31canzoni Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 2 ore fa, pino ha scritto: Fonte Ansa,gli USA invieranno missili a lungo raggio a Kyev,ma niente F16. https://www.repubblica.it/esteri/2023/02/01/diretta/ucraina_russia_guerra_news_oggi-385964854/?ref=RHLF-BG-I385937323-P7-S1-T1 In cui si dice che i missili sono a medio raggio e non a lungo raggio https://www.repubblica.it/esteri/2023/01/31/news/gallyamov_putin_russia_golpe-385864433/ 31 gennaio dove si dice che l'economia Russia è sul baratro e il paese allo sbando https://www.repubblica.it/esteri/2023/01/31/news/economia_russa_sanzioni_perche_non_affonda-385940243/?ref=RHLF-BG-I385937323-P7-S2-T1 31 gennaio dove si dice che l'economia Russia sta bene, le sanzioni non funzionano, il PIL in crescita e arriva alta tecnologia per l'industria della guerra. Hanno ragione tutti.
pino Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Questa guerra terminerà con una tregua,a seguito della scomparsa di uno dei due presidenti. Negli anni a seguire vi saranno attentati. Niente più pace tra i popoli della ex Unione Sovietica.
artepaint Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: rinunciamo anche alla dialettica esattamente è la scelta di quelli che urlano pace pace, trattativa e compromesso ma non non propongono assolutamente niente, il vuoto assoluto (***) chi sta dalla parte degli aggrediti la dialettica per capire come aiutare meglio la strada verso la pace la usano fin troppo, sia tra stati che tra persone comuni. . (***) in verita, una poposta di compromesso ce l'hanno, ma non hanno il coraggio di dirla, putin lasci in pace i paesi NATO e faccia pure carne di porco di Odessa, Kiev e Leopoli, sulla Moldaia si chiude un occhio, non è ancora ufficialmente in UE
artepaint Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 5 ore fa, artepaint ha scritto: in USA stanno impacchettando gli ATACMS a medio raggio precisiamo: non sono Army Tactical Missile System (ATACMS) con 300 km di portata ma Ground Launched Small Diameter Bomb (GLSDB) con 150 km di portata attualmente gli ucraini hanno una potenza limitata a 80 km con gli HIMARS (High Mobility Artillery Rocket System)
Ivo Perelman Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Il 31/1/2023 at 08:09, qzndq3 ha scritto: Oltre alla eventuale capacità di formitura vanno considerati altri parametri che fanno parte di una trattativa, quali ad esempio i prezzi I prezzi sono importanti. In ogni caso saremo disponibili ad assistirli nel caso Putin dovesse attaccarli. Ognuno fa quello che ritiene migliore, per questo siamo in una democrazia e non in una dittatura come quella russa.
Ivo Perelman Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 11 ore fa, pino ha scritto: iente più pace tra i popoli della ex Unione Sovietica. O una dittatura come nella ex Jugoslavia che portò ad un pace etnica forzata.
qzndq3 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 6 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto: I prezzi sono importanti e potrebbe esserci anche altro, come ho già scritto, opportunità commerciali/politiche/diplomatiche. In altre parole "do ut des"
Ivo Perelman Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Avrebbero però potuto dare a noi, che siamo più vicini, anziché agli asiatici. La diplomazia, questa volta a sfondo commerciale, non ha fatto un buon lavoro.
Messaggi raccomandati