Vai al contenuto
Melius Club

Che auto usata si può prendere con un budget limitato?


Messaggi raccomandati

Inviato

Momento brutto per le auto, il nuovo raggiunge prezzi improponibili anche per una city car e anche l'usato non è da meno, insomma la situazione la conosciamo.

.

Sull'usato nel segmento B con qualche annetto sulle spalle cosa si può prendere di buono? Un budget più o meno sugli 8.000/9.000 euro è troppo poco? 

Renato Bovello
Inviato

Cercherei una Toyota Yaris oppure una Honda Jazz .Piccole, capienti e super affidabili

Inviato
24 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Cercherei una Yaris

Ero andato a vedere due Toyota Yaris del 2013, un 1.3 benzina e un 1.3 con il GPL montato della brc.

Cercando informazioni sulla rete quel modello è meglio lasciarlo stare, problemi di perdita olio e altri grattacapi, alla faccia dei giapponesi! Poi la Toyota mi pare che non ha mai sposato la filosofia del GPL, dubito che non dia problemi su quella con il GPL.

La Toyota che ho visto io è made in France, una Toyota 100% made in Japan secondo voi in cosa cambia? Come la pensate su questo?

.

Sulla Yaris da quale anno dovrei carcala?.

.

Altra macchina che ho visto più recente è una Peugeot 208 ma sulla francesina ho i miei dubbi in quanto affidabilità, montano la cinghia di distribuzione a bagno d'olio e ne ho lette di lamentele su cinghie usurate già a pochi chilometri, bella trovata questo tipo di distribuzione, mah... Interni e stile di guida neanche mi dispiacciono, sedili comodi, mi sembra però che il cambio sia un mezzo disastro.

.

Honda Jazz mai calcolata, quale edizione? Cerco benzina o eventualmente con il GPL di serie, no diesel.

.

 

Renato Bovello
Inviato

Faccio fatica ad entrare nel dettaglio. So soltanto che un mio amico ha una Yaris ibrida e si trova benissimo e ,io stesso,ho avuto ,negli anni passati una Honda Jazz e non ho mai avuto un problema nonostante i 220000 km

Inviato

Honda Jazz e Toyota Yaris sono a detta di molti auto generalmente affidabili, ma credo le statistiche si riferiscano alle generazioni pre-ibride per le prime e a quelle a quattro cilindri (anche diesel) per le seconde. 

Inviato

Che ne pensate dei tre cilindri? C'è il premiato ecoboost della Ford, forse il più riuscito sui tre cilindri. 

Inviato

Mi piace la Mazda 2, costa un po' di più del budget, questo modello è del 2015.

Su assistenza e ricambi però...

 

aad6d0c7-4f71-40e0-8b25-a01faef158dd_a2cf6be6-f899-43fc-a39c-10bfce069448.webp

aad6d0c7-4f71-40e0-8b25-a01faef158dd_bb1eb940-7ef0-47d3-aa5e-8d73a87d1a35.webp

Inviato

considera anche Renault Clio 1.5dci e Citroen C3 1.4 HDi

Inviato

Guarda, la Clio 1.5dci l'ha avuta mia moglie (uso casa lavoro) e l'ho guidata pure io, anche per viaggi di un certo impegno.

Avevamo un modello 5P col cambio automatico, comprato nuovo, abbastanza raro ma mooolto comodo.

Motore favoloso, mai avuto problemi, costi manutenzione accettabili, sospensioni buone, sterzo e finiture (soprattutto le "plastiche") così così. Consumi ridotti, ottima auto budget, non so come sia la reperibilità sul mercato dell'usato ma ci farei un pensiero. Ottime anche le Jap sopra consigliate. Se guardi i forum di BMW e Mercedes non dovrebbero essercene in giro: tutte ferme con qualche grattacapo che le ha messe KO ... la realtà (per fortuna) è diversa.

Inviato
48 minuti fa, martin logan ha scritto:

sterzo e finiture (soprattutto le "plastiche") così così.

Infatti... La Clio si porta dietro questi scricchiolii delle plastiche scadenti che a certe velocità si fanno sentire non poco, ora non so se le più recenti non hanno più di questi problemi, anche sullo sterzo insomma... 

I diesel non mi interessano, neanche le grosse cilindrate, del cambio automatico proprio no.

 

Inviato

Compra qualsiasi cosa abbia 4 ruote e un volante, purché tu ne sappia vita morte e miracoli. Quindi resta nella cerchia degli amici/parenti/vicini. Girano certi rottami pluri-schilometrati e incidentati che il rischio di prendere una fregatura è elevatissimo.

Inviato
17 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

purché tu ne sappia vita morte e miracoli

Mi chiedi troppo 😅 purtroppo la situazione attuale è molto triste, i prezzi sono saliti alle stelle, a me interessa che l'auto mi porti dal punto A al Punto B, che abbia un motore affidabile.

Prima della pandemia con una vecchia Ford Fiesta a benzina (primi anni 2000 credo) presa a 2.000 euro da Roma sono andato alle Dolomiti e dintorni, un bel tragitto, molto spartana ma mai un impuntamento.

Penso che in generale i motori Ford siano molto affidabili.

Inviato
9 ore fa, Progressive ha scritto:

Sull'usato nel segmento B con qualche annetto sulle spalle cosa si può prendere di buono? Un budget più o meno sugli 8.000/9.000 euro è troppo poco? 

Se per segmento b intendi le auto che hai elencato, secondo me il budget è troppo basso. 

Usato di 3/4 anni dai 14000 ai 17000 dipende dagli optional. 

Ford fiesta eco booster circa 15000 

Inviato

Mi rendo conto che il budget è poco, bisogna cercare auto più datate, fino a pochi anni fa con 15.000 euro la prendevi nuova, insomma prezzi sballati in tutti i sensi.

Ho visto una fiesta del 2013 1.0 80cv, credo sia un motore aspirato senza turbina, magari nelle salite tocca spingerla. 😅

Inviato

Gli interni di adesso sulla Ford sono decisamente migliorati anche se quegli schermi piantati in quel modo non mi fanno impazzire, sui vecchi modelli sembra di avere un vecchio Nokia spalmato sulla plancia. 😅 

 

Inviato

il segmento B usato è un disastro per i prezzi.

Molto meglio salire di un segmento, scegliere auto meno di successo ma buone comunque, spesso ottime (e ce ne sono a josa), e fregarsene di uno o due km litro in meno nell’uso comune. 1 o 2 km litro in meno spostano di nulla il costo totale di possesso ma con un’auto simile ti godi i viaggi, anche brevi dieci volte di più.

Chi più spende … un pelo di più in questo caso… meno spende, imho

Inviato

@Jack suggerimenti? Il problema è che devo farci entrare una carrozzina per invalidi, anche abbattendo i sedili posteriori basta che ci entra.

Inviato

 Potresti guarare tra le Honda jazz....esperienza personale con un esemplare del  2006,che per me vuol dire auto moderna...ribaltando i due sedili posteriori (indipendenti uno dall'altro ) si ottiene un grande vano di carico.Al millimetro,ma ci è entrato un 65 pollici !Nessuna noia al motore ,lenta in partenza ma con una buona progressione,comoda e affidabile anche se già chinamade...ps : stereo sorprendentemente buono.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...