Vai al contenuto
Melius Club

Quali valvole preferite.


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti. Dopo anni di stato solido sono passato alle valvole. Ho un Unison research Performance con le kt88 e da poco un Simply italy con le el34. Sicuramente non tornerò più indietro perché innamorato pazzo del suono valvolare. Chiedo però a voi con più esperienza quali valvole preferite tra le KT88, EL34, EL84, 300B, 845, 221 ecc... e se possibile descrivete le differenze sostanziali tra loro  secondo le vostre esperienze personali. Grazie

Inviato

@Unison68 tra le kt88 ho un ottimo ricordo delle Gold Lion su un ampli PrimaLuna

Ho avuto anche io il Simply Italy e adesso un UR Triode 25 su entrambi notevole differenza tra le valvole di serie e le Gold Lion ( sul Simply Italy ) e le Tung Sol e le TAD che attualmente uso sul 25

Al posto delle ecc83 di serie montate sul Triode 25 ho messo delle Philips mini watt e anche qui la differenza si fa sentire

Inviato

El 34 senza dubbio,in particolare le nos xf2 b mullard single getter  magiche 

Inviato

@Unison68  non esiste il suono della valvola  

esiste il suono dell'apparecchio ove quella valvola e' inserita  

ebbi un finale a valvole unison research  modello nimbly 

ancora oggi lo ricordo con piacere 

 

Inviato

@radio2 la differenza tra valvole modifica in meglio o in peggio il comportamento sonoro dell’ apparecchio

Inviato

Forse non mi sono spiegato bene, scusate. Non chiedevo di sostituire le valvole all'amplificatore. Intendevo dire se qualcuno di voi ha avuto  amplificatori a valvole con valvole differenti (tra quelle citate nel messaggio precedente) e li ha potuti confrontare. Quale tipo di valvola ha preferito?

Inviato
15 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

la differenza tra valvole modifica in meglio o in peggio il comportamento sonoro dell’ apparecchio

 

io credo che una sana progettazione di un apparecchio valvolare va fatta tenendo a mente le caratteristiche di tutti i componenti, 

diffido di quegli apparecchi con valvole intercambiabili

le 300B non sono 2A3  e le kt66 sono diverse dalle el34 e kt88

cio' non toglie che esistano valvole equivalenti o con minime differenze  ma soprattutto in quest'ultimo caso valuterei il circuito o sentirei il progettista prima di azzardare modifiche 

 

 

  

 

Inviato
11 minuti fa, Unison68 ha scritto:

Intendevo dire se qualcuno di voi ha avuto  amplificatori a valvole con valvole differenti (tra quelle citate nel messaggio precedente) e li ha potuti confrontare.

 

ho sentito numerosi apparecchi con diversi tipi di valvole 

ho sentito valvolari con 300B che suonavano magnificamente ed altri in modo mediocre 

ho sentito valvolari con  kt66 andare molto bene ed altri con le medesime valvole andare molto meno bene    

ripeto, il suono e' fatto dall'insieme e non dalla singola valvola 

non c'e' una valvola che suona meglio di un'altra a prescindere  

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@radio2 Questo è in parte vero,ma una kt88 ha caratteristiche diverse da una El 34,il suono sarà sempre più pieno e robusto con una coloritura sul medio basso di una El 34 che viceversa suonerà in maniera più snella e neutra,a prescindere dall'apparecchio

Inviato

@radio2 ok ma tutti quelli che usano amplificazioni valvolari sono affetti da tube rolling proprio perché’ , a parità’ di tipo di valvola , il risultato sonoro cambia

nel mio caso , ma e’ solo L’ ultimo , le 4 EL 34 TAD attuali suonano MOLTO meglio delle TUNG SOL di serie

Inviato

@jimbo Esatto. Questo l'ho riscontrato anche io sui 2 amplificatori della stessa casa, costruiti con gli stessi criteri. Questo mi piacerebbe sapere. Per esempio, sui Mastersound,  qualcuno ha potuto provare diversi ampli a confronto? Il 300b con l'845 o il duetrenta con le kt88 ecc..?

Inviato
13 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

le 4 EL 34 TAD attuali suonano MOLTO meglio delle TUNG SOL di serie

 

a parita' del tipo di valvola e con lo stesso apparecchio  ecco......ora ci si intende:classic_smile:  

 

Inviato

Non saprei. Per capire, bisognerebbe impiegare circuiti basici senza feedback.

Sicuramente non è solo il circuito.

Una 2A3 monoplacca, suonerà sempre e comunque in modo diverso da una biplacca. Una AD1 Telefunken sarà per forza molto differente da una AD1 Philips oppure da una moderna EML. Una WE300B sarà diversa da una 300B 98 cinese. 

 

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato

Penso concordiamo tutti sulla diversa sonorità di valvole dello stesso tipo  a di marca diversa. Io ho esperienza solo di 2 ampli con EL 34. Le ho scelte dopo lettura delle caratteristiche delle varie valvole ed attualmente sono molto contento, ma la scimmietta della curiosità è accesa verso le 300B e le 845.

Mi aggiungo a @Unison68 nell’essere curioso delle vostre esperienze, senza ovviamente far classifica di valvole in sé.

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, Unison68 ha scritto:

 ci vogliamo mettere anch

Ma sì, abbondiamo pure. Delle EL84 qualcosina so... Ma mi manca l'ascolto. Ammetto che le 211 mi sfuggono... Al momento. 

Gaetanoalberto
Inviato

Anche se, e qui gli amici lo ricordano, il suono non dipende dalla valvola ma dal progetto. 

Sempre difficili ste cose audiofile. 

Inviato

@Gaetanoalberto So che per esempio Tektron e Viva audio hanno in catalogo integrati con le 211.. costosissimi ahimè!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...