Vai al contenuto
Melius Club

Cenaballa


Morenik

Messaggi raccomandati

Inviato

Per una Cenaballa fatta con tutti i crismi, il dj di turno ha il non facilissimio compito di rispettare (nei propri limiti) una regola basilare sulla quale si fonda la credibilità della propria specie:  la scaletta di una Cenaballa deve essere piena di sconosciute one-hit-wonders!

In questo caso è una cover di una delle colonne del Partenone del garage americano, quella strabordante Wolly Bully che gli emeriti ignoti spagnoli The Bonds hanno domato senza farsi incornare.

 

 

Inviato

La Cenaballa è l'ultima forma che abbiamo dato ai nostri incontri tra amici, adattando le nostre passioni più profonde all'attuale stato dell'arte riguardo i fine settimana danzanti.

E' sempre stato nella nostra tradizione andare a divertirci nei luoghi dove si fa musica ma i tempi cambiano, i locali hanno chiuso, noi invecchiamo, ma lo stesso non rinunceremo mai alle cose che ci piacciono, in piedi o sulla carrozzella.

Come ai tempi dei festini che furono, tranne il resto nulla è cambiato.

Beat! Beat! Beat!

 

 

  • Moderatori
Inviato

@Morenik  Questa per caso l'hai in scaletta visto il genere postato?  :classic_biggrin:


 

 

Inviato

Questa e` pure bellina e ballereccia...

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Morenik che forte ! Anche io ho fatto qualche deejay set (una ventina circa), pre e post concerto di alcuni gruppetti di amici, concerto più bello apertura ai Morlocks in un festival, circa 250 persone...che strizza...

Io sono classe 81 ma per me i sixties sono meravigliosi e puntavo tutta la scaletta sempre su quelli, improvvisavo e mi piaceva un sacco, se centravi il mood era una sensazione bella! Alcuni pezzi non mancavano mai però, io usavo cd ma alcuni amici più fighi mettevano i 45", ma io facevo ballare di più, tiè! Facevo anche le locandine sempre con le donnine ..😀

 

Screenshot_20230205-014611.thumb.png.2c608fcb94f42bb7e5d8d6926e6e3d1d.png

 

Questa sempre, mentre la seconda ogni tanto, ma ha un arrangiamento bestiale e testo meraviglioso

 

 

 

 

 

Inviato

@BEST-GROOVE Bè, Il Simone forse l'avrò fatto girare nel '88, ma mi sarà scappato, troppo hit per il mio manifesto sonoro:classic_wink:. Noi si era della filosofia della filodiffusione di pezzi che non stavano sulle scalette dei padroni del vapore nazional-popolari, solo roba rara "da una.due, forse tre botte e via"! :classic_biggrin:

Come ricorderai, all'epoca anche nelle grandi discoteche c'era "il momento anni '60", ciclico ogni tot di lustri nella musica e nella moda, ed era apprezzata trasversalmente dalla prima generazione dell'house che dagli ex-paninari. tutti si univano nella maranza bitt-bitt-urrà!

Io sono sempre più convinto che gli anni '60(di tutto il mondo) in realtà sono l'unica moda che non passerà mai.

Si affiancherà e poi sorpasserà il liscio.

Inviato

@spersanti276 Bè, anche solo per il capello ma deve venire!

Ma quell'indecisione è tipica della gioventù e non certo di noi classe degli anni '60:classic_wink:

Inviato

@luckyjopc Intuitivo! Ti dirò che ci avevo già pensato alla Pizzaballa, giusto un paio di mesi fa. Il titolare ci ha messo a disposizione una saletta privata dandoci il via libera a fare un pò di musica dopo la cena. A porta chiusa, ovviamente. Avendo io un boombox W-King, na specie di ghettoblaster attualizzato, avevo cominciato a mettere giù qualche brano in tema con i gusti dei partecipanti ma...l'età media era 25 anni!

Essendo io a digiuno di quello che va di moda tra i balli dei giovani, ho fatto un pò di ricerche qua e là, mettendo insieme qualcosa.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Juju Bravissimo, hai centrato la questio.Baluba Shake è stato un anthem a cavallo tra anni '90 e 2000, spopolando nel clubbing beat-lounge assieme ad altre perle contenute nella mitica compilation "Arriva La Bomba" della IRMA, la prima raccolta che spalancò le porte su di un mondo di 45 giri di rarità italiane bellissime, purissime e rarissime!

 

  • Melius 1
Inviato

@Alessiodom Carissimo, con quei due pezzi ti sei presentato da solo, sei uno dell'ambiente :classic_wink:

Bravo, con "Balla Balla" hai fatto 100 punti in un colpo solo:  è la sigla di Cenaballa, solo che io uso una versione diversa.

Quello di Celentano è un pezzo tra i pochi che di lui si possono "usare" allo scopo specifico, assieme a "Er kommt nie wieder" riscoperto una quindicina di anni fa dai djs della scena spagnola.

Complimenti per il dj-7 coi Morlocks!!!

 

  • Thanks 1
Inviato

Sempre della serie "Tutte le novità di 60 anni fa" del beat italiano, un altra chicca del momento:

 

 

Inviato

Il genere mi intriga parecchio... che ne dici dei Los Saicos? Vogliono buttare giu` la stazionee dei treni per qualche strana ragione...

 

 

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Morenik ha scritto:

, troppo hit per il mio manifesto sonoro

 


appero.....ne scorgo diversi pubblicati qui sullo stello filone e bpm. Boh sarò io che non riesco a capire qual è il filo conduttore che deve legare una all'altra. :classic_tongue:

Inviato

@Juju  Pezzone!!! Così vi voglio! Io vi cerco e qui vi trovo:classic_cool: Meglio dello scambio di figu Pizzaballa-Zigo-gol:classic_wink:

Mammamia 'sti Saicos! Sai cosa, secondo me più che altro questi pelilargos hanno voluto demolire il primato trash di Surfin' Bird dei Trashmen partorendo un carrambata beat bombarola d far saltare in aria el club nocturno più che la stazione!

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...