n.enrico Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Non mi vergogno a dirlo, ma fino a qualche anno fa - pur avendoceli - non ne conoscevo nemmeno l'esistenza. Scoprii questo disturbo proprio in un forum di alta fedeltà, dove ne parlava un utente; da allora mi accorsi di soffrirne anch'io, probabilmente da tempo immemore. Infatti, nel silenzio assoluto, ho sempre avvertito - a mia memoria - come un sibilo negli orecchi, ma non ci avevo mai prestato veramente attenzione. Mi sembrava una cosa normale e comunque il fastidio era irrilevante. Sarà la suggestione ma, con l'ascolto in cuffia di questi ultimi mesi, mi pare che mi siano un po' peggiorati. Voi? 1
Gici HV Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Presente. Io uso le cuffiette solo in mobilità,in casa non le uso più da anni,non ho nessuno che si lamenta...🤭😉 Mi sembra di aver letto che l'uso delle cuffie acuisce il problema, soprattutto nelle ore successive all'ascolto.
farmas Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Presente anche io ... ormai da 10 anni sono una presenza continua h24, i primi anni ernoa un disturbo che andava e veniva. Mi dispiace, ma non sono le cuffie che peggiorano. Anche un amico, che non ha cuffie, ne soffre eccome.
andrea7617 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Anche io ma lo sento quando mi ricordo che c'è come ora che me l'avete fatto ricordare!!! Ma a memoria penso di averlo sempre avuto!!!
farmas Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @andrea7617 Anche io all'inizio, infatti non facendoci caso sembrava attenuarsi o passare. Preciso però che io sono del '56
Jack Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Anche io. Ma me ne accordo al mattino appena sveglio (tanto), quando sono seduto nel silenziò soprattutto se svaccato sui divani. Con la musica zero ed è raro che usi cuffie (con over ear chiuse l’effetto “conchiglia” è fortissimo) Ho fatto un test audiometrico serio: udito è a posto, le cause non si sono ancora scovate, rimedi seri non ce ne sono... buon viso a cattiva sorte.
mariovalvola Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 un bravo specialista, vi saprà consigliare. Esistono ottimi integratori per recuperare lievi danni cocleari.
farmas Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 4 minuti fa, Jack ha scritto: (con over ear chiuse l’effetto “conchiglia” è fortissimo) Verissimo, ho dovuto svendere B&W P5 e Sennheiser Momentum perchè l'ascolto era diventato un incubio, con quelle chiuse va molto meglio.
farmas Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @mariovalvola Già fatto da diversi specialisti, ho provato anche da un fisioterapista. Il mio otorino, saggissimo, mi ha detto fin dall'inizio che uno il disturbo se lo tiene e ci deve convivere
mariovalvola Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @farmas Dipende. Io ne ho sofferto molti anni fa dopo un'influenza. In meno di un anno con i giusti integratori, ho risolto il problema.
P.Bateman Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 10 minuti fa, mariovalvola ha scritto: In meno di un anno con i giusti integratori, ho risolto il problema. Se sono integratori e non medicinali penso tu possa indicarli.
Clipper Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Ne soffro da molto; prima un leggerisssimisssimo rumore di fondo, poi divenuto sempre più evidente. Fatte visite da bravi specialisti, provato varie terapie, ma non c'è stato niente da fare. A volte ho anche dei tintinnii, questi più fastidiosi, ma di solito durano poco. Sul discorso ascolto in cuffia, ho letto pareri discordi, alcuni addirittura proponevano l'ascolto in cuffia proprio per migliorare; per questo ho iniziato ad ascoltare in cuffia, poi è divenuta una bella abitudine 😁 . Non ho ancora capito se la mia sensibilità agli alti sia dovuta agli acufeni, boohh.
mariovalvola Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 A vostro rischio e pericolo A me avevano prescritto il Blunorm 2
Jack Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 @mariovalvola si ho sentito di integratori. Anche dopo l’esame audiometrico mi è stato prospettato l’uso di integratori. Ho guardato questo che suggerisci, non sono farmacista ma per ragioni che sorvolo conosco benissimo sia il ginkobiloba che la vitis vinifera... se l’acufenia deriva da scarsa irrorazione periferica è plausibile che le sostanze contenute in questi estratti. Conosco, è mio amico, uno dei massimi esperti mondiali sui meccanismi di azione di questi estratti insieme al ginseng membro della pharmacopeia americana per questo tipo di sostanze 🙂. credo che lo proverò senz’altro. Chiedo anche al mio amico Grazie mille @mariovalvola
P.Bateman Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 24 minuti fa, Jack ha scritto: vitis vinifera.. Di questa faccio già ampio uso, e non sono il solo. 2
Jack Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 31 minuti fa, meliddo ha scritto: Di questa faccio già ampio uso, e non sono il solo Conosco bene. Magari usi Antistax?
Clipper Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 1 ora fa, meliddo ha scritto: Di questa faccio già ampio uso, e non sono il solo. Anch'io 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora