Vai al contenuto
Melius Club

Cospito


OLIVER10

Messaggi raccomandati

Inviato

Credo sia da chiarire* che il 41 bis non è applicato in base alla gravità del reato ma per impedire che i capi detenuti possano continuare a gestire le loro organizzazioni.

Dato che chi finisce in galera comunque perde, o vede attenuato, il controllo in pratica funziona come una punizione supplementare.

* non ho letto tutto, forse è stato già detto.

Inviato
18 minuti fa, meliddo ha scritto:

non ho letto tutto, forse è stato già detto

Soltanto una ventina di volte, ho riportato anche una semplice spiegazione di Nando Dalla Chiesa.

Non serve.

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, andpi65 ha scritto:

il rapporto tra difeso e difensore  è tutelato costituzionalmente.

Infatti proprio questo ho detto.

Ho voluto richiamare la norma ma chiunque abbia visto un film giallo può sapere che l'avvocato è tenuto al segreto professionale sia dal punto deontologico, che da quello civile e penale. Dunque non può incontrarsi col cliente essendo ascoltato e registrato. 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Non serve

Non si è capito chi avesse mai messo in dubbio una simile banalità....

Sia qui, che nel caso di chi lo decise per Cospito, mi pare non ci fosse dubbio alcuno.

Lo si riceve come 'premio" alla reiterata e continuata fede e partecipazione attiva (e foriera di pericolo) a determinate organizzazioni, e lo si perde facendo abiura e collaborando.

Semplice.

In ogni caso questa iniziativa parlamentare ha messo per ovvi motivi una pietra tombale su qualsiasi iniziativa di revisione della legge, facendo diventare una cosa seria ( forse) una farsa, e una delle tante stupide gare fra fazioni, dove non può che vincere chi è in grado di mettere assieme una maggioranza.

Ne abbiamo già viste troppe e sarebbe ora di smetterla, ma niente, non c'è modo.

Si parte caricando a testa bassa, e si finisce per mancare il bersaglio.

Polemiche ulteriori perfettamente inutili.

Inviato
41 minuti fa, nullo ha scritto:

Non si è capito chi avesse mai messo in dubbio una simile banalità....

Segui il thread con maggiore attenzione e lo scoprirai.

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

Segui il thread con maggiore attenzione e lo scoprirai.

Mah...

Credo di avercene messa fin troppa.

Trovato il fondo si scava.

Mi pare un impegno inutile.

Come già detto, grazie al polverone alzato, non potrà cambiare una virgola.

Tocca ora puntare alle dimissioni dei due eroi per portare a casa il goal di bandiera.

Con questo non si capisce a cosa si punti di rilevante una volta mancato il bersaglio grosso per dabbenaggine conclamata...

sono cretinate che non eccitano la mia mente.

Da mettere in campo al più presto nuovo allenatore e nuova dirigenza, che questi non hanno nulla da dire e da dare.

Inviato
44 minuti fa, nullo ha scritto:

In ogni caso questa iniziativa parlamentare ha messo per ovvi motivi una pietra tombale su qualsiasi iniziativa di revisione della legge,

Non so, c'erano iniziative di revisione della legge? Non ne sono a conoscenza ma potrebbero esserci.

Senza voli pindarici, prendo atto che questo è tutto un can can, messo in moto da quell'alto gerarca che ama travestirsi, al fine di evocare una presunta insurrezione anarchica armata orchestrata dal PD. Fortunatamente il governo è riuscito a fermarla sul nascere.

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:
58 minuti fa, nullo ha scritto:

In ogni caso questa iniziativa parlamentare ha messo per ovvi motivi una pietra tombale su qualsiasi iniziativa di revisione della legge,

Non so, c'erano iniziative...

C'era una spinta piuttosto evidente e pure trasversale che non è arrivata a concretizzarsi perché debole e in più castrata da una improvvida iniziativa.

Come diresti tu, segui con più attenzione il dibattito (pubblico questa volta).

L'insurrezione puoi anche smettere di citarla, diventa noiosa la continua reiterazione di tale proposizione. 

Edit

ti ricordo che Cospito lotta per tutti i detenuti, continuerebbe il digiuno anche se lo dovessero esentare da quel regime.

 

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Lo si riceve come 'premio" alla reiterata e continuata fede e partecipazione attiva (e foriera di pericolo) a determinate organizzazioni, e lo si perde facendo abiura e collaborando.

 

non funziona così

Inviato
37 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non funziona così

Cioè dici che troppa sintesi precluda la comprensione del basico concetto sul perché venga applicato e sul perché possa decadere tale regime?

Pensi inoltre che tutto questo inutile polverone possa essere propedeutico ad un auspicatidibattito sulla revisione delle regole?

Ok.

Prendo atto e archivio.

 

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, nullo ha scritto:

Cioè dici che troppa sintesi precluda la comprensione del basico concetto sul perché venga applicato e sul perché possa decadere tale regime?

 

il problema non è la troppa sintesi ma un concetto totalmente errato

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

concetto totalmente errato

Ok prendo atto.

Inviato
42 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non funziona così

È inutile. 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

Dunque non può incontrarsi col cliente essendo ascoltato e registrato. 

Infatti.

Vi immaginate il difensore che prepara una strategia processuale con l'assistito che venga registrato e magari il tutto arrivi poi a conoscenza del pm in questione?

Questa peraltro risulta essere una falla di non poco conto perché consente  al detenuto al 41bis(e non solo) di far conoscere a chi di dovere  eventuali direttive senza correre praticamente alcun  rischio. 

A questo punto la domanda viene spontanea : Se viene meno la peculiarità principale del 41bis come ci si deve comportare?

Possibile che chi abbia legiferato non abbia tenuto in conto questa cosa o ( io penso sempre male )  l' ha tenuta in conto fin troppo bene?

 

  • Melius 1
Inviato

@gennaro61 l'avranno anche tenuta in conto ma non c'è soluzione, tocca sperare nella deontologia forense.

Inviato
7 ore fa, meliddo ha scritto:

Credo sia da chiarire* che il 41 bis non è applicato in base alla gravità del reato ma per impedire che i capi detenuti possano continuare a gestire le loro organizzazioni.

Le due cose non sono separate però, ma viaggiano insieme.

E per Cospito a maggio 2022, quando è stato convertito il regime ordinario di carcerazione in 41bis, sono le valutazioni che han fatto nel merito la magistratura e il guardasigilli di allora che ha firmato il decreto.

La variabile ora è la protesta contro quel regime portata avanti con lo sciopero della fame.

Inviato

@andpi65

tu che dimostri avere una Santa pazienza, potresti spulciare l’articolo di legge, nello specifico quali modifiche siano state introdotte nel tempo rispetto alla stesura originale, e provare a spiegare perché siano proprio quelle a incidere nel caso in esame?

così magari anch’io, come altri, possa finalmente avvicinarmi a capire di cosa stiamo parlando.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...