aldofranci Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 25 minuti fa, tigre ha scritto: E mi risulta che il vaccino, da protocollo, dovrebbe essere usato a mo' di extrema ratio. Un vaccino extrema ratio è notevole.
Guru Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @tigre Sperimentale è un farmaco o un vaccino in fase di sperimentazione. I vaccini contro il covid in commercio hanno superato questa fase, che prevede test in laboratorio e su volontari. Le fasi di sperimentazione di farmaci o vaccini sono definite da protocolli redatti non so se dall'OMS o dalle varie agenzie del farmaco, in ogni caso dalle autorità competenti.
tigre Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Guru qui parlano proprio di 'trattamento sperimentale' e di obbligatorietà https://www.lanuovabq.it/it/vaccini-ancora-sperimentali-non-ce-requisito-per-obbligo 1
Guru Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @tigre Se ben ricordo il governo Johnson in UK iniziò a far iniettare l'Astra-Zeneca prima che questo fosse approvato dall'agenzia europea del farmaco EMA, in virtù della brexit. In quel caso si può affermare che l'UK abbia fatto inocolare un vaccino sperimentale. Qui da noi si è preferito attendere la validazione delle autorità competenti, che nel nostro caso dovrebbero essere l'europea EMA e l'Italiana AIFA. Un piccolo ma saggio ritardo, direi. Pure l'Ungheria mi pare abbia iniettato lo Sputnik in spregio all'assenza di validazione dell'EMA. Può essere che i governi abbiano fatto pressioni affinchè le agenzie del farmaco approvassero in fretta, ma almeno per quanto riguarda l'Italia non si sono mai usati vaccini sperimentali.
Guru Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 2 minuti fa, tigre ha scritto: https://www.lanuovabq.it/it/vaccini-ancora-sperimentali-non-ce-requisito-per-obbligo "Sapere per capire" fa tanto nome alla "cose che nessuno vi dirà", poi su questo sito non ho approfondito.
tigre Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Guru insomma. Come buona parte delle cose riguardanti il covid, si dice tutto ed il suo contrario.
Guru Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @tigre Se uno tiene conto della disinformazione, sì. Feci un interessantissimo corso sulla cosiddetta "infodemia"
tigre Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Guru ho il brutto difetto di voler far di testa mia, finché la cosa é legale. Personalmente ritengo che la disinformazione arrivi da tutti i fronti. E generalmente le cose peggiori accadute in sto pianeta ritengo siano state approvate dall'ufficialità. Insomma, voglio aver diritto di poter sbagliare con la mia bacata testa. Non con quella di qualcun altro.
aldofranci Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 15 minuti fa, Guru ha scritto: poi su questo sito non ho approfondito. Ho dato un'occhiata io. Non sai che ti sei perso.
Paolo 62 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @meliddo Il TSO si fa in quei casi in cui il malato rifiutando le cure rischia di morire, oltre ai malati di mente pericolosi. Non va inteso come un mezzo per imporre la vaccinazione obbligatoria anti Covid.
tigre Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 2 minuti fa, aldofranci ha scritto: dato un'occhiata io Pure esperto costituzionalista. Ed io che non ti davo manco 2 cent.. 1
Paolo 62 Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @Guru La leva obbligatoria era forse necessaria per avere un Esercito numeroso ma di danni ne ha fatti tanti anche per il modo in cui è stata attuata.
Guru Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 43 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: La leva obbligatoria era forse necessaria per avere un Esercito numeroso ma di danni ne ha fatti tanti anche per il modo in cui è stata attuata. Rimane il fatto che una società ciivile può rendere obbligatorie parecchie cose proprio per mantenersi civile.
Guru Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 @tigre Comunque Andrea la fonte va sempre valutata con attenzione. Che quello sia un sito fuffaro lo si capisce già dalla veste grafica.
Guru Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 58 minuti fa, tigre ha scritto: ho il brutto difetto di voler far di testa mia, finché la cosa é legale. Personalmente ritengo che la disinformazione arrivi da tutti i fronti. E generalmente le cose peggiori accadute in sto pianeta ritengo siano state approvate dall'ufficialità. Insomma, voglio aver diritto di poter sbagliare con la mia bacata testa. Non con quella di qualcun altro. Non è riferito a te ma parlo in generale, davanti a certi temi siamo sicuri che fare di testa nostra sia la cosa migliore? Abbiamo gli strumenti per fare una scelta sensata? Si sono fatti errori "in ufficialità", ma ciò non significa che sia la norma. Uno può sbagliare di testa propria finchè non danneggia gli altri. Lo stato ce lo deve garantire. I novax ad esempio sbagliando di testa loro contribuiscono al dilagare della pandemia.
P.Bateman Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Il TSO si fa in quei casi in cui il malato rifiutando le cure rischia di morire, oltre ai malati di mente pericolosi. Non va inteso come un mezzo per imporre la vaccinazione obbligatoria anti Covid. Chiaro, la persona da me quotata afferma non potersi somministrare alcun trattamento medico senza il consenso del paziente. Ci sono eccezioni previste dalle leggi e nulla vieta che nuove leggi ne stabiliscano altre.
aldofranci Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 1 ora fa, tigre ha scritto: Pure esperto costituzionalista. Ed io che non ti davo manco 2 cent.. Non ci sono più dubbi, per te ByoBlu sarebbe già una conquista.
tigre Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 37 minuti fa, Guru ha scritto: Comunque Andrea la fonte va sempre valutata con attenzione. Che quello sia un sito fuffaro lo si capisce già dalla veste grafica. Ho letto l'articolo. E a parlar é n'avvocato a quanto pare esperto del settore sanitario, che di certo ne sa piú di me in materia. Ma di articoli simili se ne trovano anche altri. Del sito manco mi sono interessato.
Messaggi raccomandati