il colore o la convinzione. La democrazia, la tolleranza, la libertà di esprimere le proprie idee, la pace sono beni, valori, conquiste che assieme ai diritti umani diamo per scontate, ma non sono per nulla scontate. Proprio per nulla.
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 4 ore fa, gorillone ha scritto: chi ha più nick dovrebbe essere bannato a vita, secondo me, è una questione di credibilità del forum. E' vietato dal regolamento. https://melius.club/guidelines/ Come reiscriversi con un nick diverso dopo essere stati espulsi o bannati salvo approvazione da parte dello staff. Di seguito un mini estratto. 3. Registrazione dell’Utente Registrandosi al servizio web Melius.Club l’Utente si impegna a: assicurarsi che le proprie informazioni di contatto siano sempre veritiere e aggiornate;non creare un account per conto di un'altra persona; non consentire ad altre persone di accedere al proprio account; non creare più di un unico account personale né creare un altro account qualora l'account originale venisse disabilitato. ..... 5. Contenuti inseriti dall’UtenteInserendo i suoi contenuti negli spazi pubblici di Melius.Club l'Utente ci fornisce su questi ultimi una licenza esclusiva, libera da royalty, valida in tutto il mondo che potrà essere concessa come sottolicenza o trasferita a terzi.L’Utente si impegna a curare le caratteristiche di utilità, attinenza, verità e continenza espressiva dei contenuti da lui stesso pubblicati. ..... 1
pino Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Nel mio piccolo mi son beccato due meritate mini sospensioni. Avevo passato il segno,e giustamente sono stato richiamato a toni più consoni. Non sono contrario a chi si re-iscrive perchè bannato,dopo un periodo di espiazione,e con l'intento di essere in futuro il più ligio possibile. Non comprendo la necessità di avere più Nick.
gorillone Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @pino Non la comprendi perché sei una persona onesta. Purtroppo, per lavoro, mi sono trovato spesso a dover giudicare comportamenti gravemente illegali e mi sono abituato anche a pensare con la testa dei delinquenti 😔
wow Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Bah... Ora per esempio sto ascoltando Dibba da Floris che, discutendo con Gianni Riotta, ripete la solita solfa della "soluzione di pace" previo disarmo e resa degli Ucraini. A me viene da sbattere la testa nel muro ma, a distanza di un anno, non riesco a capire, proprio da un punto di vista logico, questo "ragionamento".
qzndq3 Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 21 minuti fa, wow ha scritto: a distanza di un anno, non riesco a capire, proprio da un punto di vista logico, questo "ragionamento". Non ci sono né logica né ragionamento. Motivi che portano me, te e molti altri che usano logica e ragionamento a non poter capire.
artepaint Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 4 ore fa, wow ha scritto: la solita solfa della "soluzione di pace" previo disarmo e resa degli Ucraini mai uno che dica cosa intende per "voce alla diplomazia" e quali proposte fare per sedersi ad un tavolo di certo usano toni esageratamente blandi verso l'aggressore e affibbiano colpe agli ucraini e ai paesi democratici la russia aveva già immagazzinato crimea e donbass nel 2014, ora che cosa intendono fare gli pseudopacifisti? cosa gli vogliono regalare? e le centinaia di migliaia di crimini di guerra, li abbonano? ii civili uccisi e massacrati? i caduti, financo quelli russi, chi se li addossa? chi pagherà per le città e le infrastrutture rase al suolo? scriveva Bertold Brecht: quando parlano di pace, preparati alla guerra i lunghi colloqui di pace a Parigi tra Vietnsm e USA terminarono con fuga e abbandono del Vietnam da parte americana, ricordiamocelo
31canzoni Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 3 ore fa, artepaint ha scritto: scriveva Bertold Brecht: quando parlano di pace, preparati alla guerra Questo giro allora non c'è pericolo. Ci sono, come sempre è accaduto nella storia, almeno due possibilità che una guerra finisca: 1) si decide sul terreno di battaglia con la vittoria di uno e la sconfitta dell'altro; 2) si cerca una via diplomatica che, in assenza della prima opzione, proponga un compromesso. Altre vie non ci sono. Visto il livello di sofferenza della popolazione e considerato il fatto che l'aggressore non è uno qualsiasi ma la seconda o la prima potenza del mondo è illogico non cercare una soluzione diplomatica per il bene di tutto il mondo che tutti in realtà siamo potenzialmente coinvolti. Dire che "decidono solo gli ucraini" non è semplicemente vero e nemmeno giusto. Ci sono doveri e diritti che spettano letteralmente a ogni paese e a ogni essere umano presente sul pianeta. Quando è potenzialmente in gioco la vita di tutti, tutti hanno il diritto di esprimere la propria idea e chiedere la difesa della propria vita. 1
artepaint Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 come volevasi dimostrare via diplomatica, compromesso parole vuote MAI che si proponga una propria convinzione circa i termini di un compromesso possibile il quale ovviamente deve andare bene alle DUE parti belligeranti ci scommetto, il prossimo post dirà che bisogna percorrere la via diplomaica per un compromesso e per la pace ....sic et simpliciter la pace è a portata di mano ucraina, basta mettere in quelle mani 1000 tanks e 200 F16 con relativi ammunitions in fin dei conti a hitler fu data via libera con la speranza che avesse fatto fuori l'URSS, Putin chi dovrebb far fuori? Cina e India a suon di balalaikas? visto che faccia fuori la NATO non ci piacerebbe tantissimo intanto, negati fino a ieri, in USA stanno impacchettando gli ATACMS a medio raggio in grado di colpire in profondità retrovie, batterie di lancio, vie di rifornimento dei russi
pino Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Fonte Ansa,gli USA invieranno missili a lungo raggio a Kyev,ma niente F16.
