Antoniotrevi Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Come da titolo quali sono ,i più famosi ? Iniziò io hdtracks
nick Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 11 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: Come da titolo quali sono ,i più famosi ? Iniziò io hdtracks Anche io uso HDtracks, ma, vedendo l'interfaccia di volumio, mi sono accorto che supporta nativamente questo servizio, che non ho ancora provato personalmente: https://www.highresaudio.com/en
one4seven Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 HDTracks.com, HighResAudio.com, Qobuz, ProStudioMasters.com Poi ce ne sono altri a cui non abbiamo accesso: e-onkyo music, mora.jp
SimoTocca Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 Anche Audirvāna supporta HighResAudio, ed è un ottimo sito sia per streaming che per download. Però attenzione ad una cosa che pochi qui sopra sottolineano: il formato 24 bit reali è assai raro… Me ne sono accorto quando avevo necessità di un file per “inizializzare” il Berkeley Reference DAC che “riconosce” e segnala i file a 24 bit reali da quelli a 24 bit nominali, perché solo a quelli a 24 bit reali applica un determinato filtro digitale. Ebbene, su 100 ne ho trovato uno solo a 24 bit reali… e nessuno della gradi case, come DG o EMI/Warner… ma era della Boston Symphony etichetta proprietaria..
Antoniotrevi Inviato 4 Febbraio 2023 Autore Inviato 4 Febbraio 2023 @SimoTocca ciao , mi stai dicendo che se compro su hdtracks non sono certo che sia 24 bit ?
SimoTocca Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @Antoniotrevi Esattamente questo… cioè che non sono “24 bit” pieni… Ma non perché HD Tracks o altri siti di download o streaming “tolgano” qualcosa, ma proprio perché questi album nascono così da parte della DG, Sony o Warner… Intendiamoci…non è che siano 16 bit pompati! Sono in alta definizione ma i bit reali sono magari 22… Se ascolto con i miei altri due DAC la segnalazione che un file non è a 24 bit reali non me la fanno… è solo il Berkeley che applica un filtro digitale specifico ai file a 24 bit reali che mi fa vedere quanti pochi 24/96 o 24/192 siano davvero 24…. Ma… ecco.. penso che all’ascolto non mi accorgerei se un file è a 22 o a 24 bit… Peraltro, e chiudo, a mio,avviso influenza assai più la qualità audio la frequenza di campionamento, che se a 96 o 192 nativa rende il digitale davvero di qualità pari al miglior analogico…e oltre…! Per cui acquista tranquillamente così come ho acquistato io (anche se invero da un pezzo preferisco lo streaming perché anche le “rimasterizzazioni” migliorano nel tempo, e quelle più recenti, se ben fatte, suonano meglio di quelle di 10 nani fa: gli album di Abbado con Gulda per i concerti di Mozart in questo senso insegnano molto…
Antoniotrevi Inviato 4 Febbraio 2023 Autore Inviato 4 Febbraio 2023 @SimoTocca ok grazie per le info . non lo sapevo . come streaming preferisci qobuz o tidal ?
SimoTocca Inviato 4 Febbraio 2023 Inviato 4 Febbraio 2023 @Antoniotrevi Antonio preferisco onestamente Qobuz, perché Tidal utilizza per i Master la metodica MQA, metodica che ho già avuto modo di dire quanto sia geniale e come suoni bene.. ma…quando si tratta di registrazioni appena uscite in formato 24/96…ecco MQA che è un formato lossy suona un pizzico meno bene del formato originale in 24/96 o 24/192. E poi… molte piccole case discografiche non usano MQA ma solo file HiRes per cui solo su Qobuz trovi, L meno per la classica e il jazz, tutti gli album in HiRes…
Antoniotrevi Inviato 4 Febbraio 2023 Autore Inviato 4 Febbraio 2023 @SimoTocca ah ok. poi ho visto che qobuz chiede meno al mese di tidal per l’alta risoluzione e non mi tocca cambiare dac per mqa
Antoniotrevi Inviato 4 Febbraio 2023 Autore Inviato 4 Febbraio 2023 Ho controllato se ti fai l’abbonamento sull’ app dell’Apple store costa venti euro dal sito internet 15 euro .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora