Vai al contenuto
Melius Club

Sostituzione presa a muro


Messaggi raccomandati

Inviato
30 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

oggetivo

???

ferroattivo
Inviato

@pro61 passa da me e proviamo insieme , mi basta collegare il cavo di alimentazione su una presa Gewiss che ho li vicino,  abito in provincia di Vicenza

Inviato
1 ora fa, pro61 ha scritto:

???

Ma certo!!! impressioni sonore personali sono chiaramente oggettivi. Con questo si può terminare la discussione sul essere critici rispetto alla propria percezione e si può continuare venerare il più possibile tutte le grandi modifiche che si sono fatte.

Fabio Cottatellucci
Inviato
9 ore fa, Titian ha scritto:

Non penso che si abbia fatto diverse prove situazione prima e dopo per analizzare eventuali differenze, e anche con una sola prova dove il tempo fra sentire le due situazioni ci passano ore, mi fa veramente stupire della mancanza di un minimo di senso critico. Sono estremamente stupito. 

Benvenuto nel fine tuning, il mondo dove tutto è possibile.

PietroPDP
Inviato
14 ore fa, smarmittatore ha scritto:

non per sminuire le prese Furutech, che sono il top , ho tutte spine FI 50 NCF... ma i frutti Vimar Idea che ho in casa da trentanni sono in rame , non so gli odierni però...

certo che anche le Vimar non te le regalano...

presavimar.thumb.jpg.b12e6eefbcf42051498ca0628e5a425b.jpg

 

Bisogna controllare anche che i contatti dove inserisci la presa Schuko siano in rame, in caso ottimo, ma io prese industriali così non le ho mai viste, attualmente ho visto per differenziali e magnetotermici che ABB li ha fatti con connessione in rame, ma non mi sembra lo facciano tutti e sulle prese a muro perlomeno io non le ho viste.

PietroPDP
Inviato
12 ore fa, Gustavino ha scritto:

Scusate perche invece della presa a muro  non saldate/morsetto direttamente i cavi ,cosi eliminate  il problema  ?

 

In realtà io prima avevo 2 linee, di cui una inserivo il cavo direttamente in ciabatta con la IEC per saltare 2 contatti ed evitarmi un cavo costosetto, purtroppo con l'inserimento della presa a muro buona e l'uso di un cavo di qualità superiore il risultato purtroppo è nettamente migliore e aver utilizzato 2 contatti in più che in teoria è meglio, nella pratica purtroppo non lo è stato.

Purtroppo come si dice dalle mie parti non è che stiamo a pettinare le bambole, pure io ho provato a risparmiare e seguire la linea più diretta.

Premetto che ho usato lo stesso cavo in rame ricotto industriale per le 2 linee.

Quindi il tutto a parità di situazione.

Ma quando ci metti un cavo serio come primo cavo dal muro il risultato è nettamente superiore.

Infatti sarebbe stato da fare la stessa cosa usando un cavo di alto livello anche per la linea dedicata, cosa che farò prossimamente e che ha fatto un amico con ottimi risultati.

Il problema è che visto il metraggio importante nel mio caso, non posso di certo usare il cavo che uso solitamente perchè sarebbe troppo costoso.

PietroPDP
Inviato
9 ore fa, Titian ha scritto:

Su tutti questi cambiamenti fra cavi nel muro e  prese da muro rimango sempre sorpreso dalle convinzione di una differenza sonora così notevole. Mi chiedo soprattutto da dove viene questa certezza e che prove son state fatte. Non penso che si siano fatte prove come con cavi, valvole, e apparecchi facendo un paragone diretto fra l'uno e l'altro, più volte e velocemente. Non penso che si abbia fatto diverse prove situazione prima e dopo per analizzare eventuali differenze, e anche con una sola prova dove il tempo fra sentire le due situazioni ci passano ore, mi fa veramente stupire della mancanza di un minimo di senso critico. Sono estremamente stupito. 

 

Allora a parte che le differenze come dice il buon Guerino sono quasi giorno e notte quindi non ci sarebbe neanche tanto da fare prove al volo o in cieco, doppio cieco e doppio cieco carpiato, comunque avendo 2 linee dedicate con stesso cavo posso dire che ho potuto fare anche la prova che dici tu e non c'è partita.

Devi solo provare, c'è un abisso totale.

  • Melius 1
Gustavino
Inviato
1 hour ago, PietroPDP said:

Il problema è che visto il metraggio importante nel mio caso, non posso di certo usare il cavo che uso solitamente perchè sarebbe troppo costoso.

ecco perche dicevo sollo dal muro....

Inviato

la avevo così io una volta

filo elettrico che esce dalla presa a muro

poi cappellotti a vite e attaccato li un cavo buono

poi altri cappellotti senza multipresa e attaccati i cavi delle varie elettroniche

quini no prese no spine no ciabatta ma solo la iec finale

costava poco e per suonare meglio suonava meglio, ma flessibilità e praticità zero,

quindi abbandonato il sistema ( avevo anche i cavi delle casse saldati senza spinotti,

solo sull' ampli erano spellati e serrati a vite, stesso discorso di prima ).

  • Thanks 1
Inviato

@PietroPDP quale cavo vorresti usare prima della presa a muro? Te lo chiedo perché vorrei farlo anche io a casa.

Purtroppo non potendo sfruttare la canalizzazione, dovrei passare un cavo lungo i muri che parte dal quadro elettrico e arriva in prossimità dell'impianto (moglie permettendo, eh). Anzi, se esistesse un buon cavo elettrico che abbia la guaina bianca sarebbe il massimo. Grazie per l'attenzione,

R.

Inviato

lo puoi inserire in una canalina esterna di plastica avvitata al muro. ce ne sono di piccole e naturalmente bianche.

  • Melius 1
Inviato

Grazie per il consiglio@audio2

Ci avevo pensato alla canalina bianca.

Questo risolverebbe il problema del colore della guaina, ma ancora non saprei che cavo usare....

Inviato
11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Allora a parte che le differenze come dice il buon Guerino sono quasi giorno e notte quindi non ci sarebbe neanche tanto da fare prove al volo o in cieco, doppio cieco e doppio cieco carpiato, comunque avendo 2 linee dedicate con stesso cavo posso dire che ho potuto fare anche la prova che dici tu e non c'è partita.

Devi solo provare, c'è un abisso totale.

Passano i decenni e le descrizioni del miglioramento del suono e autocritica sulle loro percezioni da parte degli audiofili non cambiano assolutamente. Mi ricorda gli anni 2005 e 2005 quando nei forum hifi tedeschi c'erano discussioni molto vivaci sui cavi e la differenza sonora che hanno. Anche qui stesse descrizioni "notte e giorno", "non c'è neanche bisogno di fare un test tanta è la differenza", "solo un sordo non può sentirle", "basta provarlo, lo sentirai sicuramente", e tante altre descrizioni del genere naturalmente anche qui con il riferimento del impianto "premettendo che l'impianto sia sensibile" o di una certa qualità, "rivelatore" (bellissimo termine).

Dopo tante discussioni durate per mesi e mesi ecco che si è deciso di fare una prova cieca, fatta da un distributore a Vienna. Hanno partecipato una decina di candidati tutti straconvinti della loro percezione, inclusi due professionisti uno costruttore di cavi, e una manciata di osservatori. Si erano messi tutti d'accordo sul procedere, durante il periodo chiamiamolo di ambientamento o riscaldamento, si sentivano ancora queste affermazioni descritte sopra incorreggiando l'inizio dei test subito, ma stranamente nessuno ha passato questi test. Nessuno. Dopo c'è stata una grande frustrazione e le discussioni sui forum (sì perché intanto il risultato fu pubblicato anche su altri) diventavano ancora più accese con attacchi di imbroglio ecc ecc. Interessante è che quelli che avevano fatto un altro test aggiuntivo spontaneo fra amplificatore valvolare e ss, lo hanno passato. Certo che lì le differenze erano fra notte e giorno. Anche negli anni successivi furono fatti test più piccoli in Germania, dove apparentemente le differenze fra cavi e altre cose del fine tuning erano enormi, e nessuno li ha passati. Personalmente credo che sia il momento di fare questi test non in posti neutrali ma proprio da quelli che affermano che le differenze siano così estreme. Sto proprio pensando che prenderei il mio tempo per questi test. Vorrei sottolineare il fatto che non affermo che non ci siano differenze ma che non sono così estreme da passare un test cieco (neanche bisogno del doppio cieco!).

