maurodg65 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 1 minuto fa, raf_04 ha scritto: Persino un caprone come l'arbitro di ieri avrebbe visto il fallo nettissimo. L’arbitro di ieri ha visto benissimo l’accaduto, non ha ritenuto fosse rigore ed il VAR, se l’arbitro ha visto l’intervento ed ha ritenuto di non dover intervenire, non può far nulla perché è sempre l’arbitro a decidere.
maurodg65 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Il VAR non può delegittimare l’arbitro imponendogli una decisione fondamentale come fischiare un rigore, per l’arbitro c’è la facoltà di andare al VAR quando viene chiamato, spetta a lui la scelta di farlo o meno ed eventualmente rettificare la sua decisione se dalle immagini si convince di aver sbagliato.
esoteria Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ha ritenuto di non dover intervenire, non può far nulla perché è sempre l’arbitro a decidere. Allora anche nel precedente caso del rigore/non rigore per tocco (inesistente) di braccio l'arbitro aveva visto con i suoi occhi e indicato già il dischetto quindi secondo il tuo ragionamento il var non poteva intervenire. Poi avete notato che ogni volta che segna la Juve, anche azioni pulitissime, si aspetta sempre non so che cosa dal var prima di convalidare? Tutti quei goal annullati a Morata anche dopo 5 minuti di consulto var fino a trovare il fermo immagine con il centimetro della proiezione della punta del naso o dello scarpino? Ma a voi piace ancora questo calcio dove dopo un gol non puoi più esultare perché magari dopo 5 minuti te lo annullano? Ormai vedo sempre più sovente che non si festeggiano più nemmeno gol pulitissimi per la paura che la gioia gli si strozzi in gola. E comunque Il decimo non sa da fare : è da inizio anno che va avanti sta storia col var poi ci abbiamo messo del nostro con un allenatore incapace e una squadra incompleta a cui ha dato il colpo di grazia covid + infortuni, inoltre mi spiace dirlo, ma non vedo più nessuno onorare la maglia a parte Cuadrado e Chiesa che tra l'altro è l'ultimo arrivato.
raf_04 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 29 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se l’arbitro ha visto l’intervento ed ha ritenuto di non dover intervenire quindi alla fine si tratta di decidere chi dei 2 ha l'ego più grande, l'arbitro o l'addetto al VAR? Se l'arbitro è sicuro di aver visto bene e non ha l'umiltà di rivedere l'accaduto il VAR non serve a nulla, perchè questo dovrebbe servire (anche) per correggere errori marchiani dell'arbitro.
artepaint Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 30 minuti fa, raf_04 ha scritto: dicono che non è rigore su Chiesa... boh? il giocatore sarà caduto involontariamente, ed è già rigore, ma cadendo si vede benissimo che fa una rotazione del corpo per ostacolare ancor di più Chiesa, da possibile rigore diventa rigore sacrosanto il VAR ha senso se anche le squadre possono chiamarlo, MA solo dopo che l'arbitro di campo ha preso una decisione (fischia, non fischia, ricorre al VAR) quante volte? fino a 1.000 se il VAR ti da ragione (vuol dire che l'arbitro ha sbagliato 1.000 volte) altrimenti dopo la seconda volta che lo chiami erroneamente, perdi il diritto di chiamare ancora il VAR di sicuro più nessuno si lamenterà di un arbitro, al massimo prenderanno di mira i varisti !!!
maurodg65 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 17 minuti fa, esoteria ha scritto: Allora anche nel precedente caso del rigore/non rigore per tocco (inesistente) di braccio l'arbitro aveva visto con i suoi occhi e indicato già il dischetto quindi secondo il tuo ragionamento il var non poteva intervenire. Io non ho scritto che il VAR non può intervenire, ma che non può imporre all’arbitro una scelta, il VAR ha chiamato l’arbitro sia sul fallo di mano presunto del difensore del Benevento, anche ci fosse stato il rigore sarebbe stato assurdo, sia credo per il fallo su Chiesa, ma su quest’ultimo presumo sia stato l’arbitro a non andare al VAR essendo certo del suo giudizio sull’intervento, se l’arbitro ha visto e giudicato il VAR non può cambiare la decisione, deve farlo l’arbitro se ritiene sia il caso di farlo dopo aver visto la moviola, sempre che ritenga necessario vederla.
maurodg65 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 25 minuti fa, raf_04 ha scritto: perchè questo dovrebbe servire (anche) per correggere errori marchiani dell'arbitro. Certo, ma non credi che dal VAR qualche consiglio all’arbitro lo diano, specie se ha preso un abbaglio?
maurodg65 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 17 minuti fa, artepaint ha scritto: ma cadendo si vede benissimo che fa una rotazione del corpo per ostacolare ancor di più Chiesa, da possibile rigore diventa rigore sacrosanto Verissimo.
maurodg65 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 26 minuti fa, raf_04 ha scritto: Se l'arbitro è sicuro di aver visto bene e non ha l'umiltà di rivedere l'accaduto il VAR non serve a nulla, Alla fine uno deve decidere, non si può votare a maggioranza...se l’arbitro è sicuro di aver visto bene amen, l’arbitro decide.
daniele_g Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 24 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Alla fine uno deve decidere, non si può votare a maggioranza.. so che oggi il regolamento dice questo, ma per me proprio lì si dovrebbe arrivare: se 2 arbitri su 3 pensano che sia / non sia rigore, non si capisce perchè se l'arbitro in campo è in minoranza debba avere ragione. suppongo si presuma che ciò non leda la dignità dell'arbitro, ma è così solo nelle intenzioni: nella realtà la lede molto di più di un'onesta ammissione di avere visto male. perchè se hai sbagliato e i colleghi ti han corretto e lo ammetti, pazienza; ma se hai sbagliato, i colleghi ti mettono in guardia e perseveri nell'errore, allora sei proprio incompetente e forse non sereno. dai comunque il destro ai malpensanti per sospettare la mala fede, e questo il calcio, italiano in particolare, non se lo può permettere. gli arbitri sembrano dimenticare che non sono più nel 1930: loro possono anche andare avanti orgogliosamente così, ma poi ci sono decine di ex arbitri con moviole e sky technology che analizzano tutto; e se non hanno l'umiltà di ascoltare colleghi che possono usare 'in diretta' quella tecnologia, non solo hanno sbagliato, ma lo fanno anche da somari.
piergiorgio Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: Se qui non lo dai un rigore allora praticamente non lo dai mai. era più netto quello su ribery
daniele_g Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 14 minuti fa, piergiorgio ha scritto: era più netto quello su ribery allora quello su Chiesa era fallo di Chiesa, se così stanno le cose (io non ho visto BN-Juve, ma se il tuffo di Ribery era più netto...).
OLIVER10 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 1 ora fa, esoteria ha scritto: ci abbiamo messo del nostro con un allenatore incapace e una squadra incompleta io spero di perdere anche la coppa italia con tanto di scoppola dall'atalanta sarebbe un modo inequivocabile per far fuori quei 2/3 incompetenti che dopo marotta non fanno altro che danni. perchè è vero che si può anche non vincere per la decima volta...ma non così, senza gioco, senza criterio, fuori agli ottavi e rischiando di arrivare a 15 punti e forse nemmeno in CL.
diego_g Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 16 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: io spero di perdere anche la coppa italia La CI può essere un buon banco di prova, se se ne presenterà l'occasione, circa l'atteggiamento degli arbitri nei confronti della Juve (che ammetto non mi pare molto clemente, ultimamente, in Italia e in EU). Ai tempi belli, quando il Milan ha incontrato la Juve nei pressi della finale / turni immediatamente precedenti, la Juve non si può dire fosse stata svantaggiata...
maurodg65 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 55 minuti fa, daniele_g ha scritto: ma per me proprio lì si dovrebbe arrivare: Ok, va bene, ma oggi si decide con il regolamento in essere non con i desiderata...ed oggi piaccia i meno così è.
daniele_g Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 @maurodg65 sono d'accordo che il regolamento dice questo, ma se ci pensi è un controsenso. la VAR interviene in corrispondenza di "chiaro errore" dell'arbitro; che senso ha dire: "guarda che hai commesso un errore chiaro", cioè evidente, lampante, e poi consentirgli di restare fermo sulle proprie posizioni ? allora potrebbe anche dire che un fuorigioco centimetrico per lui non è fuorigioco perchè pensa che l'attimo in cui viene valutato il fuorigioco dal VAR per lui non è quello giusto e che è sicuro di avere visto bene. peggio ancora: così facendo si certifica il condizionamento della partita: la VAR ha visto un chiaro errore, ma l'arbitro lo conferma: vuol dire che sono gli arbitri stessi a dire che la partita è stata falsata da quell'arbitro. se gli arbitri al VAR hanno solo dubbi che le immagini non riescono a chiarire, non dovrebbero intervenire perchè non è chiaro errore: è un episodio dubbio. va bene 'dura lex, sed lex', ma sappiamo che la legge va interpretata nel modo giusto, quel che conta deve sempre essere lo spirito della legge, non la lettera, altrimenti siamo farisei o azzeccagarbugli.
regioweb Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 47 minuti fa, daniele_g ha scritto: allora quello su Chiesa era fallo di Chiesa, se così stanno le cose ma certo, è evidentissimo che Chiesa ha scalciato l’uomo a terra simulando di inciampare... mi meraviglio che non sia stato ammonito.... roba da matti
daniele_g Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 @regioweb regio, ti è chiaro il senso del mio intervento ? io nemmeno l'ho visto il fallo su Chiesa; ma se mi si dice che la simulazione di Ribery era rigore più netto, allora devo dedurne che in quel caso doveva avere fatto fallo Chiesa.
Messaggi raccomandati