penteante Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Giuro: se incontro una vecchia (che trotta) la investo con la macchina anche se sta attraversando sulle strisce 1
carmus Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Stiamo crescendo come paese... anzi no, come nazione. fate progetti in grande che con questo governo li realizzerete. PS.: la colpa dell'inflazione è del PD
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 si può anche continuare a tuonare rimanendo convinti che i nostri destini siano legati al governo momentaneamente in carica. I nostro destini sono legati a tre cose: la salute, l’ora a cui ci si alza, quello che si fa nelle ore di veglia. Considerato che la prima è questione di fortuna, le altre due sono nelle nostre mani. Così è se piace e se non piace é cosí lo stesso: il mondo se ne frega ampiamente del lamento tuonante. che porta al nulla 1
stefanino Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 l'inflazione europea e' legata principalmente al costo energia. I consumi sono abbastanza stabili (da novembre sembra stiano pure calando...) . Negli USA l'aumento del costo energia e' molto relativo. La loro inflazione e' principalmente da domanda molto tonica. . La cura sono i tassi. Viste le diverse origini non sorprende che siano piu effcaci negli USA che non in Europa. . Problema salari: esiste ma la soluzione (automatismi) sappiamo sia il metodo giusto per avere una inflazione che va alla deriva (chi ha dai 65 anni in su se lo ricorda bene) . La soluzione vera e che cura il male e non il sintomo e' ridimensionare il costo dell'energia e le strade sono controverse. Quelle sul campo in grado di dare contributi enormi sono mica tante . gas russo, rigassificatori trivelle nucleare Nel frattempo vista l'oggettiva dipendenza che abbiamo nelle soluzioni rinnovabili esempio fotovoltaico penserei molto seriamente a produrre in europa pannelli e le celle . . L'ambiente ringrazierebbe dato che per produrre un pannello ci vogliono tantissimi kWh, in Cina un kW ora costa 890 grammi di CO2, in Europa siamo a circa un terzo. Vantaggio evidente. . e' su questi temi che mi piacerebbe vedere una Europa parlare e discutere e approvare a maggioranza senza veti incrociati e caggate del genere.
Questo è un messaggio popolare. stefanino Inviato 5 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2023 28 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma perche’ usate la carta igienica? Non basta io uso il gatto morbidissimo e si pulisce da solo ! 3
Gaetanoalberto Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 14 minuti fa, stefanino ha scritto: uso il gatto Buona idea. Se lo hai allenato a pulire anche i familiari oltre che se stesso potresti darmi qualche dritta? I miei mi faranno ipotecare la casa per i consumi di carta igienica...
stefanino Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: potresti darmi qualche dritta? "chi piu spende meno spende" Famiglia numerosa ci vuole un gatto grande con tanto morbido pelo. Un bel Maine Coon sarebbe l'ideale. 1
vaurien2005 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Consiglio per risolvere la visione del Film “ Gatto bianco- Gatto nero “ di Kusturiza con la colonna sonora di Bregovic
Guru Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Molti hanno una idea della situazione italiana dalle lande sotto la linea gotica. Ovviamente la percezione e’ sballata. Non ho il polso della situazione di quelle lande, ma posso assicurare di non aver mai visto tante assunzioni come negli ultimi sei mesi, e in qualsiasi azienda dove vada mi dicono che hanno tanto di quel lavoro "che non sanno da che parte prendere". Ovviamente adesso è un lavorare caotico, si fatica a darsi una programmazione, ma alla fine si fattura e anche tanto. Le assunzioni sono sempre tramite agenzie di lavoro interinale e a tempo determinato, ma intanto ci sono. Posso assicurare che qui metalmeccanica, ceramica ed edilizia vanno forte. Magari certi settori per qualche motivo hanno sofferto, ad esempio mai visto tanti giacconi invernali in saldo, non li hanno venduti a prezzo pieno perché l'inverno è stato mite.
piergiorgio Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 2 ore fa, Guru ha scritto: posso assicurare di non aver mai visto tante assunzioni come negli ultimi sei mesi, e in qualsiasi azienda dove vada mi dicono che hanno tanto di quel lavoro "che non sanno da che parte prendere" Probabilmente a livello di lavoro siamo quasi tornati ai livelli pre-pandemia, peccato che nel frattempo sappiamo tutti quanti licenziamenti ci sono stati
Guru Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @piergiorgio Guarda, chiaramente io parlo per quello che è il mio osservatorio "sul campo", ma qui il lavoro è molto ma molto più dell'epoca pre pandemia. Come dicevo anche le assunzioni sono tante, non escludo che anche i dati sull'occupazione siano migliori rispetto al 2019. Addirittura vedo la ripresa in aziende che hanno fatto anni e anni di agonia.
piergiorgio Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Guru speriamo ci sia una vera ripresa, soprattutto la speranza di ritrovare un'occupazione per coloro che hanno perso il lavoro in questi ultimi anni.
diego_g Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 Per chi non ha modo di rialzare le proprie tariffe è un periodo davvero duro: i consumi vanno ridotti e quindi non so se ci sarà davvero una ripresa, o piuttosto una situazione ancora più fiacca ed indebolita.
piergiorgio Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 se si hanno due soldi da parte è il momento di girarli su bond Austria, Spagna, Belgio e Francia a lunga scadenza. Io l'ho già fatto il mese scorso, anche se ammetto di aver sbagliato il timing in quanto pensavo che non aumentassero più i tassi visto che l'inflazione sta calando. Si deve sempre cercare di trarre guadagno anche dalle situazioni negative, una possibilità di avere dei profitti c'è sempre per tutti.
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 ancora co sti bond… profitti quattro soldi da cedola scontata su qualche anno di duratio, bah 🙄
Jack Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @piergiorgio in realtà era una provocazione solo per vedere se è vero che mi hai messo negli ignorati. Che non capisco io di Bond e qualsiasi asset finanziario mi fa parecchio sorridere… diciamo così vah😉😁 Se è vero, come pare, che mi leggi spero avrai notato che io non do mai un consiglio che sia uno su cosa comprare e cosa no come attività finanziarie. Parlo sempre e solo di momenti economici e finanziari generali per quel che valgono. L’unica eccezione da molto tempo l’ho fatta per tesla pochi giorni fa ma era così palesemente chiara… e poi c’era un contesto. Puoi serenamente commerciare in bond ovviamente
extermination Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 14 ore fa, piergiorgio ha scritto: Lo scorso anno mi ci sono pagato i quasi 2 mesi di vacanze Immagino ti sia anche capitato di pagarci le vacanze agli altri. 1
Messaggi raccomandati