Vai al contenuto
Melius Club

27 gennaio 1945, liberazione di Auschwitz


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Persino la Meloni al Governo è diventata atlantica

E poi c'è chi non crede ai miracoli. 

Inviato
2 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Se gli USA e gli alleati non avessero sostenuto l'URSS

 

La lend-lease  è stata importantissima, anche per l'Inghilterra,  ma non sposta di un millimetro l'importanza fondamentale del sacrificio russo nel conflitto.

  • Melius 1
Inviato

@vizegraf abbastanza vero, tuttavia non si può in nessun modo sottostimare l'apporto dell'Armata Rossa alla fine del nazismo, che resta, pure in termini di vite umane spese (russe e tedesche) maggioritario.  Poi si può giustamente discuetere su tutto quello che si vuole.

Inviato

Bisogna sempre tornare a Don Camillo e Peppone? 

Inviato

Le guerre si vincevano con Pil e sangue, l'apporto di sangue russo è stato maggiore, per il pil gli usa erano imbattibili.

Inviato

vadasè che la Russia non scese in campo per aiutare l'Europa, ma contro il nazismo era scesa in campo ben prima del 1942

nel 1942 la propaganda si spostò interamente su una guerra patriottica ovvero non per la difesa del socialismo ma per la difesa della propria terra 

la 3a internazionale varò la politica dei fronti popolari ovvero l'alleanza con chiunque voleva combattere il nazifascismo, mettendo da parte la lotta comunista

poi non è esatto che non abbia mai fatto nulla per aiutare altri popoli

quando hitler e mussolini nel 1936, contravvenendo alla società delle nazioni intervennero (Guernica etc) nell guerra civile in Spagna, Stalin dopo molti tentativi di far intervenire le nazioni democratiche, che ben si guardavano dal non pestare i piedi a hitler, cercò di aiutare in molti modi gli antifranchisti, anche con invio di armi e carri armati

extermination
Inviato

 

Son morto, con altri cento,
son morto che ero un bambino:
passato per il camino
e adesso sono nel vento.

 

Ad Auschwitz c'era la neve
il fumo saliva lento,
nel freddo giorno d'inverno
e adesso io sono nel vento.

 

Ad Auschwitz tante persone,
ma un solo grande silenzio;
è strano: non riesco ancora
a sorridere qui nel vento.

 

Io chiedo come può l'uomo
uccidere un suo fratello,
eppure siamo a milioni
in polvere qui nel vento.

 

E ancora tuona il cannone,
e ancora non è contenta
di sangue la bestia umana,
e ancora ci porta il vento.

 

Io chiedo quando sarà
che l'uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare,
e il vento si poserà...

 

Io chiedo quando sarà
che l'uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare,
e il vento si poserà...

E il vento si poserà...

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

 

In un analisi non ideologica il rispetto per il sacrificio del popolo sovietico permane, ribadisco popolo. 

 

Quel popolo non esiste più, è morto con l’URSS.

Inviato
23 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Quel popolo non esiste più, è morto con l’URSS.

Sì, è scomparso, come la "sorella bidella" di bluesman74...

ed anche altri maldestri tentativi di dissimulare la propria non encomiabile natura.

Inviato


Era da settimane che i nazisti e i prigionieri sani venivano trasferiti in campi lontani dal fronte.

.

Quelli messi male lasciati li nella speranza che morissero di malattie e stenti prima dell'arrivo dei nemici. 

.

Questi trasferimenti sono noti come marce della morte (perche' partono in 100 e arrivano in 70, se va bene)

.

Uccidere i prigionieri, anche solo quelli non in grado di camminare, implicava l'eliminazione dei corpi per coprire l'eccidio.

.

Impossibile e non in teoria: ci hanno provato eccome visto che era la "soluzione finale" ordinata da Hitler in persona.

.

Un po di soldati nazisti restano e cercano di completare l'opera di distruzione dei forni crematori e di tutto cio' che c'e' di compromettente. Poi si danno alla fuga.

.

I Russi arrivano entrano e trovano dei sopravvissuti che li guideranno nel giro dell'orrore. 

