Vai al contenuto
Melius Club

Quali valvole preferite.


Messaggi raccomandati

Inviato

A mio avviso, la domanda posta in questo modo ha poco senso.

Conta assai di piu’ il progetto globale e poi, forse ancora di piu’, i trasformatori di uscita.

Poi entrano in ballo le abitudini d’ascolto, i diffusori da pilotare (se devo far suonare, che so, delle Thiel, non andrei mai su un ampli con le 845 o le 211), l’ambiente di ascolto e via dicendo.Poi se proprio devo dirne una, per  me un buon compromesso sono le Kt88.

 

Gaetanoalberto
Inviato
27 minuti fa, jimbo ha scritto:

ogni valvola

Sicuramente. Ero stato tentato dall'Aeron AP 990 con KT 150 ma non era in produzione quando acquistavo. 

Renato Bovello
Inviato

A me piacerebbe ascoltare un ampli ben fatto con le 50 o le 45 . Penso che morirò con questa curiosità . Poco male 

Gaetanoalberto
Inviato
14 minuti fa, samana ha scritto:

se devo far suonare

Certo. Ho delle RF7III che penso suonerebbero anche con l'Ipod. 

Inviato
15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ho delle RF7III che penso suonerebbero anche con l'Ipod. 

Beh forse con l’Ipod forse proprio no 😄

A parte gli scherzi, qui si che ci vedrei bene uno di quegli ampli a valvole dalla potenza limitata ma dalla grande raffinatezza.

Gli esempi si sprecherebbero.

29 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

A me piacerebbe ascoltare un ampli ben fatto con le 50 o le 45 .

Anche a me, e soprattutto perche’ e’ la prima volta che leggo di queste valvole.

Esistono o hai sbagliato a scrivere?

Inviato

Signori, sopratutto con le 845 e ancora di più con le 211, non bisogna lasciarsi abbagliare dalla sontuosità di questi tubi. Lasciate perdere le troppe parodie in circolazione. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Ma si, mantenere piedi per terra. Anche perchè a voglia di cambiamenti ed esperimenti possibili … 

@mariovalvolametti su una scuola di costruzione ampli…

Gaetanoalberto
Inviato
17 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

casalinga

Yummm….:classic_love:

Inviato

Purtroppo non ho mai sentito un amplificatore con la Re604, ma la 45 e la sua versione super, la VT52 le montavano due finali Yamamoto che ho avuto in passato. A memoria, mi hanno colpito anche più delle 2a3 e delle 300b, anche le Western Electric, che ebbi sul Triodino di Megahertz e sullo Zanden 7300. Ho sentito tante volte le 845, ma forse solo con gli Zanden mono le ho sentite suonare benissimo. Ora ho un Leben con delle EL84 Mazda ed è un gran bel compromesso.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
4 ore fa, mariovalvola ha scritto:

hai pazienza ancora per pochi mesi

Ma scherzi ? Ho tutta la pazienza del mondo e ci mancherebbe altro. Tra l’altro , conoscerti , sarebbe per me un grande piacere . Resto in attesa ma , in ogni caso , grazie 

Renato Bovello
Inviato
5 ore fa, samana ha scritto:

Esistono o hai sbagliato a scrivere?

😀 Il competente MarioValvola ti ha già risposto, quindi non  aggiungo altro 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

😀 Il competente MarioValvola ti ha già risposto, quindi non  aggiungo altro 

Beh, che dire ? Non si smette mai di imparare.

Vero e’ che sono delle valvole poco utilizzate dai progettisti contemporanei.

Quantomeno da quelli di cui ho conoscenza.

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, samana ha scritto:

che sono delle valvole poco utilizzate dai progettisti contemporanei

Verissimo , per carità 

Inviato
7 ore fa, samana ha scritto:

Vero e’ che sono delle valvole poco utilizzate dai progettisti contemporanei

Purtroppo, sono richiesti, dagli appassionati di oggi, amplificatori molto più potenti. 

Un pushpull di 45 in classe A1 eroga circa 4W. Un pushpull di 50, sempre in A1, circa 9W al massimo. In single ended arriviamo alla metà.

Sicuramente, intorno a questi tubi, un minimo di interesse c'è ancora se produttori come Emission Labs propongono sia la 45 che la 50 e addirittura Shuguang la offriva. Oltretutto, qualche anno fa, giravano in rete delle foto di 50 globe mesh fatte in Cina.

Thomas Mayer con la sua Elrog realizza una  particolare interpretazione di 50.

Per fortuna, ora, esistono anche elaborati amplificatori per cuffia per appassionati particolari. Tutti questi DHT, iniziano a riprendersi lo spazio che si meritano nelle case degli audiofili. I prezzi, spesso, sono tutti'altro che popolari.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...