Severus69 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Ormai se non hai un ampli correntoso non vai da nessuna parte. Ma che significa correntoso? 100 watt non sono sempre 100 watt? 😁
antonew Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 il watt è l'unità di misura della potenza. L'ampere è per l'intensità della corrente ..
Severus69 Inviato 26 Gennaio 2023 Autore Inviato 26 Gennaio 2023 14 minuti fa, antonew ha scritto: watt è l'unità di misura della potenza. L'ampere è per l'intensità della corrente .. Ok, fin qua ci siamo. Ma come sono correlate tra loro?
jimbo Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @Severus69 Diciamo/per fare un paragone automobilistico) che i watt sono i cavalli,poi c'è il resto,alimentazione componentistica capacità di erogare corrrente e di conseguenza raddoppiare potenza alle variazioni del carico,insomma il motore
Look01 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Se si pensa alla capacità di pilotaggio di un ampli il waat non determina un gran che parlo per esperienza personale. 1
Severus69 Inviato 26 Gennaio 2023 Autore Inviato 26 Gennaio 2023 @jimbo Quindi supponiamo due amplificatori che erogano 10 watt sullo stesso carico, uno può erogare più corrente dell'altro?
audio2 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 il problema è che il carico su segnale musicale in pratica non è quasi mai fisso.
jimbo Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @Severus69 Dipende dal motore,altro es una 500 truccata cono 300 cv e una bmw3000mila di cilindrata sempre con 300 cv,facciamogli fare 600 km a tavoletta e vediamo chi fonde,che poi sarebbe un t amp da 100 vs un ML o un GRyphon o un Krelll o quel che vuoi da 100 watt,se gli fai pilotare un difusore che scende molto d'impedenza il t amp prende fuoco
Mattylla Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 14 minuti fa, Severus69 ha scritto: Ok, fin qua ci siamo. Ma come sono correlate tra loro? Dalla legge di Ohm V= lxR
crik Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 secondo me è la capacità di pilotaggio che indica...
gianventu Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 9 minuti fa, jimbo ha scritto: quel che vuoi da 100 watt,se gli fai pilotare un difusore che scende molto d'impedenza il t amp prende fuoco Per mandare in clipping o in distorsione un ampli su carichi difficili, ne trovi a bizzeffe, non solo il t-amp da 50 euro.
jimbo Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @gianventu Era un es estremo,per far capire che il numero dei watt in se dice poco,conta altro 1
Look01 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Sono contento di aver fatto fare una risata a qualcuno ma la pensa così anche Sbisa che li vende gli ampli se vedi il filmato sulla discussione delle JBL dice chiaramente che un classe A da 25 waat pilota come un classe D con molti più Watt . Che poi é quello che é avvenuto a casa mia tra il mio classe A da 30 watt e un classe D da 200 watt . 1
jerry.gb Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Watt diversi ma per entrambe grande capacità di gestire “basse impedenze”😉😂
giangi68 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 A rigore di letteratura un watt è sempre un watt ma un ampli non è un oggetto semplice e varia e di molto all'interno di un sistema complesso rappresentato dal carico dei diffusori. se lo misuri staticamente però quello del tamp e quello del viola sono uguali 1
jimbo Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 @Look01 Purtroppo ci sono persone che si divertono con poco,beati loro,mi sembra le discussioni che si facevano a 18 anni,sui car audio,e si diceva all'amico"quanti watt cacciano ste casse"
Look01 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Guardate io l'avevo anche comprato un Nad M 33 i miei diffusori non riusciva a farli suonare oltre un certo volume e i vu meter arrivavano a fine corsa e i diffusori sbrodolavano mentre il mio classe A con i suoi 30 waat li fa esplodere 😂. Non ho nessun vantaggio a dirlo ed anzi se qualcuno ha un Nad e vuole viene a casa mia facciamo la prova se perdo il pranzo dove vuole lui glielo offro volentieri se invece no offre lui.
senek65 Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 1 ora fa, giangi68 ha scritto: rigore di letteratura un watt è sempre un watt Anche un Ampere e sempre un Ampere, e 220 sono i volts.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora