Vai al contenuto
Melius Club

Streamer o continuo con il PC?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

Non è che tu non hai uno streamer. Ce l'hai come tutti. Altrimenti al tuo dac non arrivava nulla. :classic_biggrin:

Non è così: il mio dac ha un Renderer, non uno streamer … un Renderer si aspetta un flusso dati che qualcosa gli manda, lui riceve solo …

Per chiarire: nel “sistema” Daphile il mio dac viene visto come “player”, la funzione di “server” deve essere fatta da qualcosa d’altro

Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

non mi sembra che daphile legga i cuesheet

Li vede come playlist … che devono avere una cartella apposita … insomma … un casino …

Inviato
28 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Non è così: il mio dac ha un Renderer, non uno streamer … un Renderer si aspetta un flusso dati che qualcosa gli manda, lui riceve solo …

 

Allora tocca dire a MSB di cambiare la scritta "Superior streaming" sulla pagina del suo network renderer > https://www.msbtechnology.com/dacs/rendererv2/ :classic_rolleyes: 

Ogni streamer è necessariamente anche un renderer, che è la sua funzione principale.

Chi ha solo un renderer, semplicemente demanda le funzioni di gestione del flusso dal server fino al renderer stesso, ad applicazioni terze.

Inviato
Il 31/1/2023 at 09:04, cosm ha scritto:

L'ascolto della musica liquida mi soddisfa

Io utilizzo una soluzione simile alla tua, solo che il PC è collegato ad Internet, per cui fa anche streaming. La mia seconda personalità audiofila ogni tanto si agita domandandosi se passare ad uno streamer e ad un NAS non possa essere una genialata. La mia prima personalità, razionale e parsimoniosa, gli risponde: ma se ora tutto funziona bene e tu sei soddisfatto, perché cercarsi rogne?

Inviato
25 minuti fa, cosm ha scritto:

Che software e dac utilizzi?

Foobar e Minidsp (multiamplificazione). Ma al di là di tutto il PC è così comodo...

Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

Ogni streamer è necessariamente anche un renderer, che è la sua funzione principale.

Chi ha solo un renderer, semplicemente demanda le funzioni di gestione del flusso dal server fino al renderer stesso, ad applicazioni terze.

E' perfetto ...

Inviato

@stefano_mbp Con il sotm 200ultra , che mi avevi consigliato all'inizio, se installo minimserver nel nas, mi ritrovo una app molto simile a quella del lumin? Che da come tutti dicono è molto intuitiva

Inviato
3 minuti fa, cosm ha scritto:

mi ritrovo una app molto simile a quella del lumin

MinimServer non ha una sua app, ma installando, e configurando, anche Bubbleupnpserver (sempre sul nas) puoi usare proprio la app Lumïn 

Inviato
11 ore fa, lormar ha scritto:

Uso un collegamento powerline e penso si possa fare di meglio (occasionalmente, specie con Roon, ho qualche interruzione e idem con il Wi-Fi). Non ho mai sentito parlare di mesh, mi dici qualcosa di più su vantaggi (e svantaggi) e cosa devo fare eventualmente per implementarlo?

direi solo acquistare un qualcosa tipo quello a seguire (io l'ho preso  in versione 3 dispositivi un paio di anni fa) e installarlo che non è attività particolarmente impegnativa...di fatto andrebbe spento il wi-fi del router adsl e la connettività wireless  viene gestita da questi apparati...c'è anche il vantaggio (soprattutto se non si ha cablaggio ethernet in casa) di poter disporre  di 2 prese eth per ogni dispositivo...se si ha della domotica in casa e/o parecchi apparecchi conviene rinominare la nuova rete wi-fi con lo stesso nome (ss-id) della ''vecchia''...così è quasi trasparente (non ricordo cosa ma per un paio di accrocchi alexa ho dovuto rifare la configurazione)...

https://www.amazon.it/gp/product/B07P495TQ4/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@cosm … ovviamente questo vale (Minimserver e Bubbleupnpserver) se scegli la strada del renderer UPNP 

Inviato

@cosm per completezza, visto che se ne è parlato, è giusto sapere che Minimserver non “vede” cue file e neppure iso SACD , quindi andranno eventualmente “esplosi” in file singoli (quindi in tracce discrete)

Inviato

Che cosa ne pensate del WM Audio Streamy 2?

Ha una uscita i2s che è configurata per il denafrips terminator ed andrebbe a migliorare il clock del mio dac. 

Inviato

Per la connessione ethernet avete dei consigli su un cavo da fare scorrere in casa che sia buono senza svenarsi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...