Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 27 Gennaio 2023 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Gennaio 2023 stanotte a Roma una fiat 500 con 6bragazzi a bordo si è ribaltta, risultato 5 morti ed 1 ferito grave. Possibile che non ci sia un modo, con tutta questa eletronica montata sulle auto, per bloccare il superamento dei limiti di velocità in automatico?. troppi ragazzi guidano di notte, con l'incoscienza della giovane età, incurante della stanchezza, dei possibili colpi di sonno, delle libagioni abbondanti e senza preoccuparsi della strad 8pioggia, curve, ecc ecc). Crto i giovani ci vedono bene ed hanno i riflessi pro0nti, ma guidare è anche questione di esperieza. il ito della macchina cche corre veloce è difficile da ammorbidire, esinceramente sono stanco di leggere di queste tragedie ormai quyotidiane, una volta si paroava addirittura di strage del sabato sera, ma diprovvedimenti che scattano in automatico a monte nonse ne vedono I 2 1
Jack Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: Possibile che non ci sia un modo, con tutta questa eletronica montata sulle auto, per bloccare il superamento dei limiti di velocità in automatico? altroché se c’è. Il Gps con le mappe del navigatore è in grado di stabilire strada per strada qual è il limite. Basterebbe connetterlo obbligatoriamente alla centralina dell’auto, blindando il software, per bloccare ogni superamento del limite stesso. Ma poi, alle velocità codice, le auto sarebbero tutte uguali nel comportamento e nel confort. Potrebbero farne una unica uguale per tutti. Non che sia un gran problema eh. Io che ho un’auto che legge i cartelli perfettamente e può essere settata per seguirne le prescrizioni senza superarlo ho provato a guidare secondo limiti … è molto difficile adattarsi. Sarebbe giusto ma farsi viali interi a 50 all’ora senza nessuno davanti è stressante. Magari però con simili sistemi si potrebbero aumentare di una ventina di km i limiti stessi in sicurezza. Intanto, una preghiera per i ragazzi. Ho ragazzi anche io e quando sono in giro la notte un po’ d’ansia c’è sempre. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Amministratori Inviato 27 Gennaio 2023 @Jack basterebbe che i sistemi automatici avessero un minimo di elasticità. troppe vite stroncate, in germnia in autoistrada ninci sono liiti pwrchè secondo i crucchi il vantaggio che hanno le macchine tedesce e nella guida veloce, però c'è da dire che i teutonici i cartelli li rispettano, epure i liiti quando ci sono. sai uanti ragazzotti ho visto sbanfdare, per fortuna senza farsi troppo male, solo perchè sono arrivati in curva troppo veloci o conuna marcia troppo alta o perchè hanno frento di botto sul bagnato. pe salvare le vitte val bene qualche sacrificio
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 27 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Gennaio 2023 Non reggo più ste notizie, mi fanno male, povere creature e poveri genitori. 3
Questo è un messaggio popolare. gbale Inviato 27 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Gennaio 2023 I genitori devono capire ed educare che una figlia minorenne in 6 in macchina in una 500 alle 2 e passa di notte di metà settimana è il caso che fosse a casa a riposare per la scuola l'indomani e che si è scelto compagnie sbagliate . Pure con un carro armato sibsarebbero fatti male. Mettiamo autoblindo per tutti? Con questo non mi volto dall'altra parte, dico solo che le probabilità conbtali condotte aumentano drasticamente di avere dispiaceri non recuperabili 3
LeoCleo Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Non ci sono parole per quanto successo: da ateo, rivolgo una preghiera ed un pensiero a quei ragazzi e soprattutto alle loro famiglie, irrimediabilmente distrutte. Né ora né mai sarà il momento della spasmodica ricerca di colpe, responsabilità, analisi sociali, ipotesi: è successo e basta. Pagare un prezzo così alto per una distrazione o una stupidata, semplicemente non lo accetto. Non accetto che possa accadere.
audio2 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: Possibile che non ci sia un modo.... certo che c'è, ovvero in primis fare auto che vadano più piano ma in modo strutturale cioè che non sia facilmente aggirabile. basterebbe la volontà. 1
argonath07 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Il problema in auto è uno solo, l'uso dello smartphone. (il più grande almeno...) Quando sarà impedito il suo utilizzo allora caleranno gli incidenti... È utopia però.
floyder Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Non conosco le dinamiche dell’incidente, parlo in generale di tutte queste morti premature, pare che mettere a rischio la propria vita è diventato il nuovo sport del ventunesimo secolo, di tutti i morti sulle strade la stragrande maggioranza si tratta di giovani.
audio2 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 io da giovane non ero spericolato, ma il piede pesava di sicuro di più di quello che ho oggi. però avevo la 127 motore 900, forse non faceva nemmeno 40 cavalli, in 4 dentro ancora un pò e bisognava spingerla. secondo me anche adesso una cosa così con i sistemi attuali aiuterebbe non poco.
Severus69 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 20 minuti fa, floyder ha scritto: tutte queste morti premature, La settimana scorsa vicino a Padova tre morti in una statale rettilinea con limite 70. 45, 46 e 46 anni. Non è questione di età ma di cervello. E dove non arriva il cervello dovrebbe arrivare la tecnologia. Ma non c'è la volontà... Poi proprio ieri un bambino investito sulle strisce (per fortuna nulla di grave) vicino ad una scuola. Un mese fa ho segnalato il pericolo ai vigili urbani, in quanto la maggioranza degli automobilisti non da la precedenza ai pedoni. Nemmeno uno straccio di risposta. Tutti se ne fregano... 1
eccheqqua Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Questo il luogo del sinistro; ora che uno si schianti in superstrada a 120 all'ora é un conto, qui mi sembra centro abitato. Forse il giovanotto alla guida voleva fare il fenomeno, chi puó dirlo, penso a questi poveri ragazzi e allo strazio delle loro famiglie.
extermination Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 bisogna ricordar loro ogni mattina pomeriggio e sera di tutti i sacrosanti giorni che ogni volta che prendono l'auto o che salgono in auto di amici bisogna usare prudenza- massima prudenza. 2
audio2 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 i giovani non sono mai stati prudenti, altrimenti non sarebbero giovani. ma se li fai girare col carretto con le ruote quadrate, cosa vuoi che succeda ( in confronto ).
Panurge Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Quello che dico ai miei è di chiamare qualsiasi ora della notte se loro o chi guida non sono perfettamente a posto, non c'è problema.
Severus69 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 3 minuti fa, extermination ha scritto: bisogna ricordar loro ogni mattina pomeriggio e sera di tutti i sacrosanti giorni che ogni volta che prendono l'auto o che salgono in auto di amici bisogna usare prudenza- massima prudenza. Non serve a nulla. Bisogna obbligarli a rispettare le regole, non c'è alternativa.
Messaggi raccomandati