Seba77 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Ciao a tutti, se qualcuno ha letto un post da me scritto giorni fa, ho avuto problemi di ronzio con le mie elettroniche, entrambe Parasound: pre Jc2 Bp e finale a21+. Per la serie "non tutti i mali vengono per nuocere" ho dovuto fare diversi tentativi per capire da dove arrivasse il problema e, tra questi, ho collegato direttamente il dac Bricasti m3 al finale e...ho deciso di vendere il pre. La voglia di cambiamento ha coinvolto anche il finalone alla ricerca di una maggiore raffinatezza e controllo dei bassi. Questo perché i miei diffusori ( legacy audio signature se) richiedono queste 2 caratteristiche per rendere al meglio. Ho cominciato così a guardarmi attorno e la mia attenzione è inizialmente caduta sui "soliti" finaloni in classe ab, tra questi : Rotel Michi PS audio bhk 250 Musical fidelity m8s Poi però mi sono fermato un attimo ed ho pensato: ma un bel classe D? Dovremmo essere a buon punto nell'evoluzione di questa tecnologia..d'altronde i diffusori amplificati che stanno crescendo come numeri usano o no questa tecnologia? E se le cade costruttrici di diffusori la usano perché non dovrei prenderla in considerazione? D'altronde potrei risparmiare bei soldini anche nell'utilizzo visto il minor consumo energetico che di questi tempi male non fa. Ma, a parte gli intenti eco frienldy che nell'ambito audio poco devono importare, voi come li vedreste nella mia catena? Sono un po' allo scuro su quale modulo sia il migliore o su quale possa meglio integrarsi con il bricasti e le legacy. Di modelli interessati ne ho visti parecchi : Nad m23 I nuprime I ps audio D'altronde la stessa legacy produce 2 stupendi finali mono in classe d.. Attendo fiducioso vostre...
il Marietto Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 6 ore fa, Seba77 ha scritto: Sono un po' allo scuro su quale modulo sia il migliore o su quale possa meglio integrarsi con il bricasti e le legacy. Di modelli interessati ne ho visti parecchi : Nad m23 I nuprime I ps audio D'altronde la stessa legacy produce 2 stupendi finali mono in classe d.. Attendo fiducioso vostre... Con il Bricasti (fratello maggiore) ma anche con un DCS Bartok ho ascoltato il Nuprime Evolution STA e mi ha favorevolmente colpito e non poco. ti rimando al mio commento nel 3ad : classe D a che punto siamo ?
diego_g Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @Seba77 Ciao Seba, già da qualche tempo uso con soddisfazione i finali mono NuPrime ST-10M, pilotati da un pre ARC LS25MkII. Da me hanno messo in panchina oggetti molto validi, come ad esempio il finalone valvolare ARC D-115 (che comunque amo). Sono finali potenti ed aggraziati (diversamente non li avrei considerati), per nulla aspri o "radiografanti" nel senso deteriore del termine. Gestiscono con grande autorevolezza la gamma bassa delle mie B&W 804d2, dalla quale paiono in grado di estrarre note situate qualche Hz più in basso del solito 😁, e allo stesso tempo non assecondano la vena un filo troppo monitor delle inglesi, donando loro belle voci e alte ariose. Insomma, sono contento: dai loro una chance, non credo che ti pentirai.
Seba77 Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 Leggevo con interesse una recensione del Nuprime evolution STA. Di sicuro non "economico" ma dovrebbe essere il top di gamma dell'azienda. Ma vedo che in rete non ci sono molti rivenditori in italia o sbaglio?
Gici HV Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 12 ore fa, Seba77 ha scritto: Rotel Michi L'ha preso un amico dopo qualche prova con i soliti blasonati, ottima macchina, potente e bensuonante. Con i classe D hai l'imbarazzo della scelta, Rouge audio di Roma ha praticamente tutti i moduli, una telefonata al titolare ti leverebbe qualche dubbio su quello più adatto ai tuoi diffusori.
Ghilo68 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 @Seba77 perché non prendere un finale Bricasti? Tipo M15? Avendo già il pre DAC la sinergia dovrebbe essere garantita. Ovviamente l''impegno economico non è indifferente e il tutto è sicuramente da ascoltare
Mighty Quinn Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 12 ore fa, Seba77 ha scritto: alla ricerca di una maggiore raffinatezza e controllo dei bassi. Per questo ci sono metodi molto più efficaci che cambiare amplificatore 12 ore fa, Seba77 ha scritto: e...ho deciso di vendere il pre. Ottimo, tanto non serve 12 ore fa, Seba77 ha scritto: Poi però mi sono fermato un attimo ed ho pensato: ma un bel classe D? Ottima scelta Oggi il classe D è la via maestra per chi bada alla sostanza Stessa qualità delle altre classi con più potenza meno peso e ingombro 12 ore fa, Seba77 ha scritto: Nad m23 I nuprime I ps audio Escluderei ps audio 12 ore fa, Seba77 ha scritto: stessa legacy produce 2 stupendi finali mono in classe d.. Prendi questi se ti piace il marchio
mastergiven Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Se classe D deve essere, mi rifornirei da produttori come Rouge o l'altro francese che non ricordo mai. Le multinazionali come Nad etc fanno sempre le cose in economia. Apparecchi molto interessanti sono quelli di Italiacoustics che sono una evoluzione(in meglio)della classe D.
Seba77 Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 @Ghilo68 i bricasti costano uno sproposito e vanno oltre le mie possibilità.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora