Vai al contenuto
Melius Club

Per fortuna che Amazon c’è, abbasso la sciatteria di altri


Messaggi raccomandati

Inviato

Non amo l’idea del gigante americano che monopolizza il mercato, perciò ho provato a diversificare gli acquisti. 
Sbattendo contro la sciatteria dei rivenditori italiani online cui mi sono rivolto. 

parlo di sciatteria rispetto a rivenditori europei come juno  records e jpc, fulminei nelle spedizioni e serissimi. 
1) Giovedì ho ordinato alcuni dischi immediatamente disponibili su un sito che pensavo importante, anche se è dormiente il fine settimana, quando Amazon lavora, spedisce e consegna.

I dischi sono in lavorazione da venerdì. Lo sono anche adesso che è martedì sera. Pura sciatteria. Amazon li consegna in un giorno. Se non partono stasera cancello tutto.

2) su un altro sito ho acquistato una decina di dischi, nel tempo.
 L’ultimo mi è arrivato inascoltabile, ondulatissimo, due venerdì fa.

Telefono al servizio clienti e una tipa scocciata mi dice di mandarle le prove, foto e video. Le mando. Passa il corriere a ritirare il disco una settimana fa.

Ieri riscrivo al servizio clienti per avere notizie e mi rispondono che la copia sostitutiva verrà spedita solo dopo che la copia difettosa sarà nel loro sistema.

Possibile che il corriere Gls ci metta una settimana a riportarglielo? No, non esiste. È solo sciatteria.

3) non mi piace l’idea che sta dietro Amazon, ma per fortuna che c’è, pazienza se i prezzi non sono particolarmente competitivi e l'assortimento non è quello di un tempo. Il suo servizio clienti non teme rivali. Come il Napoli stravince per meriti propri e demeriti dei presunti avversari. 

 

 

Inviato
8 minuti fa, Lumina ha scritto:

stravince per meriti propri e demeriti degli avversari

Concordo. Anche a me non va molto giù la filosofia del gigante ammazzatutti, ma se il venditore locale mi desse un servizio analogo a prezzi anche un po' meno competitivi sarei lieto di dare a lui i miei danari anziché a Bezos che non sa più dove metterli da quanti ne ha: invece siamo all'assurdo che la multinazionale cura il cliente con i guanti bianchi, mentre il piccolo (al confronto) commerciante fa lo snob e magari poi si lamenta pure che quello grosso brutto e cattivo gli ruba il mercato...

  • Thanks 2
Inviato

A nessuno piace l'ammazza mercato,  è indiscutibile.

Ma la concorrenza si deve svegliare.

La settimana scorsa sono andato da un Mediaworld per una piccola tv da mettere in cucina; non avevo alcuna intenzione di andare ,  vedere e poi completare da Amazon,  perché mi sembrava poco simpatico.., sarei stato disposto a spendere anche qualcosa in più.

Trovo il modello (un 27" di dimensioni quasi obbligate), prezzo 190 euro, ..perfetto! "Lo compro", e via la paura.

Cerco un addetto , quasi impossibile,  .. dopo un bel po' arriva, è anche gentile e corretto nel segnalarmi che quello che hanno in esposizione ha mesi di funzionamento h 24, ..quindi ne cerca uno nuovo ...: dopo una buona mezz'ora (ma cosa ci vuole ?) ..torna..niente,  c'è solo quello.

Possibilità di ordinarlo? nulla,

C'è in altri negozi della catena? : non si trova..., niente.

E vabbè,  che altro posso fare? Apro Amazon,  140 euro,  clic, 48 ore dopo era a casa mia, perfetto.

Amazon non sarà simpatico ,  ma ragazzi ... è di una comodità che non ha eguali.

Gli Altri ... si sveglino.

