Vai al contenuto
Melius Club

Stanno per aprire gli ordini per il restyling della VW ID3 , consegna prevista ottobre 2023.


Messaggi raccomandati

Inviato

 

La ID3 e' pronta per il restyling. E' stata immortalata da carscoops , molti i cambiamenti annunciati da VW.

Cambiato il design del frontale , migliorate le plastiche interne e il sistema infotainment con display da 12 pollici di serie.

Non ho capito se hanno migliorato qualcosa anche sulla batteria. VW si e' impegnata anche togliere gli odiosi tasti a sfioramento ma non sa' se riuscira' con questo aggiornamento o il model year 2024.

Prezzi di listino su di 6000 euro.

https://www.carscoops.com/2023/01/2023-vw-id-3-facelift-spied-with-minor-styling-updates/

 

 

Immagine 2023-01-25 123023.jpg

Inviato

Costa più di una Model 3 (e anche di Model Y) che dichiara la consegna entro Marzo 2023...
Anche qui, giusto per non sembrare di parte, come per la Lancia Y, trova i 10 piccoli particolari, a parte le feritoie laterali sui paraurti si fa fatica a trovare differenze, aspettiamo di vedere gli interni.
PS rendering ovviamente molto accattivanti, poi il prodotto reale è sempre una Up vitaminizzata.

Inviato

44000 euro per una utilitaria ?

In c**o se la devono mettere. Ma con questi aumenti a che target pensano di rivolgersi ? La Panda avrà successo ancora per molti anni.

Inviato
Il 25/1/2023 at 12:30, criMan ha scritto:

Prezzi di listino su di 6000 euro.

Elon Musk si è sbellicato dieci minuti appena saputo.

Tesla ier sera a sbarellato ancora una volte i conti. Al di là di fatturato ed earnings per share ha postato un margine lordo del 16% ed un tasso di crescita di quasi il 40% anno. Ha dichiarato che il continuo affinamento dei miglioramenti produttivi si tramuteranno ancora in discesa dei prezzi perché è l'unico modo per portare a svariati milioni le vetture prodotte in un anno. 

---

L'avevo detto che tra 80 e 120$ è da acquistare a mani basse...  ma mi sa che mi han dato retta solo i miei figli, 50% in un mese non è male :classic_cool::classic_biggrin:

image.png.212fee84f3a7439420e80327845c0bf4.png

  • Melius 1
Inviato
Il 26/1/2023 at 18:46, Jack ha scritto:

L'avevo detto che tra 80 e 120$ è da acquistare a mani basse... 

OT - Ho acquistato a 115 USD esponendomi davvero fin troppo a fine ottobre 2020 e ho venduto tutto al picco di aprile 2022 a 350 USD, il cambio EUR/USD non ha inciso quasi nulla. Facile capire che non mi sia più lanciato, mi è andata piuttosto bene una volta nonostante la guerra...

Inviato

VW si e' espressa sul taglio di prezzi operato da Tesla;

L'amministratore delegato Oliver Blume è stato chiaro sulle politiche perseguite dal costruttore tedesco e sui propositi di non partecipare ad alcuna guerra al ribasso..

"Abbiamo una chiara strategia di prezzo e puntiamo sull'affidabilità", ha detto il manager tedesco. "Abbiamo piena fiducia nella forza dei nostri prodotti e marchi".

-

Quindi niente, VW ID3 da 45000 a salire. Non so' a chi venderanno tra 5 6 anni.

Inviato

Razzi loro. Le scelte in alto loco sono state fatte, e le scelte portano conseguenze che vedremo fra una decina d'anni se non prima.

I cinesi sono lì che si fregano le mani e scaldano i motori. Se Tesla si trasformerà da costruttore di semi-nicchia a costruttore dai grandi numeri sarà un bene, ma non credo che il prossimo passare da un regime di quasi monopolio ad uno di concorrenza globale sarà indolore.

 

Inviato
3 ore fa, criMan ha scritto:

Abbiamo una chiara strategia di prezzo e puntiamo sull'affidabilità"

 affidabili come coi diesel pastrugnati. 

Se credono di gestire la Grande Transizione con cessi ambulanti come la ID3 stanno freschi. Peggio per loro. 

  • Melius 1
LaVoceElettrica
Inviato

Capisco che 'sta macchina è in ballo già da tre anni, però l'idea del restyling mi lascia perplesso.

Essendo una vettura di razza diversa, sarebbe stata un buona occasione per uscire dalla logica dei model year e amenità simili.

In merito al prezzo, lo trovo assurdo. Al netto delle economie di scala, oggi ancora a vantaggio dei modelli tradizionali, un'auto elettrica ha costi di costruzione molto inferiori. Costi ridotti che evidentemente le case si guardano bene da riflettere sui prezzi di vendita.

 

Inviato
4 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

uscire dalla logica dei model year

La logica del MY è entrata anche in Europa dai primi anni 2000. Negli USA era già la norma commerciale fare qualche insignificante modifica ogni anno, così da invogliare l'acquirente compulsivo a disfarsi dell'auto vecchia prima del tempo.

Sono finiti da un pezzo i tempi del restyling ogni 3/4  anni, oggi tutte le case ragionano a MY (e conseguentemente l'usato si deprezza prima).

Addirittura oggi si ragiona in termini di MY anche solo per modifiche software, dove vengono implementate funzioni "dormienti" con il solo cambiamento del firmware delle centraline.

LaVoceElettrica
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

La logica del MY è entrata anche in Europa dai primi anni 2000

Facciamo pure fine anni 80, in Europa.

Inviato
21 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Essendo una vettura di razza diversa, sarebbe stata un buona occasione per uscire dalla logica dei model year e amenità simili.

Il restyling arriva perché il muso va svecchiato ma soprattutto gli interni sono scandalosamente economici; erano da rivedere rispetto alla concorrenza. 

La macchina non vende tanto pure perché a parer mio è bruttina. 

Per capirci vendono di più le più costose id4 e id5... 

A livello di meccanica e insonorizzazione invece è stato fatto un bel lavoro. 

 

Inviato

Il problema non è la filosofia di produzione e vendita dei costruttori Tedeschi almeno non per loro.

Il problema sono i redditi al ribasso nel nostro paese.

Come qualcuno ha postato e spiegato sono fermi da oltre trenta anni.

In Italia l'alternativa low-cost Cinese non sarà una scelta voluta,ma dovuta.

I costruttori Tedeschi venderanno l'auto del popolo nel resto d'Europa, USA,Giappone,Cina, un po meno nel nostro paese.

  • Melius 1
Inviato
53 minuti fa, pino ha scritto:

In Italia l'alternativa low-cost Cinese non sarà una scelta voluta,ma dovuta.

e purtroppo penso che e' questo il triste scenario che ci aspetta.

Secondo me la triade tedesca fara' auto che partiranno da 40.000 euro e andranno a puntare solo clienti buoni.

Ma non credo sara' indolore questa scelta , i loro volumi produttivi almeno in Europa crolleranno.

Inviato
7 minuti fa, pino ha scritto:

Il problema sono i redditi al ribasso nel nostro paese.

Come qualcuno ha postato e spiegato sono fermi da oltre trenta anni.

In Italia l'alternativa low-cost Cinese non sarà una scelta voluta,ma dovuta.

I costruttori Tedeschi venderanno l'auto del popolo nel resto d'Europa, USA,Giappone,Cina, un po meno nel nostro paese.

 

Purtroppo tale problematica non importa ad alcun competitor mondiale, in quanto i volumi di vendita del nostro mercato ormai da qualche anno ridotto ai minimi termini, non sono più quelli su cui le case automobilistiche basano le loro strategie  di fatturato, superati già solo in Europa, da Germania, Francia, Inghilterra e perfino Spagna...

Inviato
18 ore fa, Velvet ha scritto:

conseguentemente l'usato si deprezza prima).

Ottimo. La prossima volta comprerò una Mercedes di 2 anni e 50.000Km per un tozzo di pane.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...