Vai al contenuto
Melius Club

Terremoto Turchia e Siria, migliaia di vittime


Messaggi raccomandati

Inviato

hanno trovato una bimba nata sotto le macerie, ancora attaccata al cordone ombelicale della mamma morta insieme al marito ed a quattro figli. Erano tutti uno vicino all’altro, probabilmente sono morti per il freddo della notte gelida. La bimba aveva la fronte e le manine blu per inizio di assideramento.

Ascoltando e guardando mia moglie ed io ci siamo molto commossi. 
È stata una notizia terribile e gioiosa allo stesso tempo. 

Povera gente che calvario stanno avendo laggiù. 

  • Melius 2
Inviato

Solo i bimbi possono resistere a certi eventi, e pensare che i genitori. E hai caldo e hai freddo, non sudare, mi raccomando mangia, e finisci il piatto, ora il sonnellino. Ma lasciateli in pace, genitori, questi bambini. Fine OT.

Inviato

Quando ho letto questa notizia stavo ascoltando il Nisi Dominus di Vivaldi, proprio il Cum dederit. Un pugno allo stomaco, mi ha letteralmente "asfaltato". Povera gente.

.

.

"Ecce haereditas Domini - filii
Merces fructus ventris
"

.

"Ecco, eredità del Signore sono i figli,
è sua ricompensa il frutto del grembo
"

Inviato

Dalle mie parti si dice che i pazzi e i bambini, Dio li aiuta.

Inviato
Il 7/2/2023 at 10:10, UpTo11 ha scritto:

Non si ha nemmeno il tempo di capire se l'evento è pericoloso o meno.

 

infatti si chiama prevenzione :)

Abbiamo due casi eclatanti proprio in Italia, Messina e Reggio 1908 (onde dai 7 ai 3 metri in tre fasi) e Stromboli 2002.

  • Melius 1
Inviato

Dimenticavo: A partire dal 1600 a.C. ad oggi, nel mar Mediterraneo, si sono verificati almeno 290 maremoti, alcuni dei quali distruttivi. Le coste greche e italiane sono le più esposte al fenomeno e, nel corso della storia, hanno subito i maggiori effetti di tsunami avvenuti nel mar Mediterraneo.

https://cat.ingv.it/it/capire-e-difendersi/pericolosita-tsunami/tsunami-nel-mediterraneo#:~:text=A partire dal 1600 a.C.,tsunami avvenuti nel mar Mediterraneo.

 

Ci si dimentica di Santorini e di altre catastrofi che hanno addirittura spazzato via intere civiltà.

NB 1000-3000 anni  in questi campi sono da considerare scorreggette di puffo.

Inviato

Una donna è stata estratta viva dalle macerie di un palazzo a Gaziantep, nel sudest della Turchia, a 170 ore da terremoto. Lo riporta l'agenzia di stampa Anadolu

 

Inviato
Il 10/2/2023 at 10:40, Schelefetris ha scritto:

(onde dai 7 ai 3 metri in tre fasi)

Secondo alcune pubblicazioni da 6 a 12 metri e picco 13 metri a Pellaro (RC) 

Inviato

@qzndq3 molti non comprendono che anche 1 metro di maremoto essendo volume e non cresta superficiale, fa danni mostruosi.

Inviato
3 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

molti non comprendono che anche 1 metro di maremoto essendo volume e non cresta superficiale, fa danni mostruosi.

Infatti. Se vai a leggere le minkiate che qualcuno sta scrivendo nel tread sulla prevenzione dagli effetti degli tsunami in Italia... da mettersi le mani nei capelli.

Inviato

@qzndq3 fortuna della lista ignorati, si risparmiano anche questo tipo di minkiate :classic_biggrin:

 

 

Inviato
2 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

molti non comprendono che anche 1 metro di maremoto essendo volume e non cresta superficiale, fa danni mostruosi.

 

Io l'ho detto che bisognerebbe parlare se si ha un minimo di cognizione. Mi sa che qualcuno immagina Un Mercoledì da leoni....

Inviato

@UpTo11 il primo esempio a caso:

 

Santorini, trovati in Turchia i primi cadaveri dell'eruzione che cambiò la storia d'Europa

ci sono le prove che l'area della baia di Çesme sia stata colpita da una sequenza di tsunami che hanno devastato gli insediamenti locali. Il tutto è stato documentato sulla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences. 

*******

nel mediterraneo ci sono diverse isole vulcaniche, vulcani in zone vicino al mare che se collassano anche solo in parte...altro che 1908 :( 

 

Inviato

altra buona notizia

 

Un 12enne di nome Kaan è stato messo in salvo dopo essere rimasto per 182 ore sepolto sotto le macerie di un edificio crollato per il terremoto ad Antiochia, in provincia di Hatay.

Lo rende nota la tv di Stato turca Trt.

 

Inviato

@Schelefetris A scanso di equivoci, ovviamente il qualcuno a cui mi riferivo non eri tu, ma chi pensa che il rischio tsunami da noi sia trascurabile.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...