Vai al contenuto
Melius Club

come tolgo i graffi da coperchio giradischi?


Messaggi raccomandati

Inviato

buonasera a tutti

ho il coperchio originale di un vecchio giradischi del 1963,in plastica "fumè" (credo sia plastica, altri materiali in quegli anni non so se venissero già usati) ,che presenta una crepa in un angolo (e per questa c'è poco da fare), e numerosi graffi sopra. Ho provato a fare foto ma non so se si notano bene.

Quali prodotti potrei usare per provare a toglierli,senza rischiare di rovinarlo ulteriormente? (appartiene ad un thorens 184, se devo rischiare di fare danni lo lascio così...)

20230129_183103.thumb.jpg.66d1dbed24989a2ac7cc840ae68b659c.jpg

 

20230129_183055.jpg

Inviato

evoco il sommo esperto in materia di recupero cappe giradischi (e non solo) @BEST-GROOVE!

A parte gli scherzi se ne è parlato in più occasioni, magari con una ricerca...

  • Thanks 2
  • Moderatori
Inviato

ecco qui

 

 




 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
Il 29/1/2023 at 20:17, viale249 ha scritto:

evoco il sommo esperto in materia di recupero cappe giradischi (e non solo)



troppa grazia :classic_biggrin:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@BEST-GROOVE ho letto le tue guide e mi sto procurando i materiali per procedere.

Volevo chiederti una cosa:

cosa utilizzi per lavorare con il compound?

servono dei tamponi appositi oppure qualche altro materiale?

  • Moderatori
Inviato

@lucaz78  se possiedi una rotorbitale servono dei tamponi appositi ma non ti so consigliare in quanto non la possiedo, ho ottenuto gli ottimi risultati che si vedono semplicemente utilizzando del cotone per lavorare il coupond e un panno in microfibra per asportare il prodotto quando asciugato....il resto pensando mi servisse non é stato necessario utilizzarlo.

Inviato
16 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

una rotorbitale

potrei farmela prestare,ma non avendola mai usata rischierei da fare peggio.

Semplice cotone,quello sterile?

Inviato

anche il carrozziere che mi ha dato i fogli di carta abrasiva mi avrebbe consigliato di usare una scartatrice elettrica o una rotorbitale, secondo lui verrebbe fuori un lavoro più onogeneo (anche con la carta abrasiva,non solo col compound). il dubbio è che la scartatrice elettrica produca troppo calore....

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, lucaz78 ha scritto:

Semplice cotone,quello sterile

 

cotone normale o sterile é uguale ...in pratica come quello che si vede nei tutorial.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, lucaz78 ha scritto:

. il dubbio è che la scartatrice elettrica produca troppo calore

 

meglio evitare x non fondere tutto se non sai usarla. :classic_biggrin:

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, lucaz78 ha scritto:

secondo lui verrebbe fuori un lavoro più onogeneo (anche con la carta abrasiva,non solo col compound).

 

con un tampone di quelli gommati risolvi ugualmente bene, mica devi raspare millimetri.......

  • Thanks 1
Inviato

ci provo.

impossibile ritrovare un coperchio così, è originale del 1963 di un thorens 184. è sagomato dietro a destra per fare spazio al braccio, e davanti (al centro) per poter lasciare il disco sul piatto. è una forma stranissima.

credo sia plastica scura stampata.

peccato per l'angolo rotto che si vede in foto...probabilmente è caduto a terra. Posso solo provare a consolidare la crepa con qualche prodotto,ma sarà sempre visibile.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, lucaz78 ha scritto:

impossibile ritrovare un coperchio così, è originale del 1963

Posso solo provare a consolidare la crepa con qualche prodotto,ma sarà sempre visibile.

 

é stato stampato, in pratica c'era uno stampo che li produceva, impossibile riprodurlo al giorno d'oggi, chi lo fa te lo farebbe squadrato come una scatola di scarpe per capirsi.

 

Intanto lucidalo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...