Vai al contenuto
Melius Club

La stupidita' dell'italiano medio che deve comprare auto.


Messaggi raccomandati

Inviato

@piergiorgio Io ho ormai da 12 anni una Suzuki SX4 1.6 GPL automatica e a parte le finiture interne che lasciano a desiderare per il resto sono contentissimo. Ottimi freni e tenuta di strada e particolare lode al cambio automatico veramente eccellente. Ho provato auto automatiche di livello decisamente superiore ma il cambio della mia Suzuki non ha rivali. PS È un cambio automatico tradizionale, ma di una velocità e allo stesso tempo dolcezza di cambiata eccellente.

Inviato

@v15 La mia voleva essere una battuta ma ci sarà sempre chi non vuole o non può spendere. Oggi le macchine costano care anche per i numerosi dispositivi antinquinamento che, ho letto, incidono anche per il 50% del prezzo. Per mio conto si è andati troppo oltre il necessario per pulire i gas di scarico abbastanza da non avvelenarsi. Io ho un'usata e penso che anche la prossima lo sarà, comunque niente di costoso.

Inviato
15 ore fa, Jack ha scritto:

Lasciate che salgano i

prezzi, i prezzi alti selezionano e liberano le strade. 
Il popolo va incentivato a prendere i mezzi pubblici. 

Ognuno faccia quello che preferisce. Se non ci sono i soldi per la macchina si ripiega sull'Ape proletario.

Inviato
Il 24/1/2023 at 23:49, Jack ha scritto:

Il popolo va incentivato a prendere i mezzi pubblici. 

Che spesso e volentieri, a meno che tu non abiti in una città grande, non ci sono o sono insufficienti per rete e per orari.

Tanto per dire: nei giorni scorsi ho cercato treni per andare a Firenze (meno di 1 ora di viaggio) e rientrare dopo mezzanotte. Sai quanti treni ci sono dopo mezzanotte in partenza da Firenze SMN verso sud ? ZERO.

Dalle 23:15 si passa direttamente alle 5 di mattina. Parliamo della stazione di Firenze SMN, mica di Ponticino !

Quindi se voglio andare a sentire un concerto a Firenze devo per forza prendere la macchina, a meno che non voglia farmi 5 ore di passeggiata "Florence by night". Ci metto più tempo che col treno, costa di più, devo sbattermi per arrivare fino in centro e trovare un parcheggio, guidare di notte, preferirei 100 volte il treno, ma il treno non c'è.

Assaraffangala.

 

 

13 ore fa, mozarteum ha scritto:

Poi possono pure mancare le ruote e lo sterzo.

Ma non il frigobar con lo sciampàgn !

Inviato

In queste ultime settimane c'è il rampollo che sta rovistando per la rete alla ricerca di un'auto usata, nel caso che vada bene una certa trattativa di lavoro (se non va... per le uscite serali prosegue il car-sharing con mamma e sorella).

Utilitarie usate: prezzi folli, macchine con 5-6 anni e 100.000Km a prezzi di poco inferiori al nuovo. Da chiedersi chi può essere così fesso da comprarle.

Per contro all'estero sta trovando molte vetture "top" di taglia media e medio-grande, con cifre ridicole si portano via cosucce come Mercedes classe A o C a benzina, poco più per le diesel. Spese di importazione e consegna in Italia sui 1000 euro.

Quando è incappato una Giulia praticamente identica alla mia (2018, 90.000Km, TD 180CV, accessoriata) a poco meno di 15.000 euro tutto compreso che in Italia va sui 20-25.000 gli è venuta l'acquolina in bocca... e come dargli torto ? Con la stessa cifra ci prenderebbe una Fiesta usata...

Ma che senso ha tutto questo ? 

 

 

 

Inviato
13 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

si ripiega sull'Ape proletario.

Ma presto anche l’Ape avra’ bisogno dell’ape

Inviato
7 ore fa, lufranz ha scritto:

Quando è incappato una Giulia praticamente identica alla mia (2018, 90.000Km, TD 180CV, accessoriata) a poco meno di 15.000 euro tutto compreso

Attenzione, un amico ha fatto (credeva) un affarone con una Audi A4 avant. Poi una volta arrivata problemi seri a ripetizione, ed una volta aperto il motore la sorpresa. L'usura delle valvole e degli alberi a camme a detta del meccanico erano a livello di un motore da almeno 300.000 km e non 80.000 come segnato sul conta km. Un altro ha preso una BMW ed era evidente che era stata vittima di un tamponamento a catena e riparata alla bellemmeglio, e dopo un mese esplosa turbina...

Allora ho chiesto ai due fratelli affaristi, ma voi se potete vendere un auto a 25000 in Italia la vendereste a 18000 all'estero? Mi hanno guardato con sguardo spento...

Non sempre l'affare è un vero affare...

Inviato
1 ora fa, Severus69 ha scritto:

Non sempre l'affare è un vero affare...

Giusto.

Però l'acquisto avverrebbe attraverso un importatore che fornisce un anno di garanzia, o almeno così dicono.

Inoltre in un caso del genere immagino che ci si possa avvalere del diritto di recesso, o no ? E' sempre un acquisto fatto non dal vivo, dovrebbe valere per legge. Appena arriva l'auto la si porta dal meccanico per un controllo e se qualcosa non va...

In generale comunque vedo che i prezzi degli usati di grossa taglia sono abbastanza bassi anche qui, e mediamente un'auto usata all'estero ha un prezzo più basso rispetto all'Italia. 

Ma anche nuova costa meno: la mia quotava 52.000 di listino, la concessionaria AR locale mi faceva 5000 euro di sconto, presa all'estero per 39.000 tutto compreso, chiavi in mano e cessione del mio usato. Prima immatricolazione poco più di un mese prima che arrivasse in Italia, IVA pagata regolarmente.

Ora ci sarebbe da chiedersi come fa un'auto prodotta a Cassino ad arrivare a Stoccolma e da lì andare a Padova dove me l'hanno consegnata e tra pratiche, trasporto, guadagno di chi l'ha venduta e dell'intermediario, costare 13.000 euro in meno.

Secondo il venditore - tra l'altro concessionario ufficiale Fiat-Alfa-Jeep - si trattava una politica aggressiva del produttore per il mercato estero, sta di fatto che di Giulia e Stelvio a prezzo similare ne aveva disponibili svariati esemplari. Boh...

Inviato
8 ore fa, lufranz ha scritto:

Da chiedersi chi può essere così fesso da comprarle.

Credo solo qualcuno che ha urgentemente bisogno dell'auto. Nuove ci vogliono mesi, se hai urgenza o quello o nulla.
Io ho già rimandato a settembre l'idea di acquisto dell'auto.

Inviato

Ora é un pessimo momento per acquistare auto, naturalmente se uno non ha alternative la questione non si pone. Ho comprato la mia auto usata 5 anni fa, 3 anni di vita e 16.000km. Ora a quella cifra mi danno la stessa macchina di 8 anni e con 130.000 km.

Posto che tutto sta aumentando in maniera esponenziale, la questione é capire se in futuro si tornerá a prezzi accettabili o se ce ne dovremo fare una ragione. Io penso la seconda ma io sono un pessimista.

Inviato
3 ore fa, eccheqqua ha scritto:

 

Ora é un pessimo momento per acquistare auto

 

Esatto. 
Questo per diversi motivi: 

Se necessitiamo di finanziamento, i tassi si sono alzati parecchio.

I tempi di consegna sono lunghi, se vogliamo un auto nuova non in pronta consegna.

Ne consegue, che le auto usate recenti, più ricercate per una questione Euro e di blocchi di circolazione, hanno prezzi più alti, mentre quelle più vecchie finiscono all’estero, in paesi dove non ci sono restrizioni. 

I listini del nuovo sono aumentati, non solo per l’aumento delle materie prime ed energetiche (che ci sono ovviamente) ma anche perché vi è una “speculazione” un po’ modaiola, sulle macchine elettriche e plugin, che ci vogliono vendere a tutti i costi, come unica soluzione per salvare il mondo, ma in realtà non è proprio tutto così. Non dico che le macchie elettriche non siano una soluzione più ecologica, ma non è esattamente come ce la vendono. Produrle, ricaricarle e smaltire le batterie, è ancora fonte di grande inquinamento. 
Oltretutto in Italia, non siamo ancora pronti, a questo passaggio in massa. La rete di ricarica è ancora carente in molte zone, spesso le colonnine sono occupate da maleducati, che posteggiano auto non elettriche, alcune non funzionano. Se tutti, oggi, passassero ad un’auto elettrica, la produzione nazionale di energia, è stato stimato che, non basterebbe! I costruttori di macchine elettriche o ibride, scaricano le scontistiche su bonus statali, ma il prezzo di queste auto, non è ancora alla portata di tutti. Quanti oggi possono spendere 40/50k per un’auto elettrica, che non sia solo un’utilitaria?

La svolta di questo mercato, l’avremo, ahimè, quando i costruttori cinesi sbarcheranno in massa in Europa (è solo un questione di tempo). Questi, offriranno prodotti a prezzi molto più vantaggiosi e imporranno a le case Europee, Giapponesi o Americane di adeguarsi o scegliere di rivolgersi solo ad un mercato Premium. Ovviamente, la rete elettrica dovrà subire un ampliamento. 

La politica pseudo ecologista di alcune città è basata su scelte più politiche che realmente ecologiche. I riscaldamenti, inquinano oggi, molto di più di un’auto euro 6, le fabbriche non ne parliamo. Il trasporto delle merci in questo paese, viaggia ancora per il 90% su gomma, con mezzi non certo ecologici. I mezzi pubblici, sono ancora lontani ad essere tutti elettrici. In Italia sono capaci solo di incolpare le auto private, scaricando i costi su di noi. 
Io ho un’auto Diesel, perché facevo molti chilometri. È Euro6 dTemp, per cui posso ancora accedere nei centri urbani, (ed inquina molto meno di auto di alcuni anni fa) ma abitando fuori città, questa necessita è meno importante. Probabilmente, la prossima auto, che acquisterò, ma non sarà prima di 3 anni, sarà sicuramente ibrida, ma non completamente elettrica, perché ad oggi, non mi convince, per diversi motivi, ma mi porrò la questione quando sarà il momento. 
 

Inviato
Il 24/1/2023 at 15:23, criMan ha scritto:

salvo lamentarsi che una Yaris costi 25000 euro.

Però tra la nuova Yaris ibrida e una Lancia Y col 1.2 aspirato, in termini prettamente automobilistici, ci passa un'era geologica. 

Poi si sa, chi disprezza compra, e mi piacerebbe vedere cosa guidano gli odiatori da tastiera. 

Inviato

Il successo clamoroso della gamma Dacia in Europa racconta bene cosa cercano molti automobilisti: concretezza, prezzo giusto, dotazioni sufficienti ma non inutili, affidabilità.

L'estetica e il blasone per molti passano in secondo piano.

E probabilmente considerato che oggi la maggior parte delle auto sono elettrodomestici da strada sovraprezzati forse hanno ragione loro.

Se non sbaglio la low-cost di Renault ha annunciato per quest'anno una nuova gamma di ibridi dal prezzo allettante.

Prevedo faranno il botto.

Inviato
35 minuti fa, iBan69 ha scritto:

La svolta di questo mercato, l’avremo, ahimè, quando i costruttori cinesi sbarcheranno in massa in Europa (è solo un questione di tempo). Questi, offriranno prodotti a prezzi molto più vantaggiosi e imporranno a le case Europee, Giapponesi o Americane di adeguarsi o scegliere di rivolgersi solo ad un mercato Premium. Ovviamente, la rete elettrica dovrà subire un ampliamento. 

Questa è una pura utopia smentita dai fatti. Hai presente il listino europeo di NIO? Costano più di Tesla. E dire che sia NIO che Tesla* soffrono dei dazi di importazione non essendo prodotte in Europa.
Una ID3 a confronto dovrebbe costare molto molto meno e invece costa più di una Model 3.

 

*Tranne qualche Model Y prodotta in Germania il resto viene da USA o Cina

Inviato

@Velvet Dacia, è un marchio molto interessante ed è in forte crescita per una politica commerciale, basata sulla concretezza. Esteticamente, non sono nemmeno brutte, ma le finiture e le dotazioni di sicurezza, sono ancora molto carenti. 

Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ma le finiture e le dotazioni di sicurezza

Le finiture sono adeguate al prezzo, pochi fronzoli. Sulla sicurezza non sono messe peggio di molti modelli concorrenti. Anche perché ormai le dotazioni più importanti sono mandatorie per legge su tutte le auto 

Inviato

@tomminno Nio è un marchio premium, non per cui non saremo certo invasi in Europa, avendo a che fare con marchi molto più premium di lei. 
 

8 minuti fa, tomminno ha scritto:

Una ID3 a confronto dovrebbe costare molto molto meno e invece costa più di una Model 3.

Appunto, come dicevo,sovrapprezzate. 
Non è solo una questione di dazzi, ma di politiche commerciali.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...