Vai al contenuto
Melius Club

Scelta pre...in alto mare e ripartizione spesa


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, pupazzo ha scritto:

poche e confuse

a sembrano troppe perché passi di palo in frasca.

Ricapitolando, come tutti ti hanno detto, dovresti cominciare scegliendo il tuo suono ascoltando vari tipi di casse e poi il resto in base alla sinergia.

Se non volessi fare così, puoi sempre acquistare l'oggetto dei sogni e poi costruirci intorno l'impianto.

Inviato

Forse non ho compreso ancora la centralità della scelta primaria dei diffusori...

Inviato

Cmq per rimanere in tema andrebbe forse dedicato piu budget alle casse e meno alla amplificazione...siete d'accordo in questo?

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, pupazzo ha scritto:

Forse non ho compreso ancora la centralità della scelta primaria dei diffusori...

Il carattere del suono è definito nella maggior parte dai diffusori, perché a seconda del tipo suonano in modo anche molto diverso.

Come esempio puoi prendere un magnetoplanare/elettrostatico oppure uno a tromba o un mini diffusore, pensa quanto possano essere diversi.

Ognuno ha le proprie caratteristiche e ogni persona può preferire un tipo rispetto ad un altro.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, pupazzo ha scritto:

Cmq per rimanere in tema andrebbe forse dedicato piu budget alle casse e meno alla amplificazione...siete d'accordo in questo?

Anche questa trattasi di scelta soggettiva.

Inviato

Cmq la scelta pre+finali mono è più dispendiosa perchè poi da considerare eventuale dac a parte, streamer a parte, cavi etc..

Inviato
13 minuti fa, pupazzo ha scritto:

Cmq la scelta pre+ampli mono è più dispendiosa perchè poi da considerare eventuale dac a parte, streamer a parte, cavi etc..

Ottimo si inizia a intravvedere una strategia si sta definendo un percorso, bene, ora devi porre delle domande mirate a tutti i partecipanti, misurare le risposte e come sempre ci sono i “tifosi dei vari marchi” lo sono anche io per le maggie, poi devi indicare quale è il tuo genere musicale preferito, il volume di ascolto se da “confessionale” o da discoteca e vedrai che le risposte non si faranno attendere.

Ossido

Ps: vai ad ascoltare tutto quello che ti interessa

Inviato

Avrei watt in piu ma che me ne faccio poi dell'impiantone :)

Inviato

Riepilogando sull'integrato avrei queste scelte:

ACCUPHASE E280

NAD M33

CAMBRIDGE AUDIO EVO 150

JBL SA750

 

me ne sfugge qualcuno?

Inviato
1 ora fa, pupazzo ha scritto:

Avrei watt in piu ma che me ne faccio poi dell'impiantone :)

Ci sono molti vantaggi ad avere un impianto “modulare” diviso in più telai, così come ci sono vantaggi ad integrare sezioni diverse all’interno dello stesso chassis.
credo che tu le abbia oramai valutato pro e contro sia di una che dell’altra configurazione. E’ importante conoscerli prima di procedere. 

Inviato
3 minuti fa, pupazzo ha scritto:

me ne sfugge qualcuno?

Densen b130 o b150 a seconda della quota di budget stanziata.

Inviato

@FedeZappa  Ma tu che preferisci? Ancora non ho avuto il tuo parere? Sei per la separazione?

Inviato

@pupazzo A casa mia sono anni che separo il più possibile. Se faccio eccezioni è perché individuo oggetti particolarmente convincenti o occasioni allettanti (es. usato o, nel tuo caso, demo con garanzia) Ma i pro e i contro devi valutarli tu.

Inviato
55 minuti fa, pupazzo ha scritto:

me ne sfugge qualcuno?

Mio fratello utilizza con immensa soddisfazione il piccolo Nad M10 che muove con grande disinvoltura le sue magneplanar Mg 1.6 qr.

L’ M10 mantiene tutte le caratteristiche del fratello maggiore è meno muscoloso, è poco ingombrante si comanda dal cellulare e suona a dovere, inoltre costa molto meno.

Ossido

Inviato
18 minuti fa, pupazzo ha scritto:

Riepilogando sull'integrato avrei queste scelte:

ACCUPHASE E280

NAD M33

CAMBRIDGE AUDIO EVO 150

JBL SA750

me ne sfugge qualcuno?

Vedo che hai messo l'Accu al primo posto, spero non sia un'arida lista in ordine alfabetico 😂. Bravo, sei sulla strada giusta, continua così 

Inviato
3 ore fa, pupazzo ha scritto:

Ciao sono 5x8 e soffitti alti. Le casse sono sul lato corto quello da 5 metri

Ok, “soffitti alti”: quanto esattamente?
Immagino più dei canonici 2,7 metri, quindi Ipotizziamo come mero esercizio che siano alti 3,4 metri.

La distribuzione delle risonanze in un ambiente siffatto sarebbe quella dell’immagine sotto.

Sempre come mero esercizio Il posizionamento dei diffusori (in mezzo alle balle) e del punto d’ascolto sarebbe possibile per te secondo lo schema dell’altra immagine?

In caso non sia possibile come li andresti a disporre? (Distanze dalle pareti laterali e posteriore).

Dove dovresti disporre il punto d’ascolto?

 

E86A7EA6-75E9-4A62-B7AE-B935AE028986.jpeg

0B1071CE-F0A3-4E75-BF0F-7DB0703B22D7.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...