Vai al contenuto
Melius Club

Delle mode passeggere in Hi-Fi: Wadia.


Messaggi raccomandati

Inviato

Wadia è fallita da un pezzo, ecco perché non se ne parla più. Ultimo prodotto il 27. Poi marchio acquisito e tirato avanti per un po' fino alla serie 9xx, poi definitivamente chiuso.

Io sono felice possessore della coppia Wadia 2000 (si quella pessimissima alle misure) e sono in attesa che mi tirino dietro la coppia 9+7, peccato che oggi costino molto più di 15 anni fa, che si prendevano per 7000€, oggi solo il dac non si trova per meno di 10k e li vendono pure subito!

Personalmente ritengo il vero suono Wadia quello basato su DSP AT&T, già il 27 era altra roba.

  • Melius 1
Inviato
42 minuti fa, alexis ha scritto:

Che poi l’analogico di punta sia ancora superiore, beh questo è ontologico.. :-) pura verità incontrovertibile

E che con questo analogico, mi sembrava strano che non se ne fosse ancora glorificato le prestazioni in un 3d dove c'entra come i cavoli a merenda...      ...poi è la tua verità, tutt'altro che incontrovertibile.

  • Melius 1
Inviato
52 minuti fa, naim ha scritto:

In ogni caso chi utilizza e prova dac di quel target, e ce ne sono diversi, credo non abbia più voglia di parlarne, visto che dopo 3 secondi, svelto come un gatto, arriva qualcuno a scrivere che il suo MSB, nella migliore delle ipotesi, suona esattamente come un dac da 500 euro.

Ma certo, sicuramente questo il motivo, non ci avevo pensato. Grazie.

 

59 minuti fa, alexis ha scritto:

Chi li ha semplicemente se li gode, senza bisogno di esibirsi come fenomeni da circo nei vari canali sociali..

Comportamento tipico dell'audiofilo, come no.

Inviato
16 ore fa, gianventu ha scritto:

Che poi il Wiim, il dac ce l'ha pure.

A me piace tanto Roksan K3.

  • Thanks 1
Inviato
51 minuti fa, mastergiven ha scritto:

A me piace tanto Roksan K3

Anche a me ma non ricordo come era messo a ingressi digitali..

Inviato

Quando improvvisamente si parla troppo spesso di un marchio o di un prodotto ed in modo entusiastici, penso subito male, cioè che sia una cosa pompata da compagni di merende che prendono una percentuale. Tantopiu quando di un prodotto si parla quasi solo nello stesso forum e pure molto spesso e negli altri quasi mai.

Inviato
7 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Forse basta il dac del tuo nokia anni '90

 

guarda che sei leggermente confuso  

io non ho mai avuto nokia  

Inviato
7 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Io non conosco dac eccelsi 

 

se dichiari  che spendere oltre 400 euro per un dac sono soldi buttati se ci riferiamo alle prestazioni......qual'e' il tuo metro di valutazione?  

 

Inviato
5 ore fa, gianventu ha scritto:

Wadia è solo un esempio. Ne vuoi altri? PS audio, Total DAC e pure MSB, tutta roba che faceva cadere mascelle a profusione e di cui ora non se ne sente parlare quasi più,

 

conosco i wadia ed i ps audio dell'epoca, roba seria  

non conosco le altre marche che hai menzionato , o meglio non ho avuto modo di testarli seriamente  

ma credo che il loro oblio e' conseguenza dell'oblio del digitale domestico 

 

 

Inviato
33 minuti fa, Turiflo ha scritto:

penso subito male, cioè che sia una cosa pompata da compagni di merende che prendono una percentuale.

Almeno qui dentro, sono convintissimo che non succede. In altri luoghi, non ho modo di saperlo.

E' un semplice tam-tam, qualcuno dice di aver provato il dac X, e la Sacra Famiglia gli ha bussato alla porta al primo ascolto, e inizia la corsa ad accattarselo. Fintanto che non arriva un nuovo campione a prenderne il posto. E via così.

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, radio2 ha scritto:

ma credo che il loro oblio e' conseguenza dell'oblio del digitale domestico

Non credo. Dopo PSAudio e Wadia, sono arrivati i Weiss, MBS, Gustard, RME, DCS etc etc. I DAC godono di buona salute, lo streaming ne ha fatto crescere l'interesse e mercato, per asfittico che possa essere.

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Anche a me ma non ricordo come era messo a ingressi digitali..

Non ne ha, peró Gian aveva considerato che lo streamer ne é giá dotato.

Inviato
30 minuti fa, radio2 ha scritto:

A parte che un streamer può avere o non avere un dac e comunque il fatto che si producano su larga scala prodotti da 400/500 euro, è la prova che il mercato dei convertitori, gode di buona salute, di conseguenza, il digitale domestico.

In fondo era così pure per i cd player, potevi spendere da 100 a 100.000.

 

Inviato
3 minuti fa, gianventu ha scritto:

il fatto che si producano su larga scala prodotti da 400/500 euro, è la prova che il mercato dei convertitori, gode di buona salute

 

se rileggi i miei interventi ti accorgerai che e'  anche il mio pensiero

l'oblio del digitale  domestico di alto livello e' coincidente con l'oblio dei dac di alto livello 

oggi nel digitale  tirano gli apparecchi da 400/500 euro, 

cio' he mi trova in disaccordo e' ritenere  soldi buttati spendere piu' di 400/500 euro per un dac  

 

 

  • Amministratori
Inviato

non basta riesumare un marxhio perriportrlo agli antich splendori.Wadia, quwl vera, ha fatto fallimento non pochi annin fa, portandosi  dietro anche la ultra analog, he aveva acquisito. Il nuovo marchio nulla c'entra copn il precedente e per una volta gli acuirenti non si sono fatti adescare dal marchio scritto sul frontale

non è un caso unico, la thorens di oggi nulla c'emtra con quella storica ditte jap famose nell'hifi si sono riconvertire ad elettrodomestici di fasccia bassa. 

arlare dimmoda ne caso di wadia è sicuramente fuprviante, il loroultimo successo, della wasia nuova, risale a qualce anno fa con la dock staion per gli smartphone

Non è che se riescoa farmi cabire nome in nureyeev mindanno uj contratto al covent garden e se non me lo danno escel qualcunoche bdice che nureywcv nera una moda

Inviato
2 minuti fa, radio2 ha scritto:

ritenere  soldi buttati spendere piu' di 400/500 euro per un dac  

A me piace spendere in qualcosa di cui realmente riesco a cogliere le differenze: diffusori, pre, finali e …..moto😀

Con i Dac, ma ancor più con gli streamer puri, non ci riesco. Sicuramente limite mio, del mio ambiente e delle mie orecchie, per cui io butterei soldi. Altri evidentemente ne sono capaci. Ma non li invidio😅

Inviato
1 ora fa, radio2 ha scritto:

qual'e' il tuo metro di valutazione?  

Cioè? Spiegati meglio per favore 

Cosa devo misurare col metro?

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...