carsdealer Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Buongiorno a tutti, vorrei sapere se, in un diffusore reflex, è possibile togliere il tubo dal pannello posteriore ed installarlo sul pannello anteriore. A parte il suono, a livello progettuale o elettrico varierebbe qualcosa? Grazie! Rob
enzo966 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Se è un reflex classico (senza magheggi di volumi strani) pure il suono, se cambia, cambia molto poco. Ma, se non sono indiscreto, perché tanto sbattimento?
lucaz78 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 Dovresti rifare entrambi i pannelli, sia anteriore che posteriore, demolendo sia i diffusori, sia il loro valore. Se sono stati progettati con reflex posteriore un motivo ci sarà...
carsdealer Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 Ma no, è solo che mi facevo una domanda. Mi hanno regalato una coppia di casse reflex autocostruite direi bene con woofer Vifa, il tubo è posteriore quando invece sul frontale c'era spazio. Il pannello posteriore, che contiene tubo e morsetti, è addirittura rimovibile anche se gli altoparlanti sono montati esterni sul frontale. Avvicina do le casse alla parete, beh, il suono si gonfia troppo mentre se avessero il reflex anteriore sarebbero più gestibili.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 29 Gennaio 2023 @carsdealer avvicinando un diffusore alla parete posterioore il basso si gonfia, è inveitabile, e questo indipendentemente dal caricamento. il reflex posteriore è un problema se la parete è tato vicina da occludere il foro stesso, ma per distanza superiori ai5-20 cm non c'è problem portare il rubo di accorod in avanti nel tuo caso potrebbe comunque esser possibile, ma devo poter mantenere identiche la lunghezza del tubo e la larghezza dello stesso
carsdealer Inviato 29 Gennaio 2023 Autore Inviato 29 Gennaio 2023 Si intendevo staccare il tubo, chiudere il foro, fare foro su frontale e mettere tubo. E comunque mi chiedevo, a parte i minidiffusori per ovvii problemi di spazio sul frontale, ma perché tanti costruttori fanno i reflex posteriori? Ancora con sta storia del "soffio" ?
Moderatori paolosances Inviato 29 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 29 Gennaio 2023 Mah,su una coppia di autocostruiti su progetto e componenti CIARE,il tubo d'accordo è sulla parte superiore.
faber_57 Inviato 29 Gennaio 2023 Inviato 29 Gennaio 2023 1 ora fa, carsdealer ha scritto: Ancora con sta storia del "soffio" ? Dal tubo spesso non esce solo il soffio, ma parte della radiazione posteriore del woofer che l'assorbente con spegne. Il rimbombo che senti è dovuto al posizionamento del woofer, non al condotto. Per esserne sicuro prova a tapparlo e verifica se senti ancora il rimbombo. Ancora meglio se riesci a fare una misura al volo per vedere le stazionarie nel punto di ascolto.
M.B. Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 La posizione del tubo di accordo, per i motivi già citati, è problematica. Pertanto molti costruttori preferiscono montare il condotto sul pannello posteriore o sul fondo del mobile (mediante un contro pannello opportunamente distanziato). All'autore del thread suggerisco di provare a parzializzare o a chiudere totalmente il condotto mediante un tappo di spugna (vanno bene anche dei calzini arrotolati!) verificardo poi il risultato all'ascolto. In alternativa, potrebbe provare anche con il sistema irrotax mediante cannucce. In ogni caso, eviterei l'intervento da lui pensato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora