andpi65 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 4 ore fa, briandinazareth ha scritto: non penso che sia vero che il problema delle mafie sia principalmente il contrasto militare e giudiziario all'organizzazione, ma della rete di protezione di cui godono anche in importanti gangli dello stato Brian 41 bis e carcere ostativo sono per gli irriducibili di crimini gravi ( mafia e terrorismo attualmente ) , e "qualche risultato" per arrivare a penetrare "l'organizzazione" lo hanno dato. Si può sempre pensare di combatterle ( mafia e terrorismo) con le belle parole ed il benaltrismo però, se si è convinti funzionino meglio! P.S.: sta discussione sul 41 bis le ragioni portate , fa il paio con quella sulle intercettazioni, pari pari.
andpi65 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 6 ore fa, wow ha scritto: Quindi, se la socializzazione è concessa, viene meno la ratio del 41 bis La ratio del 41 bis è troncare e limitare in maniera importante i contatti con l'esterno.
briandinazareth Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @andpi65 io non mi riferivo al 41 bis, ma al fatto che le mafie non resistono più per le profonde connessioni e protezioni che per via del poco contrasto delle forze dell'ordine o delle misure carcerarie.
andpi65 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: io non mi riferivo al 41 bis, ma al fatto che le mafie non resistono più per le profonde connessioni e protezioni che per via del poco contrasto delle forze dell'ordine o delle misure carcerarie. Non ho capito ( davvero).Me la rispieghi ( senza polemica credimi).? Intendo: come le vorresti combattere se i pochi strumenti a disposizione li si vorrebbe , nelle intenzioni che leggo, smantellare e/o ridimensionare?
andpi65 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 12 ore fa, max ha scritto: "Documenti divulgabili anche se di norma inaccessibili" Questa volta inserito non in un comunicato stampa ma nella risposta all'istanza di accesso agli atti presentata da Angelo Bonelli dei Verdi, che ha chiesto di avere le stesse carte su Cospito da cui il deputato ha attinto per scagliarsi in Aula contro l'opposizione. Certo che ultimamente non gliene va bene una a Bonelli quando chiede chiarimenti.
briandinazareth Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: "Documenti divulgabili anche se di norma inaccessibili" ma che significa? quale sarebbe la norma che non si applica?
andpi65 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 39 minuti fa, andpi65 ha scritto: 44 minuti fa, briandinazareth ha scritto: io non mi riferivo al 41 bis, ma al fatto che le mafie non resistono più per le profonde connessioni e protezioni che per via del poco contrasto delle forze dell'ordine o delle misure carcerarie. Non ho capito ( davvero).Me la rispieghi ( senza polemica credimi).? Intendo: come le vorresti combattere se i pochi strumenti a disposizione li si vorrebbe , nelle intenzioni che leggo, smantellare e/o ridimensionare? Una risposta per volta Brian. Non è carino rispondere ad una domanda con un'altra domanda ( che butta in tribuna la palla, peraltro )
wow Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 1 ora fa, andpi65 ha scritto: La ratio del 41 bis è troncare e limitare in maniera importante i contatti con l'esterno. Andrea, non giriamoci intorno, dal momento che, per vietare i contatti con l'esterno, dovresti vietare i colloqui mensili con gli avvocati o... registrarli, ma non è possibile. Questo senza considerare la facilità con la quale, evidentemente, determinate notizie si diffondono negli ambienti politici. L'errore è mettere insieme un detenuto politico e un un mafioso. È normale che si stringa il patto di comunanza di intenti e che le strategie di lotta escano tramite gli avvocati.
andpi65 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 26 minuti fa, wow ha scritto: per vietare i contatti con l'esterno dovresti vietare i colloqui mensili con gli avvocati o... registrarli, ma non è possibile. Antonio, io non credo tu abbia piena contezza di queste cose, scusami ma se fai certe affermazione mi viene da dirlo. Non , e sottolineo non, puoi interdire i colloqui con l'avvocato e questo proprio perchè non siamo la repubblica delle banane, anche se alcuni che leggo quà e là ( e non mi riferisco a te ) lamentano di tanto in tanto questo. I colloqui in regime di 41 bis avvengono, dietro un vetro, in presenza del personale dell'amministrazione carceraria. Pure le dichiarazioni tra Cospito e mafiosi riportate parzialmente da Donzelli in aula vengono, da quanto ho letto e se ho capito bene, da quella medesima fonte e non da "un'ambientale". Il 41 bis è una misura "forte" e molto importante ( lato Stato) per gli irriducibili di certi reati. 1
andpi65 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 16 minuti fa, wow ha scritto: L'errore è mettere insieme un detenuto politico e un un mafioso. È normale che si stringa il patto di comunanza di intenti e che le strategie di lotta escano tramite gli avvocati. Quello che io trovo poco normale è stò dibattito istituzionale e nella società per ridimensionare ora il 41 bis, ti ho già detto come la penso al riguardo ( al limite vatti a rileggere quello che dicevo)
wow Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 6 minuti fa, andpi65 ha scritto: Non , e sottolineo non, puoi interdire i colloqui con l'avvocato e questo proprio perchè non siamo la repubblica delle banane, anche se alcuni che leggo quà e là ( e non mi riferisco a te ) lamentano di tanto in tanto questo. Non ho contezza, nessun problema. Ti chiedo: i colloqui con l'avvocato avvengono in presenza del personale carcerario?