PietroPDP
Inviato

@Titian Come detto ho 2 linee, più di questa prova direi che non esiste anche perchè svolta nell'ambiente che conosco bene, poi nel tempo le prese a muro sono state cambiate a casa di 5 o 6 amici, proprio l'ultimo che lo ha fatto ha tirato 5 linee separate con 5 differenziali/magnetotermici, si può dire quello che uno vuole, ma gli avrei fatto sentire a chiunque il prima e il dopo.

Un frutto costa 35/40 €, i cavi mi sembra che li hai cambiati, quindi le differenze le senti, credo che una spesa di 40 € sia alla portata di chiunque avendo speso molti 40 € e decidi da solo se ne vale la pena o meno.

Altre discussioni lasciano il tempo che trovano, per fortuna è un acquisto abbastanza democratico, non è che bisogna credere ad un cavo da 20000 €.

Per quanto mi riguarda non si può tornare indietro, ma poi ognuno prenderà la decisione che meglio crede o in questo caso sente.

Non ho azioni in Furutech o Viborg o Oyaide o altro costruttore di prese a muro, non si sa mai che a qualcuno venisse il dubbio :classic_biggrin:.

PietroPDP
Inviato
14 ore fa, raf_66 ha scritto:

@PietroPDP quale cavo vorresti usare prima della presa a muro? Te lo chiedo perché vorrei farlo anche io a casa.

Purtroppo non potendo sfruttare la canalizzazione, dovrei passare un cavo lungo i muri che parte dal quadro elettrico e arriva in prossimità dell'impianto (moglie permettendo, eh). Anzi, se esistesse un buon cavo elettrico che abbia la guaina bianca sarebbe il massimo. Grazie per l'attenzione,

R.

 

Allora per il colore del cavo ti è stato già risposto e se lo devi passare esterno direi che le canaline bianche sono la soluzione migliore e la cosa più semplice e poco costosa che bucare muri.

Riguardo la scelta del cavo purtroppo come al solito conta sempre il vil denaro e di quanti metri parliamo.

Perchè ad esempio mi dici ho un budget di 1000 € che potrebbe essere anche tantissimo in assoluto, ma se ti dicessi prendi il Furutech DPS 4.1 che costa circa 400 € al metro basta per 2.5 m e quasi sicuramente è poco perchè avrai bisogno di una metratura più importante, se puoi spendere e lo puoi prendere vai tranquillo.

Sono mesi che sto svolgendo prove con vari cavi proprio per fare la tratta, ma a me servono circa 20 m, non so di preciso quanti metri forse 17/18 e di conseguenza non posso pensare ad un cavo da 400 € al metro, se potessi lo prenderei.

Poi sulla scelta dipendono tantissimi fattori, che cosa usi di cablaggio sul sistema?

Se hai scelto un tuo marchio che ti piace potresti optare con qualcosa del marchio.

Io ad esempio uso Cardas, ma purtroppo il loro cavo chiamato In Wall, quindi da muro è in rame pieno da oltre 5 mmq che moltiplicato 3 è un tondino da quasi 16 mmq circa che non è proprio semplice da passare nei corrugati, anzi direi impossibile fargli fare delle curve e quindi ho declinato, mi sarebbe anche piaciuto poter prendere 18/20 metri del cavo che uso sulle mie apparecchiature, ma ha il piccolissimo difetto che costa migliaia di Euro per un metro e mezzo, per 20 metri se te lo danno, perchè non te lo danno nemmeno, credo che sarei dovuto passare per un notaio :classic_biggrin:.

Tornando seri, ad esempio ho un amico che usa Trasparent e la Trasparent vende a metraggio 2 ottimi cavi, il Performance e il Premium, ma lui avendo tutto Trasparent ha fatto le varie tratte con quei cavi e si è trovato tranquillamente benissimo è il suono che gli piace, non poteva essere altrimenti, tra l'altro non costano poco in assoluto, ma per i prezzi pazzi in Hi Fi diciamo che costano pure poco per le prestazioni.

Anche perchè sto provando cavi a metraggio pure più costosi e a confronto fanno ridere.

A questo punto tu mi dirai perchè non prendi il Trasparent?

Infatti ci sto pensando perchè alla fine come spesa che non è piccola, ma è quella minore tra quelli provati e col miglior risultato sonoro, però come al solito a tutto c'è un però, è il cavo ultra perfetto?

Come al solito a determinati cavi manca per i miei canoni sempre un qualcosa che mi convinca al 100%, ha ottime caratteristiche in basso che è molto potente e controllato, ma proprio questa diciamo eccessività in basso mi mette qualche preoccupazione, poi la medioalta è abbastanza buona per essere un cavo a metraggio, ma comunque non può essere ovviamente una cosa ultra top.

A questi livelli purtroppo bisogna un po' accontentarsi anche se finora tra i cavi a metraggio è il migliore che ho provato a costi semi abbordabili.

Poi ovviamente non ho provato tutto il possibile e magari ci sono cavi meglio suonanti ci mancherebbe.

Poi se non vuoi spendere quelle cifre e ti va bene un cavo industriale ti consiglio di spendere un 50 centesimi/1 Euro in più al metro del classico filo da elettricista e comprare un cavo in rame ricotto, almeno è un rame leggermente migliore di quello standard e sempre certificato, ci sono vari produttori, Pirelli, Baldassarri e anche altri.

Il suono purtroppo resta abbastanza piatto e non fiorisce in corpo e tridimensionalità, ma leggermente meno peggio del classico filo da elettricista, comunque mi aspettavo suonasse molto peggio di quello che è, ho fatto uno spezzone da 1,8 m e l'ho provato sulla sorgente.

Io quando ho fatto al tempo le linee elettriche dedicate ho usato questo tipo di cavi per contenere in quel momento le spese, ma è stato fatto con l'idea di upgradare in futuro, ho preparato la strada, ora devo decidere quale usare.

Per la tua situazione avrei bisogno di conoscere di quanti metri ti occorrono, che spesa vuoi affrontare e per quello che ho provato provo a consigliarti qualcosa se posso.

Anche se ti consiglierei di farti qualche cavo da 1,5/1.8 m e di provarli sul sistema e poi decidere come sto facendo io, di sicuro non è la soluzione più economica e ovviamente non è questo lo scopo, ma ti farà capire se ti piacerà come primo cavo per evitare di prendere molti metri di un cavo che poi può succedere pure che non sia di tuo gradimento e credo sia meglio non sbagliarlo.

Non so a che livello di impianto sei arrivato, ma se è già abbastanza a punto bisogna evitare di fare passi indietro e purtroppo per provare ad evitare errori bisogna anche investire, poi non è detto che è matematico il risultato, ma sicuramente avrai scelto il migliore tra un gruppo di quelli provati.

  • Melius 1
Inviato

E cosa c'entra quante linee hai e se anch'io ho fatto più o meno lo stesso con essere critici verso le proprie credenze che il cambiamento sonoro è così radicale da "notte a giorno"? Un bel niente. Nota bene: discorso vale per tutti quelli che affermano che le differenze sonore sono enormi con il fine tuning.

Vogliamo fare una prova cieca da te con altre persone per verificare queste credenze?

Inviato

@PietroPDP Buongiorno Pietro. Grazie per la tua risposta. Cercherò di darti tutte le info che mi hai chiesto.

I cavi di alimentazione che uso sono gli Shunyata Sigma V2  (NR sulle elettroniche e HC sul PS Audio P15).

Il cavo mi servirebbe lungo circa 14-15 metri e vorrei cambiare anche la presa a muro.

Adesso utilizzo una Furutech (non ricordo la sigla ma ricordo di averla pagata 50/60 euro circa) installata in una scatola 505 con un adattatore in plexiglass. I cavi elettrici (da elettricista) sono quelli dell'impianto datato e fatto pure male.

Se dovessi mettere una canalina bianca, allora non avrei problemi a mettere un frutto Furutech più performante con scatola esterna avvitata al muro. Infine, veniamo alla dolenti note: vorrei spendere tra 1000 e 1500 euro compreso la Furutech e tutti gli ammennicoli vari per installare il cavo.

Concludo dicendoti che apprezzo molto i tuoi interventi e che abbiamo dei bioritmi all'opposto: tu intervieni la sera molto tardi ed io al mattino.

Grazie ancora.

A presto,

R.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...