ggarbero Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Buonasera a tutti , chi mi può descrivere che tipo di suono ha l'integrato au 317 ii . Sono "abituato " al suono del 555a il quale mi sembra più prestante in basso e meno squillante rispetto al 317. Potrebbe quest'ultimo avere qualche problema ? Mi pare che i finali non sono gli originali. