Vai al contenuto
Melius Club

Sostituzione presa a muro


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

contribuiscono a rendere le prestazioni musicali con piccole ma significativa percentuali anche più piacevoli all'orecchio

interessante punto di vista

vediamo...l'alternativa potrebbe essere: lascio la presa a muro, prendo queste Furutech NCF, e cambio il cavo cablato a stella dal cavo che arriva alla scatola di derivazione della linea dedicata alle prese a muro stesse, con lo stesso cavo che poi userò di alimentazione per l'elettronica, ovvero il Duelund DCA12GA 600V

 

Inviato

@ferroattivo Per la IEC che sta attualmente nella mia multipresa si tratta di una Viborg Gold. Costo sui 10 euro . Il problema non è il prezzo perché uno fa una spesa e poi comunque resta per sempre ,ma se i fori di avvitamento sono uguali  

Inviato

I fori e l'apertura soprattutto per l'alloggiamento della IEC nuova intendo 

ferroattivo
Inviato

@davenrk collegare direttamente , rispettando le misure di sicurezza, ma anche di praticità , sarebbe sempre la soluzione migliore. Da un conoscente ho sentito l'effetto di questo "filtro" montato sulla ciabatta , il materiale è sempre l' NCF che abbatte il rumore, io sono contrario ai filtri , ma sarebbe interessante provarlo sul proprio impianto. A breve da un amico che ha la sua ciabatta collegata direttamente al cavo della rete, proveremo la mia ciabatta cablata Neotech / + NCF , sentiremo cosa viene fuori.

https://www.audioteka.it/accessori/furutech-ncf-clear-line.html 

Fabio Cottatellucci
Inviato

 

2 ore fa, officialsm ha scritto:

poi hi preso una viborg e ce l'ho avvitata

Sulla placca di alluminio?
Sarebbe da evitare...

ferroattivo
Inviato

@ernesto62 no i fori hanno un interasse di 49 mm , contro i 40 mm delle IEC Viborg , o quelle standard, ma non è tutto , devi allargare l'alloggio di ca. 5 mm tutto intorno con una fresa a mano, ma ne vale assolutamente la pena. Senza allargare l'alloggio ci starebbe la FI-06 NCF R , la trovi solo in Francia, già la 06 è di parecchio superiore alle Viborg, il confronto è improponibile , io ho eliminato tutte le Viborg sostituendole con le Furutech 

(comunque prenditi un Gustard , fidati,  poi mi ringrazierai...) 

Inviato

@ferroattivo meglio di così ..... Provarlo resta sempre la migliore sicurezza.  Però sulla carta sono anch'io contrario ai filtri. Io ho messo sulle due linee separate che partono e prelevano la corrente elettrica, due trafo di isolamento ideati e progettati da Bartolomeo Aloia  e in questo caso ho ottenuto risultati migliori del precedente Black Noise Extreme

IMG_20230609_104906.jpg

Inviato

@ferroattivo ho provato da me un filtro della KEMP ELECTRONICS, ma onestamente non faceva nulla, l'ho rivenduto.

Inviato

@ferroattivo quindi la FI 06 ha le misure come la Viborg? Se così fosse ci farei in seguito un pensierino. Invece con la 09 non voglio andare a fare modifiche sul telaio. Troppo incasinato . Se comunque già con una 06 a patto che tolgo la Viborg e monto la Furutech , be', è un passaggio fattibile e anche percorribile a cambiarla

Fabio Cottatellucci
Inviato
10 minuti fa, davenrk ha scritto:

tu usi qualche presa Schuko "audiophile" come queste Furutech o robe "normali"?

Esclusivamente prese cosiddette "normali" (di ottima qualità come BTicino, SCAME, Gewiss, Palazzoli...).
Per i contatti più critici uso blocchi spina/presa industriali della Palazzoli.

Alcune IEC volanti (terminazione cavo) sono di una marca audiofila ma non ricordo quale perché me le regalò un amico costruttore (marchio allora molto noto) diversi anni fa, ma non è roba da 50 euro al pezzo, semplicemente garantisce morsetti grandi per i fili.
Un'altra IEC l'ho costruita da solo. 

Fabio Cottatellucci
Inviato

@officialsm Pensavo alla conducibilità dell'alluminio in caso di contatto accidentale.
Uno strato di PVC interno non basta... forse (dico forse, non lo so) andrebbe messa a terra.

ferroattivo
Inviato
19 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

quindi la FI 06 ha le misure come la Viborg?

la Viborg in rame misura 28 x 19 mm. La FI 06 NCF R misura 30 x 19 mm ,io la avevo sulla ciabatta in alluminio come la tua , ci stà senza molare nulla.

Inviato
12 ore fa, davenrk ha scritto:

 

In teoria l'alluminio sarebbe meglio essendo più duro per gli stacca e attacca, ma come ti hanno detto eviterei per gli altri motivi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...