wow Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 6 minuti fa, andpi65 ha scritto: Non , e sottolineo non, puoi interdire i colloqui con l'avvocato e questo proprio perchè non siamo la repubblica delle banane, anche se alcuni che leggo quà e là ( e non mi riferisco a te ) lamentano di tanto in tanto questo. Non ho contezza, nessun problema. Ti chiedo: i colloqui con l'avvocato avvengono in presenza del personale carcerario?
andpi65 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 12 minuti fa, wow ha scritto: i colloqui con l'avvocato avvengono in presenza del personale carcerario? Mi risulta che , di fatto, tutti i colloqui con "l'esterno" di detenuti in regime di 41 bis siano monitorati...a te risulta diverso? Il diritto alla difesa è imprescindibile. P.S.: Antonio non stò facendo a gara a chi ce l'ha piu lungo, sto semplicemente cercando di far ragionare chi magari matura certe opinioni sulla base di quanto legge quà e là.
wow Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: Mi risulta che , di fatto, tutti i colloqui con "l'esterno" di detenuti in regime di 41 bis siano monitorati...a te risulta diverso? P.S.: Antonio non stò facendo a gara a chi ce l'ha piu lungo, sto semplicemente cercando di far ragionare chi magari matura certe opinioni sulla base di quanto legge quà e là. Andrea, tranquillo, stiamo discutendo e sto cercando di capire da te che hai più dimestichezza su queste cose. Non sapevo che il colloquio mensile con l'avvocato fosse monitorato.
andpi65 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 7 minuti fa, wow ha scritto: Non sapevo che il colloquio mensile con l'avvocato fosse monitorato. Il diritto alla difesa , come dicevo, è imprescindibile ed ha le sue regole, ma da qui a dire che il 41bis abbia buchi e pertanto sia inutile ce ne passa Antonio, altrimenti come ti spieghi tutto sto can can e tutte le spinte per toglierlo o ridimensionarlo nel corso del tempo da parte dei vari mafiosi? Questo è il punto della discussione, quello serio, fuori di partigianeria politica! 1
wow Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @andpi65 a questo punto diventa ancora più cogente la riservatezza delle notizie che invece Donzelli e il suo amico prima hanno spifferato... L'unica falla di tutta la vicenda...
andpi65 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 10 minuti fa, wow ha scritto: a questo punto diventa ancora più cogente la riservatezza delle notizie che invece Donzelli e il suo amico prima hanno spifferato... Mi sembra di aver già detto , se rileggi il thread, che per me è inadeguato al ruolo che ricopre. A mio modo di vedere ,cosi come ho detto indietro, io però tutta sta cosa la guarderei col grandangolo e con il diaframma impostato su infinito.
wow Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 4 minuti fa, andpi65 ha scritto: Questo è il punto della discussione, quello serio, fuori di partigianeria politica! Andrea, se tu andassi a rileggerti ciò che ho scritto precedentemente, vedresti che io non sono, per principio, contrario al 41 bis. Semplicemente non capisco che senso hanno certe norme che vedo prettamente vessatorie (il libro, la foto dei genitori...) e che senso ha non sospenderle o allentarle per un detenuto che vuole diventare un martire. Sull'opportunità di applicare il 41 bis a Cospito, non ho le competenze necessarie. Leggo ciò che scrivono fior di costituzionalisti e a naso mi sembra un po' eccessiva. Ma ho scritto testualmente che il 41 bis è stata un'arma potentissima di contrasto. E tu non hai idea di quanto mi stia sull'anima mafia, ndrangheta e compagnia. La discussione e lo scandalo per me è sulla opportunità di mantenere Donzelli e delle Vedove al loro posto dopo che hanno utilizzato notizie riservate per fini di lotta politica e possono rifarlo.
Messaggi raccomandati