Vai al contenuto
Melius Club

Comportamento assurdo di eBay


Messaggi raccomandati

Inviato

nuova "minaccia":image.png.79337865616738a6569dac5d0da0a0bf.png

sono consapevole che mi sospenderanno l'account, vedremo dove arriveranno.

Poi, a dirla tutta, sono dei fenomeni (anche) da un punto di vista commerciale; sospendono l'account di uno che ha venduto quasi 500 oggetti pagando migliaia di euro di tariffe, nel corso degli anni...

Inviato

@raf_04 mi pare un messaggio ''standard'' .....fanno riferimento a tariffe e l'importo dell'oggetto non ricade sicuramente in quel contesto...immagino che le commissioni di vendita tu le avessi saldate già al momento della transazione

Inviato

@raf_04 ignorali

non gli rispondere assolutamente

hai già scritto e documentato tutto quello che dovevi in fase di controversia.

eventualmente sono loro che devono fare un passo indietro e riprendere in mano la situazione.

tu non devi fare assolutamente niente. Se perdono un account, alla lunga perdono più denaro di quello che gli devi, tra commissioni su future vendite o acquisti.

Hanno perso in ogni caso.

  • Melius 1
Inviato

@max le commissioni di vendita adesso vengono detratte nel momento in cui versano il denaro nel conto del venditore.

serve 1 o 2 giorni, e ti versano l'importo già detratto da commissioni e tariffe sul conto corrente.

Una volta invece si pagavano a fine mese.

Ora è tutto automatico ad ogni transazione.

Inviato
Il 16/2/2023 at 17:50, raf_04 ha scritto:

vedrò quanto durano, se continuano con queste mail moleste li metterò nello spam e amen...

Spam direttamente e ciao 

Inviato

Prossimi steps: 1 chiusura account 2 recupero crediti (aspettati l'ultima proposta ,transare al 50%) 3 PEC minatoria avvocato..PS: si vive lo stesso.

Inviato
1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

le commissioni di vendita adesso vengono detratte nel momento in cui versano il denaro nel conto del venditore

Esatto! L'importo della vendita mi è stato accreditato sul conto al netto delle tariffe. 

La cifra che dovrei a loro è quella che loro hanno versato al farabutto.

Inviato

Comunque avete ragione eBay sta rompendo le ...

Ho venduto ad uno Svizzero uno SME V ed ho utilizzato il loro sistema di spedizione,

Ora visto che la Svizzera e fuori dalla UE si deve compilare il documento per la dogana, cercato il codice giusto e messo tutto come da viene sulla pagina da compilare, mi arriva la mail con gli allegati per la spedizione.

Purtroppo non ho fatto caso che sulla edichetta non so perchè era venuto fuori anziche braccetto per giradischi, abbigliamento, il prezoo è giusto ma la descrizione no, mentre sul documento per la dogana era corretto col giusto codice per l'esprtazione.

Adesso vedo dalla tracciatura che in Svizzera dicono "Segnalati problemi durante le verifiche per lo svincolo della spedizione" Ora come divolo si è creato sulla etichetta una cosa e sul documento un'altra cosa è un difetto del sistema loro, io purtroppo non me ne ero accorto finchè non ho letto del problema e controllato il tutto. Avrei dovuto farlo subito, mannaggia.

Adesso secondo voi che succede?

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

non so perchè era venuto fuori anziche braccetto per giradischi, abbigliamento,

ciao, anche a me era venuto fuori abbigliamento nonostante avessi selezionato "apparecchiatura elettronica per la riproduzione audio"; evidentemente è un problema del loro software di m***a

Mi hanno chiamato dalla dogana chiedendo una dichiarazione da firmare e mandare via mail, risolto abbastanza velocemente (i problemi sono subentrati dopo...).

Ti auguro che l'epilogo di questa vendita sia differente rispetto a quello che ho vissuto io (molto dipenderà dall'onestà dell'acquirente): diciamo che, in teoria, tra uno svizzero ed un cinese dovrebbe esserci una certa differenza in termini di affidabilità e serietà... :classic_wink: 

Inviato

Visto l'imballo dello SME V se non è disonesto, non vedo come possa danneggiarsi.

Anche facendolo cadere da 6 piano sono sicuro non subirebbe danni

Altra cosa se si infila una staffa

Inviato
41 minuti fa, loureediano ha scritto:

Visto l'imballo dello SME V

il mio imballo era a prova di bomba, eppure il tipo si è inventato un difetto all'interno della scocca dell'amplificatore: non ha contestato danni all'imballo o difetti esterni.

Se eBay ha dato ragione ad un reclamo così ridicolo nessun venditore potrà essere al sicuro dopo aver venduto un oggetto a distanza: tutto dipende dall'onestà dell'acquirente..

  • Melius 1
Inviato

Conermo al 100%...Il giorno dopo aver ricevuto il pacco,quel tizio mi aveva addirittura inviato una e-mail per ringraziarmi sia dell'imballo,sia del corretto funzionamento dell'ampli...MA dopo tre mesi ha protestato per chissà quale non conformità..e quei complimenti ( l'unica cosa sincera) non sono serviti a nulla.

Inviato

Be speriamo bene, male che vada me lo faccio rispedire e quando arriva apro io una contestazione perchè lo ha rotto

  • Moderatori
Inviato
Il 20/2/2023 at 18:52, lucaz78 ha scritto:

eventualmente sono loro che devono fare un passo indietro e riprendere in mano la situazione.


non lo faranno MAI quindi meglio ignorare gli avvisi e al diavolo se viene sospeso l'account, se ne rifà un'altro fosse necessario!

  • Melius 1
Inviato

Hello
the SME V has arrived today, in perfect condition, thank you very much, I appreciate your efforts !
Thank you and best regards from Switzerland
Christoph Thommen

 
   

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

 

1 ora fa, loureediano ha scritto:

Hello
the SME V has arrived today, in perfect condition, thank you very much, I appreciate your efforts !
Thank you and best regards from Switzerland



Ottimo,  nel mio caso ogni rara vendita che faccio mi viene un patema d'animo fin quanto non è trascorso il tempo delle contestazioni, ma non si può vivere in questo modo; purtroppo son fatto così.

Inviato

Mi ricorda qualcosa di bruttino,ma sicuramente per te @loureediano  andrà tutto bene..Similmente scrisse quel compratore, dopo che il Sansui 517 era arrivato in Belgio: " Hey Claudio, arrived safe and sound. Thanks for the great packaging. A bit dusty on the inside, but besides that looks OK on first sight. Did you do some repairs on it? Best, Pieter..."  Capito ? Prima ringrazia per l'ottimo imballo,conferma che l'ampli funziona secondo le aspettative...ma intanto inizia già a tessere la tela delle sue scemenze : " sembra tutto a posto ,ma è leggeremente polveroso all'interno "(e quindi ? vedi tu,è del 1978 ) .." hai fatto qualche riparazione ? " ( io no,infatti è leggeremente polveroso....ma è del 1978 e ora siamo nel 2021 quindi ragionevolmente potrebbe essere stato riparato da qualche ex proprietario....) Davvero,ebay e paypal danno veramente troppa corda agli scemi ,o peggio ai disonesti---- Dopo tre mesi dalla prima email, questo se ne uscirà con la dichiarazione di apparecchio non conforme , magari solo perchè stava irragionevolmente pretendendo un apparecchio del 1978.........MA NUOVO .Ovvero, tutta un'altra cosa dall'oggetto che io ho inserzionato e che lui ha comprato ..Oppure,che ne sò, in altri 90 giorni la polvere interna sarà aumentata di chissà quanto e lui c'è rimasto male.....o magari aprendolo ( e a quel punto io non voglio più responsabilità)  avrà interpretato una manutenzione di routine,tipo la sostituzione di un condensatore,come fosse un dramma epocale.............A ebay e paypal,è' bastato questo ,perche lui ottenesse l'apparecchio gratis.

×
×
  • Crea Nuovo...