viale249 Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE in attesa che ti risponda @claudiozambelli vai sul sito hifi200 dove potrai vedere lavorazioni anche più complesse (cnc), anche per un esemplare unico, sempre a prezzi più che onesti: la stampa digitale che consigliavo a Gullaz costerà qualche foglio da dieci euro...
claudiozambelli Inviato 28 Gennaio 2023 Inviato 28 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE Si certo ho acquistato da loro il case ( ma si possono acquistare o richiedere anche parti separate) , con Coreldraw ho fatto i piano di foratura e scavo dell'alluminio del frontale , e le serigrafie sia del frontale che del posteriore, poi ho mandato loro i disegni ,li abbiamo discussi , e in 3 gg hanno fatto il lavoro. Ottimo esempio di azienda italiana. 1
Questo è un messaggio popolare. claudiozambelli Inviato 28 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Gennaio 2023 @BEST-GROOVE ecco questa è la parte posteriore lavorata e stampata digitalmente. Sicuramente il nostro amico @gullaz riuscira a rifare tutto il frontale e serigrafarlo per bene , praticamente uguale all'originale. diciamo che il lavoro costerà all'incirca un 100€ finito . claudio P.s. - Spero che Gullaz perdoni questa piccolo escursus , non volevo assolutamente sovrappormi. 4
gullaz Inviato 28 Gennaio 2023 Autore Inviato 28 Gennaio 2023 @claudiozambelli figurati, ci mancherebbe. Anzi ti ringrazio per le preziose informazioni.
AL78 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @gullaz guarda uno che taglia un apparecchio perchè non gli entra nel mobile è proprio un testiculus,tipico cervello bruciato.Una persona normale avrebbe trovato una soluzione,spero tu l'abbia preso ad un prezzo da quasi regalo
claudiozambelli Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @AL78 Purtroppo tante teste tante idee , ma il “capolavoro “ e rimediabile per fortuna , certo costa qualcosina ma se l’apparecchio lo merita ne vale la pena ( io purtroppo non lo conosco ) ma da foto in internet sembra una bella macchina.✌️
AL78 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @claudiozambelli io più che idee le qualificherei diversamente ma poi mi bloccano per linguaggio non consono
madlifox Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 5 ore fa, AL78 ha scritto: tipico cervello bruciato Sulle proprie cose ognuno fa quello che gli pare, chi acquista un apparecchio pasticciato o massacrato mette già in conto la spesa per un eventuale ripristino allo stato originario. In questo caso tra l’altro il danno era visibilissimo all’acquirente, non come quelli con le elettroniche modificate alla c.d.c.
AL78 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @madlifox gallina che canta ha fatto l'uovo?Ognuno è libero di fare quello che vuole ci mancherebbe.Posso essere libero di pensare che uno che sega un frontale(qualsiasi sia il motivo) è un testiculus siderale?
Moderatori paolosances Inviato 29 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 29 Gennaio 2023 Evitare gli eccessi ,desidero evitare di dover prendere provvedimenti.
gullaz Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 @AL78 il pre non me l'hanno regalato, preso qualche anno fa, l'ho pagato un prezzo che mi è parso congruo considerato da un lato il difetto estetico, dall'altro il fatto che era totalmente originale dentro e perfettamente funzionante (per qualche motivo gli rm5 si trovano spesso modificati o pasticciati) . D'altronde quello che mi interessava di più era il suono e, visto che in Europa si trova raramente non ci ho pensato due volte a prenderlo. Mi ero sempre ripromesso di contattare il progettista per sapere se aveva un ricambio ma ho rimandato troppo (purtroppo Roger Modjeski è morto un paio di anni fa)
AL78 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @gullaz non dicevo che doveva essere un regalo ma mi confermi che lo hai ritenuto congruo che è quello che conta.Ovviamente i miei commenti negativi erano su chi l'ha rovinato non su te che l'hai comprato.Io non saprei nemmeno quotarlo non conosco l'oggetto
gullaz Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 @claudiozambelli è un apparecchio senza fronzoli che bada al sodo. Schema semplice (tre ecc88 e tre transistor), stadio phono piuttosto curato. Credo che sia una versione semplificata del preamplificatore che Modjeski aveva progettato per Harold Beveridge qualche anno prima.
AL78 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 devo dire che guardando le immagini online sembra che i caratteri usati non siano cosi complicati secondo me non è impossibile da rimettere in sesto
claudiozambelli Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @gullaz Concordo pienamente con@AL78 , dalla immagine che sto postando direi che il frontale mi sembra spesso da 3 a 4 mm e sia uguale a quello impiegato nella linea slim line di Hifi200/Modushop ( sono la stessa proprietà ) che costa 17 € , più i fori per i potenziometri , la stampa digitale è perfetta per questo remake , ti ritrovi un apparecchio come il progettista l'ha pensato, c'è solo il problema dei fori di aggancio del frontale al mobile originale . Secondo me dovresti parlare con il Sig. Giuseppe persona disponibilissima, di persona da loro o al telefono. Comunque per togliere pochi centimetri 2 o 3 al massimo per ogni lato,è stato rovinato un apparecchio , proprio un lavoro... claudio Dimensioni del frontale 88 x 483 mm
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora