Vai al contenuto
Melius Club

Che auto usata si può prendere con un budget limitato?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

di sicuro non posso saperlo io ma davvero riesci a far stare una carrozzina anche se ripiegata dentro una yaris? 

Fine anni ‘80 avevo un amico, appassionato d’auto, che faceva stare carrozzina e carrozzina da gara su una 911 Carrera.

Inviato
4 ore fa, qzndq3 ha scritto:

non ricordo se sui sedili posteriori (più probabile) o se nel bagagliaio rimuovendo la cappelliera e ribaltando i sedili.

Progressive dovrebbe essere più preciso in questo senso, sul sedile posteriore credo che ci stia su qualsiasi auto.

Inviato
5 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Auto onesta, buona tenuta di strada, non troppo rumorosa, sterzo un po' impreciso, motore un po' pigro in ripresa e dalle prestazioni tranquille

Lo sterzo su quella che ho visto, l'edizione del 2013 mi è sembrato anche a me poco preciso, il motore è quello che è, vero che in ripresa è un po' pigro ma poi alla lunga si riprende bene, per quel poco che l'ho provata qualche idea su come va me la sono fatta, non saprei sulle salite se fa moto fatica o no, certo che il millino faticherà di più.

.

La carrozzina su una Toyota Yaris si può anche mettere in qualche modo, sarebbe complicato anzi direi impossibile su una sity car tipo la Toyota Aygo ma sulla Yaris la vedo fattibile.

Un signore su una Yaris 2015 ibrida ha caricato l'impossibile.

Lo so che su una SW la situazione carrozzina è altra cosa ma macchine grosse non mi interessano, mi interessa un'auto dal motore affidabile e con bassi consumi solo che Il periodo per l'acquisto di un'auto è brutto, i prezzi sono aumentati di parecchio.

8.000 euro per una Yaris del 2013 con 120km alle spalle, boh... Mettici pure il passaggio di proprietà.

Inviato

Mio padre da 3/4 anni ha un Opel Agila del 2014, trovata con meno di 60K/km a 5000 euro. Monta un 1.0 3 cilindri di costruzione Suzuki non troppo potente ma dall'ottima coppia, gradevole e che riprende velocità molto bene anche nelle marce lunghe. Consumi attorno ai 20 km/l e manutenzione minima (distribuzione a catena). La macchina è compatta e lo spazio in bauliera è poco, ma abbattendo i sedili la capacità di carico è notevole.

Esiste anche in versione 1.2 4 cilindri (sempre Suzuki, 92 CV con distribuzione variabile, "sprintoso" ma dicono assai assetato) o col supercollaudato 1.3 diesel Mj Fiat.

C'è anche una gemella marchiata Suzuki, la Splash, che magari spunta quotazioni inferiori.

Opel_Agila_B_front-2_compress45.thumb.jpg.8d4b905800b162e2528cde7326767701.jpg

 

 

Inviato

Con una Opel Agila ci presi la patente 😁

 

  • Haha 1
Inviato

Il tetto panoramico fa la sua bella figura.

 

Inviato
29 minuti fa, pino ha scritto:

Dacia Sandero nuova,e passa la paura.

Quanto costa nuova? 

.

Stavo guardando un'Alfa Romeo Giulietta 1.4 benzina con 100.000km unico proprietario, sfiora di poco il budget ma ho sempre desiderato averne una 😋 secondo me ci sta bene la carrozzina 😅

Inviato

Io ho avuto la 1.6 TD 16 valvole da 120CV del 2015, un motore spettacolare per prestazioni e consumi ridotti. 

Del 1.4 TB ce ne sono due versioni, la prima da 170CV e la seconda da 120. Dicono che fossero abbastanza "sbevazzoni", ma almeno il primo aveva prestazioni notevoli. Personalmente sconsiglierei il benzina da 120, la macchina pesa sui 1300Kg e per muoverla come zio comanda ci vuole la coppia di un TD (e i 320NM a 1500 giri del 1.6 facevano il loro dovere).

La macchina in sé mi ha dato piena soddisfazione: in 3 anni e 60.000Km non ha dato il minimo fastidio e ha richiesto solo la manutenzione ordinaria. Poco rumore all'interno, ergonomia del posto guida eccellente (come tutte le FIAT che ho guidato), un cambio spettacolare che si manovrava con due dita dagli innesti precisi e morbidissimi, frizione perfetta per corsa e modulabilità dell'attacco, freni robusti e con frenata di emergenza assistita. Da segnalare la presenza dell'holding hill (assist per la partenza in salita) utilissimo. Si guidava benissimo, e nelle salite di collina era un divertimento.

Quando l'ho data indietro per comprare la Giulia mi piangeva il cuore e ho provato a "passarla" a moglie e figlia che all'epoca avevano una Fiesta scassata. Ebbene, NON L'HANNO VOLUTA: hanno accampato una infinità di scuse (è troppo grossa, non si vede bene dietro, non la so guidare [?], ha troppi pulsantini [??]) e dopo un anno hanno voluto quella baracchetta piantagrane della Yaris [bleah].

Non fate commenti, ne abbiamo già fatti a sufficienza io e mio figlio.

Inviato
39 minuti fa, lufranz ha scritto:

e dopo un anno hanno voluto quella baracchetta piantagrane della Yaris [bleah].

Che problemi ha dato la Yaris? Di che anno si tratta?

Rifiutare quella Giulietta boh... Quella che ho visto ha una motorizzazione un po' fiacchetta per la portata della macchina e poi penso che ciuccia abbastanza.

Inviato

Potresti vedere anche una Skoda Fabia vecchio modello.

immagine.thumb.png.07d6a70342976a660862fd520e4de94b.png

 

Anche se station ha ingombri da utilitaria, ma all'interno è spaziosissima, io ci carico una MTB con ruote da 29" abbattendo solo i sedili posteriori.

Consuma poco (ho il 1.6 Td) e costi di gestione bassi.

Certo non è bella come la Giulietta...

Inviato
9 ore fa, Progressive ha scritto:

Che problemi ha dato la Yaris? Di che anno si tratta?

Lo scrissi in altro thread: acquistata nuova a aprile 2019, consegnata completamente fuori convergenza, batteria morta dopo un anno e mezzo e vari pellegrinaggi alla concessionaria prima che si decidessero a cambiarla con conseguenti perdite di tempo, sensori di pressione delle gomme che segnalano allarmi "ad minchiam", si è staccata una manopola dell'infocavolo, sterzo "legnoso", innesti del cambio duri e imprecisi, è andata in tilt l'elettronica all'improvviso (tutte le spie accese e motore in modalità degradata) si è ripristinata da sola e non hanno capito il motivo, gomme di dotazione consumate dopo appena 25.000Km. 

Non difetti in senso stretto ma "caratteristiche": fari mortuari, coppia del motore a bassi giri ridicola, 50 euro + IVA costo della manodopera all'assistenza ufficiale (all'officina Alfa 35 euro). 

Unico vantaggio reale: consumi veramente bassi.

Rispetto alla mia Giulietta va considerata una baracchetta.

Inviato
9 ore fa, Progressive ha scritto:

Quella che ho visto ha una motorizzazione un po' fiacchetta per la portata della macchina e poi penso che ciuccia abbastanza

Trova una 1.6 TD 16V da 120CV (non il 105CV 8 valvole euro5) o il 2.0 TD da 150CV 16V e non te ne pentirai.

 

Inviato
20 minuti fa, lufranz ha scritto:

1.6 TD 16V da 120CV

Motore eccezionale, è montato sulla mia Vitara

Inviato
Il 6/2/2023 at 18:31, Progressive ha scritto:

I diesel non mi interessano

 

Inviato
49 minuti fa, lufranz ha scritto:

non il 105CV 8 valvole euro5

Infatti proprio questa ho visto di colore nero, mi è sempre piaciuta antracite ma devo dire che il nero sulla Giulietta è favoloso. 

Sull'elettrico mah... Personalmente non mi convince, un bel motore aspirato e passa la paura. 😁

@GasVanTar su un diesel euro 6 anche ma bisogna alzare la posta di molto, più che altro mi preoccupano queste restrizioni boh...

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...