31canzoni Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 20 minuti fa, artepaint ha scritto: come volevasi dimostrare via diplomatica, compromesso parole vuote Parole vuote...rinunciamo anche alla dialettica.
Panurge Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 In buona parte del mondo più della dialettica serve la forza, o almeno una sua credibile esibizione, è il motivo per cui russi, turchi e cinesi si stanno spartendoo l'Africa.
qzndq3 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Panurge Vero. Come se non bastassero i danni fatti (e che ancora stanno facendo) i francesi...
Superfuzz Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: si cerca una via diplomatica che, in assenza della prima opzione, proponga un compromesso. Usando un pò la logica e il realismo, provo a venirti incontro: questa guerra potrà, giocoforza, finire solo attraverso un compromesso tra le parti. Credo nessuna si illuda che l'Ucraina possa davvero riprendersi la Crimea e, al di la delle dichiarazioni di Zelensky (per quanto legittime), neppure il 100% del Donbass. Il punto è che l'obiettivo minimo attuale di Putin, dopo la rinuncia alla presa di Kiev e alla instaurazione di un governo fantoccio, è il 100% del Donbass. Gli ucraini quindi combattono per contenere l'espansionismo russo e per riprendersi una fetta quanto più estesa possibile dei terriori occupati dai russi. Ora, in questo contesto, vorrei capire da quali basi di trattavia si può partire, se non, appunto, un sostanziale stallo militare sul terreno. Stallo che si può raggiungere, visto la disparità delle forze in campo, solo attraverso un potenziamento delle forze militari Ucraine, anche e soprattutto attraverso la fornitura di materiale militare. L'alternativa, appunto, è il tuo primo scenario, ovverosia la completa occupazione del Donbass da parte dei russi, e la possibile (e probabile) futura minaccia per tutti i territori ucraini con accesso al mare fino ad Odessa (compresa), obiettivo più volte palesato dallo stesso Putin. Credo che quest'ultimo scenario sarebbe un incubo per l'ucraina e, in ottica geopolitica, non convenga per niente neppure a noi (italia e occidente tutto). 2
31canzoni Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 @Superfuzz 7 minuti fa, Superfuzz ha scritto: questa guerra potrà, giocoforza, finire solo attraverso un compromesso tra le parti. Grazie, mi sento meno filoputiniano ma soprattutto meno alogico. Personalmente non credo alla vittoria militare definitiva di uno dei due contendenti, ma temo che il confronto verrà portato fino al limite del baratro con i rischi che in situazioni estreme anche un incidente, un imprevisto, un malinteso possa rivelarsi devastante. In questo scenario mi sembra che, al di là dell'uso propagandistico, delle sofferenze della popolazione ucraina importi concretamente poco o nulla a nessuno se non alle opinioni pubbliche che cmq vengono poco o nulla rappresentate nel dibattito politico e informativo. Un ipotetico osservatore che si ponesse al centro e guardasse a destra i media e i loro racconti e a sinistra la popolazione si accorgerebbe di uno scollamento colossale tra le due parti.
mozarteum Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 1 ora fa, pino ha scritto: ma niente F16. Nel mio piccolo potrei mandare qualche F24
Messaggi raccomandati