..

Auschwitz viene liberata dalla forza propulsiva sovietica che aveva messo in fuga i nazisti. Dire che e' stata liberata e' corretto. Che ci si stata una grande battaglia o meno poco conta.

 

 

 

 

  • Melius 2
Inviato

“La prima pattuglia russa giunse in vista del campo verso il mezzogiorno del 27 gennaio 1945...Fummo Charles ed io i primi a scorgerla: stavamo trasportando alla fossa comune il corpo di Sómogyi, il primo dei morti fra i nostri compagni di camera. Rovesciammo la barella sulla neve corrotta, ché la fossa era ormai piena, ed altra sepoltura non si dava: Charles si tolse il berretto, a salutare i vivi e i morti...Erano quattro giovani soldati a cavallo, che procedevano guardinghi, coi mitragliatori imbracciati, lungo la strada che limitava il campo. Quando giunsero ai reticolati, sostarono a guardare, scambiandosi parole brevi e timide, e volgendo sguardi legati da uno strano imbarazzo sui cadaveri scomposti, sulle baracche sconquassate, e su noi pochi vivi...A noi parevano mirabilmente corporei e reali, sospesi (la strada era piú alta del campo) sui loro enormi cavalli, fra il grigio della neve e il grigio del cielo, immobili sotto le folate di vento umido minaccioso di disgelo...Ci pareva, e così era, che il nulla pieno di morte in cui da dieci giorni ci aggiravamo come astri spenti avesse trovato un suo centro solido, un nucleo di condensazione: quattro uomini armati, ma non armati contro di noi; quattro messaggeri di pace, dai visi rozzi e puerili sotto i pesanti caschi di pelo...Non salutavano, non sorridevano; apparivano oppressi, oltre che da pietà, da un confuso ritegno, che sigillava le loro bocche, e avvinceva i loro occhi allo scenario funereo. Era la stessa vergogna a noi ben nota, quella che ci sommergeva dopo le selezioni, ed ogni volta che ci toccava assistere o sottostare a un oltraggio: la vergogna che i tedeschi non conobbero, quella che il giusto prova davanti alla colpa commessa da altrui, e gli rimorde che esista, che sia stata introdotta irrevocabilmente nel mondo delle cose che esistono, e che la sua volontà buona sia stata nulla o scarsa, e non abbia valso a difesa...". Primo Levi.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Non ho alcun commento, trovo la cosa commovente e portatrice di speranza - spero si riesca a leggere.

27011945_2023.jpg

Inviato
10 ore fa, Velvet ha scritto:

Inoltre è acclarato che la Soluzione Finale fu una decisione presa durante la campagna di Russia nel '42, quando il valoroso esercito dello zio Adolfo si trovò fra i piedi un numero eccessivo di Ebrei durante il lungo cammino.

image.png.df01325bda380cff8bda3f1d6ca18982.png

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, Panurge ha scritto:

In un analisi non ideologica il rispetto per il sacrificio del popolo sovietico permane, ribadisco popolo.

I tedeschi con la loro concezione della guerra moderna "blitzkrieg" si ritrovarono nelle infinite pianure russe nella migliore situazione possibile per esprimere la potenza del loro esercito. Grandi manovre a tenaglia e centinaia di migliaia di soldati russi chiusi dentro, senza più logistica, armi, cibo; da un punto di vista militare fine dei giochi. E poi però quelle centinaia di migliaia, milioni di soldati non si arresero di fronte a una morte sicura....ora si può dire quello che si vuole ma quel sacrificio, quel suicidio di massa impantanò l'esercito tedesco, lo rallentò, e alla fine lo inchiodò nella sua avanzata. Fu un sacrificio di popolo come hai detto tu. E dimenticarlo è ignorare la storia, la memoria, la verità. 

  • Melius 2
Inviato

 

Non mandate i figli in gita ai campi di sterminio.

Lì si va in pellegrinaggio.

Sono posti da visitare con gli occhi bassi, meglio in inverno con vestiti leggeri, senza mangiare il giorno prima, avendo fame per qualche ora.

Liliana Segre

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...