Inviato

Sono stato uno dei primi ad acquistare su Amazon tanto che mi arrivò persino un Ipod in regalo (quando era al massimo della moda che però appena lo ricevetti lo rivendei subito e con il ricavato acquistai dei cd :classic_biggrin:)quindi non posso essere tacciato di anti amazonismo , ma se c'è una cosa che non mi è mai interessata è la spedizione celere, per me ci potevano mettere anche una settimana.

Compro da loro quando non trovo da altre parti ma non sarei dispiaciuto se si ridimensionasse un bel pò.

L'ultimo vinile che ho acquistato su amazon, di Battiato ,era comunque ondulato e ho dovuto sostituirlo.

Inviato

Caro Ascoltoebasta: Fantastico! Io non ho mai avuto niente da ridire con taxisti e benzinai, tutti meravigliosi! viva l’Italia, un paese che non ha fretta di spedire dischi ne’ di arrestare mafiosi, ce famo du spaghi 🤗

Inviato

@ascoltoebasta concordo in tutto e per tutto. io compro in tre negozi fisici, due a Genova uno a Torino. Poi il piacere di parlare di musica con chi ne sa non ha prezzo.

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato

@maverick Purtroppo è così,costruito il mostro,questo si autoalimenta e annienta la concorrenza,ormai c'è gente che va nei negozi di scarpe,sceglie e prova,memorizza il marchio e modello e acquista in rete certo che la misura sarà giusta,tra un po' saremo tutti nelle nostre casine ad ordinare anche l'inutile convinti d'esser furbi.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
10 minuti fa, Lumina ha scritto:

tutti meravigliosi! viva l’Italia, un paese che non ha fretta di spedire dischi ne’ di arrestare mafiosi, ce famo du spaghi

E che c'entra,io se non condivido qualcosa la evito,nei ristoranti dove han cercato di non farmi lo scontrino non sono più andato, non dico di essere contro gli evasori però in quei ristoranti ci vado perchè mi fan lo sconto.

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

ormai c'è gente che va nei negozi di scarpe,sceglie e prova,memorizza il marchio e modello e acquista in rete certo che la misura sarà giusta,

Questo è scorretto,  l'ho detto prima.

Ma se quello che ti serve, pur essendo disponibile a pagarlo un po' di più,  o ad attenderlo qualche gg, oppure andare a prenderlo in un'altra sede, non lo trovi,  ..che fai ?

Molte volte si è quasi costretti.

ascoltoebasta
Inviato
Adesso, maverick ha scritto:

Ma se quello che ti serve, pur essendo disponibile a pagarlo un po' di più,  o ad attenderlo qualche gg, oppure andare a prenderlo in un'altra sede, non lo trovi,  ..che fai ?

Molte volte si è quasi costretti.

Ma questo accadrà sempre più spesso, se si continua così anche i negozi di scarpe non faranno magazzino,poi chiuderanno,e il rincojonimento diffuso,ormai in atto da tempo,raggiungerà l'apice,pensi che il controllare il proprio smartphone ogni tot secondi,in media,sia un segnale rassicurante o di rincojonimento?

Inviato

Intanto ho pagato 40 euro un mese fa per un disco difettoso e non ho ancora nulla, se non tanta voglia di Bezos. 

Inviato

Non ho molta esperienza con i venditori online italiani di dischi e cd, ma fino a qualche anno fa compravo molti film in dvd ogni mese da dvdstore, che è italianissimo: prezzi analoghi se non inferiori ad amazon (che ai tempi aveva dei prezzi che definire aggressivi è un eufemismo) e servizio eccellente. L'unica differenza erano i 3,90 euro di spese di spedizione (tracciata con corriere). Mai avuto lo straccio di un problema, ma proprio mai. Moltissimi cinefili lo conoscevano e compravano da loro. Tutto questo per dire che se si hanno le capacità - e se si vuole - si può fare bene anche dovendo vedersela con la concorrenza spietata di amazon.

Inviato

Confesso che in fatto di acquisti, io sono Rete-dipendente. Non solo Amazon, non solo Italia, ma praticamente ogni piattaforma al mondo che offra prezzi concorrenziali e soprattutto quello che cerco.
Quali sono i servizi prestati da un commerciante? Assortimento merce? Selezione dei prodotti col miglior rapporto qualità/prezzo? Guida nella scelta? Gentilezza? Be' sì, ma il servizio più importante è probabilmente il servizio post-vendita. 
E pacifico che tra i servizi prestati dal commerciante fisico non ci può essere quello della consegna immediata della merce, perché quello non è un servizio, la merce ce l'ha lì in negozio, sai che fatica!

Amazon ha un assortimento infinito, tramite le recensioni dei clienti si è abbastanza guidati nella scelta, sono gentilissimi, il servizio post-vendita è a dir poco efficientissimo.
Come se tutto ciò non bastasse, spesso è concorrenziale sul fronte dei prezzi, cioè su quel fronte in base al quale il 99% delle persone predilige un commerciante rispetto ad un altro!

Infine la consegna è abbastanza veloce, se non velocissima.
Ma un commerciante così, quand'anche non consegni la merce all'istante, come diavolo farà a non dominare il mercato? 

Alberto.


 

  • Melius 1
Inviato

@OTREBLA va bene la rapidità della consegna, va bene il prezzo concorrenziale, va bene la possibilità di contare su un "magazzino" sterminato, ma personalmente non metterei tutti questi requisiti al primo posto perché non mi crea alcun problema se un disco mi arriva fra due settimane, non vado fallito se un LP mi costa qualche euro in più che da un'altra parte, ho tanti di quei titoli in wishlist che se qualcuno non è disponibile dal venditore prescelto so che ne troverò comunque diversi altri di mio interesse.

Se però mi rivolgo a un venditore "locale" (fisicamente raggiungibile o meno) è innanzitutto perché mi aspetto un'interazione diretta pre e post vendita che (almeno in teoria) non potrei pretendere da un negozio on line virtuale e anonimo: invece per assurdo accade esattamente l'opposto ed è principalmente per questo motivo che al momento, per quanto mi riguarda, vincono l'Amazzone e tutti i suoi emuli.

  • Melius 1
Inviato

@ascoltoebasta

Il 31/1/2023 at 21:30, ascoltoebasta ha scritto:

non dico di essere contro gli evasori

E invece dovresti esserlo. Le tasse che non pagano loro le paghiamo io, te e tutte le persone oneste.

Tornando ai negozianti, online e non, purtroppo Amazon stravince su tutti i punti: io sono sempre per i negozi fisici, perchè significa - anche - sostenere la nostra economia e il lavoro degli italiani, ma sempre più spesso succede quel che ha raccontato @maverick . La decadenza di Mediaworld, poi, è significativa: da me, due negozi aperti in pompa magna, molto grandi e dopo qualche anno pesantemente ridimensionati. Ovvio, qualunque cosa cercavi non avevano quasi nulla, contrariamente ai negozi di altre catene concorrenti (a prezzi ben più alti). Dispiace molto, ripeto, per le considerazioni fatte sopra, ma poichè a me i soldi non li regala nessuno, a parità di servizio reso nei negozi fisici - nessuno - compro dove pago meno. Diverso è il discorso sui negozi di dischi, era bellissimo scambiare due chiacchiere con titolari appassionati competentissimi che avevano tanto da dirti e da insegnarti, ma purtroppo oggi i negozi fisici, pochissimi, sono in mano a lavoratori non appassionati e con ogni probabilità pagati il minimo sindacale...

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
23 minuti fa, ediate ha scritto:

E invece dovresti esserlo. Le tasse che non pagano loro le paghiamo io, te e tutte le persone oneste.

Forse mi sono male espresso,intendevo dire che non ritengo corretto sostenere di essere contro gli evasori,ma poi andare nel ristorante che non emette scontrino,solo perchè  fa lo sconto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...