Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 26 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Gennaio 2023 Un momento di silenzio e raccoglimento no social. Credo che sempre il revisionismo storico sia stupido prima che criminale e lo è anche nel caso di Auschwitz. Oggi la Russia viene esclusa dalla cerimonia di liberazione dei campi di Auschwitz e Birkenau. Cosa c'entra l'armata rossa che nel 1945 portò la libertà ai condannati a morte con l'esercito che oggi ha invaso l'Ucraina? Niente. Le colpe dei padri non ricadano sui figli e le colpe dei figli non ricadano sui padri 4
Jack Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 17 minuti fa, 31canzoni ha scritto: l'armata rossa che nel 1945 portò la libertà ai condannati a morte l’armata rossa non portò libertà mai a nessuno. I campi se li trovò sulla strada inaspettati e già abbandonati dai criminali che li comandavano. Quello che han fatto gli slavi all’est agli ebrei prima di hitler meglio non citarlo nemmeno.
appecundria Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 8 minuti fa, Jack ha scritto: l’armata rossa non portò libertà mai a nessuno. I campi se li trovò sulla strada inaspettati Invece gli inglesi lo sapevano e si rifiutarono di bombardare le linee ferroviarie.
Questo è un messaggio popolare. maurodg65 Inviato 27 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Gennaio 2023 La Russia di Putin oggi è esattamente ciò che è stata la Germania di Hitler al tempo, ragion per cui non solo è corretto che sia stata esclusa dalla cerimonia di commemorazione di Auschwitz, ma è fondamentale che quando prima sia esclusa anche dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU come membro permanente e che sia trattata alla stregua degli altri paesi terroristi, oggi la Russia è un problema per la sicurezza mondiale, per il rispetto dei diritti civili e per la libertà e la democrazia, quindi va isolata. 3
Questo è un messaggio popolare. artepaint Inviato 27 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Gennaio 2023 10 ore fa, Jack ha scritto: l’armata rossa non portò libertà mai a nessuno se si fa un elenco a scalare per la sconfitta del nazismo, al primo posto va messa l'URSS e al secondo gli USA le fondamenta del tracollo nazista sta nell'operazione barbarossa e per metterla in atto fu costretto ad abortire la programmata invasione di UK il mio prof di storia alle superiori, democristiano convinto, nonchè storico abbastanza noto ci spiegò che: "il fronte che più stava bastostando la Germania era quello russo, nonostate il patto di non aggressione, hitler fu obbligato a stravolgere i suoi piani e si condannò alla sconfitta" possiamo aggiungere che se gli USA avessero accolto la richiesta di Stalin di aprire subito il secono fronte, la guerra sarebbe finita prima, per non parlare dei millanta tentativi di scollare le democraie dalle simpatie verso il nazismo da parte di Stalin fin dal 1936, poi obbligato ad accettare il patto vontibbentrop peccato che lo stesso storico ci ripeteva sempre che la STORIA non si fa con i SE e i MA .... certamente andrebbe studiata un pochettino meglio 3
Velvet Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: La Russia di Putin oggi è esattamente ciò che è stata la Germania di Hitler al tempo, Mi sembra un po' voler togliere valore all'alacre e metodico lavoro svolto al tempo, e in pochissimi anni, dal nazifascismo. Diamo a Reinhard Heydrich quel che gli appartiene. Inoltre è acclarato che la Soluzione Finale fu una decisione presa durante la campagna di Russia nel '42, quando il valoroso esercito dello zio Adolfo si trovò fra i piedi un numero eccessivo di Ebrei durante il lungo cammino. Perciò la Russia di oggi ne ha da fare prima di avvicinarsi anche lontanamente alla Germania del 40/45
briandinazareth Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 11 ore fa, Jack ha scritto: I campi se li trovò sulla strada inaspettati e già abbandonati dai criminali che li comandavano. Quello che han fatto gli slavi all’est agli ebrei prima di hitler meglio non citarlo nemmeno. sarebbe meglio studiarla la storia, non inventarsela per odio ideologico.
Superfuzz Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: La Russia di Putin oggi è esattamente ciò che è stata la Germania di Hitler al tempo per quanto sia criminale la Russia di Putin, questa affermazione è esagerata, oltre che storicamente sbagliata.
Schelefetris Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Ci sono momenti in cui non è necessario fare distinguo, i se ed i ma... Oggi bisogna solo Non Dimenticare. 2
UpTo11 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Più che altro bisognerebbe farne tesoro degli insegnamenti della storia. Invece viene usata, o meglio abusata, come giustificazione o pretesto per poter continuare a ripetere gli stessi "errori".
appecundria Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: La Russia di Putin oggi è esattamente ciò che è stata la Germania di Hitler
appecundria Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 43 minuti fa, Schelefetris ha scritto: Ci sono momenti in cui non è necessario fare distinguo, i se ed i ma... Molti stanno ancora combattendo la battaglia di Berlino, ancora non hanno digerito la sconfitta. Quando si spiccia Sorella Morte a portarsi via la scorie del Novecento? 1
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 27 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Gennaio 2023 "Ogni essere umano che ami la libertà deve più ringraziamenti all'Armata Rossa di quanti ne possa pronunciare in tutta la sua vita." Ernest Hemingway 3
marsattacks Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @appecundria Esatto e corretto . Solo che bisognerebbe studiare la storia,come nel caso degli eventi odierni. Stessa cosa per la guerra in Iraq,in Libia,in Siria,in Bosnia senza andare tanto indietro.
maurodg65 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 1 ora fa, claravox ha scritto: Ogni essere umano che ami la libertà deve più ringraziamenti all'Armata Rossa di quanti ne possa pronunciare in tutta la sua vita." Ernest Hemingway Senza gli USA scesi in guerra la storia sarebbe stata diversa ed oggi in Europa si sarebbe il Reich, i ringraziamenti dovremmo indirizzarli a coloro che li meritano realmente, ma agli USA per motivi ideologici abbiamo riservato, dal dopoguerra ad oggi, solo critiche ed all’URSS prima ed alla Russia poi, nonostante le nefandezze perpetrate, solo lodi o indifferenza in luogo di dire condanne. 1
Panurge Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: li meritano realmente 25 milioni di morti li meritano eccome i ringraziamenti.
Messaggi raccomandati
Pubblicato da Admin,
prego leggere e tenere in considerazione
Raccomandato da Admin
1 reazione
Vai a questo messaggio