Hiflex67 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Salve ragazzi..e la terza volta che portò il mio amato 770 aiwa in assistenza e sempre per lo stesso problema..il nastro in avanzamento veloce slitta fa rumore a tratti sembra che si fermi..in play è come se andasse in affaticamento. Se la piastra resta ferma alcuni giorni va una meraviglia ma subito dopo un aver ascoltato un solo lato del nastro ( specie 90m.) rieccoci con il rumore affaticamento in riproduzione ed in avanzamento veloce..neno in ri avvolgimento. Il tecnico mi dice che e l'idler che non essendo più originale provoca questa situazione. Dice che quelli che acquista sulla rete non sono di gomma buona ma quasi plastificanti.. duri..e che quindi dopo un po di tempo si indurisce è slitta sulle bobine. Cosa ne pensate? Devo cambiare tecnico? È l'idler il problema oppure ce dell'altro? Grazie.
Libra Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 La prima cosa è sostituire l'idler, se poi con l'idler nuovo lo fa ancora, io controlleri la tensione e l'assorbimento del reel motor. Anche il PSU potrebbe sedersi. Ovviamente per arrivare all'idler bisogna lavorare per comodità fuori dal deck, con la meccanica. A distanza mi è difficile dire altro. 1
Membro_0022 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Sulle AIWA con quella meccanica al posto dell'idler monto un o-ring. Funziona benissimo e dura a lungo, l'unica accortezza prima di montarlo è passare la superficie dell'anello con un pezzetto di carta vetrata fine (800-1000) in modo da rimuovere lo strato superiore scivoloso. Altrimenti si rimuove con qualche decina di secondi di funzionamento forzato: FFW - succede niente - va in stop - insistere insistere... dopo un po' parte (l'attrito asporta lo strato) ed è fatta. Vale sempre il consiglio di Libra: assicurarsi prima che il motore funzioni regolarmente.
AL78 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Hiflex67 nessuna critica del tecnico che non conosco,secondo me i deck hanno bisogno di un tecnico che faccia principalmente quelli.C'è un noto negozio,fisico, che è presente online che nei suoi video spesso dice che i deck non funzionano mai :li mando dai tecnici e funzionano un po e poi si rompono.Beh io ho avuto sia un revox che una piastra sistemata da un tecnico del forum è funziona(va)no(il revox l'ho venduto) alla perfezione.CI vuole molta esperienza.Sono un po come alcune macchine antiche non tutti i meccanici conosco i segreti delle alfa e non tutti conoscono i segreti delle citroen.
Velvet Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 4 minuti fa, AL78 ha scritto: non tutti conoscono i segreti delle citroen. I meccanici che sanno mettere mano su quelle d'epoca ormai sono più rari dei Panda. Motivo per cui alienerò presto l'ultima Citroen "complessa" fin che è in ordine.
Alessandro Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Come già esposto, è difficilissimo reperire sul mercato delle Idler sia di buona qualità che di misure precise secondo le specifiche necessarie, aspetti entrambi importantissimi per il funzionamento di un Deck. Può essere che le Idler abbiano delle sezioni quadre irregolari tra diametro interno/esterno e spessore laterale, risultando di fatto di sezione rettangolare, e dove anche si tenti l’adattamento di una Oring o di una Idler generica, ciò risulterà sempre insufficiente e non risolutivo. Detto ciò vi segnalo che conosco un’azienda che fornendo loro le misure e le caratteristiche precise dell’Idler (diametro,spessore, e materiale) è in grado di produrre ad esempio per un minimo di 5/10 unità l’Idler di ricambio, il prezzo ovviamente non è economicissimo quanto acquistare dei gommini standard, poiché esse devono essere riprodotte manualmente, ma nel caso uno possegga un Deck di buon valore, o a cui è particolarmente affezionato, spedere qualche Euro in più può valerne la pena, acco quà: https://www.euroringsrl.it/
nirone95 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @lufranz ciao Luca, questa scelta dell' uso dell' oring può valere per ogni piastra con idler in gomma? Per La mia Yamaha kx1200 ho sostituito l idler con un oring, va bene solo che quando parte a freddo fa un po' di rumorini poi va alla grande anche se il suono non ne risente ....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora