one4seven Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @Demix vero, anche Qobuz non è disponibile se non con app terze. Io però lo sfrutto appieno con files locali (su Nas con minimserver) ed Amazon Unlimited.
Demix Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 8 minuti fa, antonew ha scritto: Naim @antonew Do un'occhiata.
Demix Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 5 minuti fa, one4seven ha scritto: con app terze @one4seven Quali?
one4seven Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @Demix sfruttando la compatibilità upnp del Marantz si possono usare mconnect o bubble upnp.
cla71 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @Demix ho un lumin T2 ottima macchina unica pecca che non ha ingressi digitali x utilizzarlo come dac esterno, su dovrebbe salire al P1. X il resto suona davvero bene e con tidal si può utilizzare l opzione Connect che a ” mio orecchio” suona ancora piu definita senza passare dallo streamer. Ciao cla
Demix Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 @cla71 Grazie. Il T2 è una macchina che stavo considerando, ne sento parlare bene molto spesso. Altra opzione interessante sarebbe trovare qualcosa con Dirac (mi piacerebbe sperimentarlo)
cla71 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @Demix considera che d a poco è uscito il T3 e di conseguenza puoi trovare buone occasioni sul T2. Sono macchine davvero ben suonanti, ho avuto modo di avere un mesetto anche un Matrix element X , più versatile ( ha ingressi digitali) ma all ascolto Nella mia catena ha prevalso la fluidità del lumin. ciao cla
Demix Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 @cla71 2 ore fa, cla71 ha scritto: d a poco è uscito il T3 e di conseguenza puoi trovare buone occasioni sul T2. Questa è la mia intenzione.
proclo Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @Demix io ce l’ho. Ho anche un Accuphase dp 400 e nel confronto non sfigura per niente. In ogni caso se vuoi fare un vero salto allora penso che dovrai investire molto di più. Comunque se ti capita l’occasione prova ad ascoltarlo.
PippoAngel Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 21 ore fa, Demix ha scritto: Che streamer consigliereste tenendo conto che l'utilizzo sarà solo dedicato alla riproduzione di brani da servizi online (Tidal attualmente ma non escludo altri in futuro)? Un paio di domande: - vorrai conservare il Maranz? Vorrai utilizzare il suo ingresso usb? - come ci arrivi: via cavo Ethernet oppure Wi-Fi ? A) prima soluzione in assoluto la più economica: installi sullo smartphone BubbleUpnp (se Android) mConnect (Android ed IOS) e fai streaming verso il Marantz da Qobuz B) seconda soluzione valida se arrivi con Ethernet: prendi un NUC senza ventole, ci installi Daphile con il plugin per Qobuz, lo colleghi al Marantz via USB, comandi tramite le app Squeezer (Android) ed iPeng (iOS). Se colleghi un hd esterno al NUC puoi anche gestire una eventuale libreria di files musicali, idem se li copi su un hd interno al NUC C) terza soluzione valida sempre se arrivi con Ethernet: acquisti un dac con ingresso Ethernet upnp (tipo i Gustard di cui si parla in altri thread) e lo colleghi via Ethernet (sempre con le due app citate in precedenza e fai streaming da Qobuz, se vuoi conservare anche lo streaming del Marantz basta uno switch vicino all’impianto per collegare contemporaneamente Marantz e Gustard); ovviamente devi avere due ingressi sul pre … La soluzione migliore in funzione di eventuali future evoluzioni è la seconda: potrai gestire dac usb di “qualsiasi prezzo”, potrai gestire librerie su NAS, dac con ingresso Ethernet, internet radio installando gli opportuni plugin in Daphile … un mondo … devi saper “smanettare” un po’ sui pc, ma c’è un thread apposito su Daphile (se vuoi farti una idea). Come hai notato non ti propongo streamer “classici” … secondo me soldi sprecati: il futuro sono dac con ingresso Ethernet Upnp che finalmente stanno arrivando sul mercato !!!
Demix Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 @proclo 1 ora fa, proclo ha scritto: se ti capita l’occasione prova ad ascoltarlo. Lo farò sicuramente. Grazie @Pippo87 per gli ottimi spunti. 33 minuti fa, Pippo87 ha scritto: vorrai conservare il Maranz? Vorrai utilizzare il suo ingresso usb? Il marantz è comodo (migliorabile certo ma con che costi?) inoltre è l'unico lettore cd che posseggo al momento (anche se ormai lo uso veramente poco come lettore) quindi lo conserverò sicuramente! aperto a qualsiasi esperimento specie se soddisfacente nel risultato, quindi proverò ad utilizzare l'ingresso usb. 46 minuti fa, Pippo87 ha scritto: come ci arrivi: via cavo Ethernet oppure Wi-Fi ? Ethernet attraverso un extender. La prima soluzione mi era stata illustrata già da @one4seven e sarà la prima che attuerò, economica e semplice. La terza era quella che stavo valutando come alternativa all'acquisto di uno streamer. La seconda mi sembra interessante le studierò e la valuteò con attenzione.
Antoniotrevi Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 https://forum.headphones.com/t/streamer-shootout-ifi-zen-stream-vs-bluesound-node-vs-chord-2go-2yu/17054 puoi anche vedere il Chord come streamer
Fazer802 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Rose rs150 Suona benissimo ed ha un display fantastico. Per mia esperienza sconsiglio Cocktail, poco affidabili.
Demix Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 3 ore fa, Pippo87 ha scritto: prendi un NUC senza ventole Scusami @Pippo87 stavo guardando un po’ sulla rete, ma sarebbe già abbastanza un celeron con 8 gb di ram se lo dovessi utilizzare solo per la musica o sbaglio? Ho visto macchine con questa configurazione con prezzi abbastanza contenuti. @Antoniotrevi ci sarebbe un apprezzabile miglioramento rispetto al marantz con questi da te consigliati? Io sono un po’ scettico, sarebbero da provare per valutare. @Fazer802 anche a me i cocktail non fanno impazzire, tra l’altro ho un amico che lo fa suonare con dac esterno quindi sono scettico sull’eventuale miglioramento. Sul rose non mi esprimo, visto solo online.
Antoniotrevi Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @Demix si ma guarda lo zen e il node li prendi su Amazon se non ti piacciano li restituisci. Lo chord no , in negozio . Ma per gli acquisti online hai 14 giorni di recesso .
PippoAngel Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @Demix per il solo streaming sì, se poi ti fai ingolosire, rippi i cd e ti fai una libreria “corposa” (per corposa intendo dai 20.000 brani in su) meglio puntare ad un i3 anche di non ultima generazione (il mio è un NUC i3, 4giga di ram, 128 giga, di 5a generazione acquistato usato su ebay ad 80 euro, ma è piazzato in studio per cui la sua ventola non mi dà fastidio, fosse vicino all’impianto non andrebbe bene: i vantaggi di una casa cablata Ethernet ed un dac con ingresso Ethernet Upnp … NUC, nas tutta roba rumorosa fuori dai piedi e zona ascolto assolutamente silenziosa; non è una casa grande … 95 m2 … non avessi lo studio li piazzerei nel garage !!!). Ma, mi ripeto, per Qobuz un Celeron va benissimo: la mia prima esperienza é stata montare Logitech Media Server sul NAS che ha un Celeron N3250 e funzionava benissimo (Daphile è un Linux ridottissimo che fa girare LMS)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora