Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 1 Febbraio 2023 1 ora fa, Elettro ha scritto: No, nuovo imballato anno 2018 a questo punto non so più che dire....e cosa pensare ovvimente.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 1 Febbraio 2023 1 ora fa, jerry.gb ha scritto: Una curiosità, qualcuno ha esperienze circa le modifiche sul gyro di Pedersen? Intendi questa orribile e invasiva modifica? Non la farei nemmeno andasse come il migliore dei migliori giradischi, bucare il telaio, il plexy .....chi te lo compera poi un domani?
lofuoco Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 @BEST-GROOVE condivido! Infatti basta la sostituzione delle molle con il sistema a corde fisse che (soluzione che nemmeno si vede) e il risultato è incredibile! A mio avviso anche la sostituzione del piatto con quello dell'orbe non lo farei mai!! Perderebbe di ogni fascino estetico. A quel punto si fa prima a comprare l'orbe nero e via..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 1 Febbraio 2023 10 minuti fa, lofuoco ha scritto: A mio avviso anche la sostituzione del piatto con quello dell'orbe non lo farei mai!! idem l'ho sempre sostenuto infatti, upgrading fatti cum grano salis senza però stravolgere l'idea di base altrimenti è meglio veramente passare ad altro.
Contemaux Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @lofuoco io ho scelto il Transrotor Dark Star silver shadow con braccio Transrotor
lofuoco Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 @Contemaux sono molto ma molto interessato, se hai voglia di descrivere le caratteristiche sonore e come ti trovi.. Con quali giradischi hai avuto modo di avere un confronto diretto?
jerry.gb Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: Intendi questa orribile e invasiva modifica? Sono d’accordo, ma mi riferivo alla sola modifica, la meno invasiva, quella alla base del braccio.
lofuoco Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 @jerry.gb prima della base va preso un braccio di livello. Il tecnoarm a mio avviso non rende giustizia a questo giradischi che ha potenzialità elevate in termini di raffinatezza del suono
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 1 Febbraio 2023 32 minuti fa, jerry.gb ha scritto: la meno invasiva, quella alla base del braccio. allora come non detto, non sono a conoscenza di feedback riguardo la base braccio.
lofuoco Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 @jerry.gb prima della base va preso un braccio di livello. Il tecnoarm a mio avviso non rende giustizia a questo giradischi che ha potenzialità elevate in termini di raffinatezza del suono
jerry.gb Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Sono state create diverse basette per alcune tipologie di bracci come da link sul sito di Pedersen: The Armboard Upgradekit are available in different models, with grey or black washers: For SME arms For Michell Tecno arms For Rega arms For Origin Live arms For Zeta arms For Audionote arms For Mørch arms
alexis Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @jerry.gb il punto più debole nel giro, a mio avviso endemico, è la qualità del motore, mi pare sia un modello da una 20na di Euro o suppergiù.. e si sente purtroppo. aggiungiamoci pure un sistema a molle troppo corte , quindi con un molleggio risonante in banda audio.. ed eccola qui la frittata. ( senza nulla voler togliere all’importanza storica dei Giro, derivati dal bellissimo e iconico capostipite, il Hydraulic.. esposto al MoMA) 1
lofuoco Inviato 2 Febbraio 2023 Autore Inviato 2 Febbraio 2023 @alexis sto lavorando al riguardo ad un upgrade...vi terrò aggiornati 😉
ninomau Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @jerry.gb Io avevo usato la basetta Pedersen su un vecchio Gyro con modifica Orbe che avevo diversi anni fa, e che dopo ha avuto altre evoluzioni (due bracci). Devo ancora avere da qualche parte l' anello in plexiglass e le viti con boccola in resina.
Elettro Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 44 minuti fa, alexis ha scritto: pure un sistema a molle troppo corte per cui la regolazione risulta anche limitata.
tullio61 Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Io ho da poco acquistato un Acoustic Solid, marchio tedesco di cui si parla poco sicuramente a causa della scarsa diffusione nel nostro paese. Ha sostituito un Kuzma Stabi con braccio Stogi reference. Io lo trovo un giradischi eccellente, quindi posso consigliarti di guardare nel loro catalogo. Ce ne sono parecchi con il motore esterno alla base e possono fornirti basette per qualsiasi braccio. Ultima cosa, a mio avviso sono molto belli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora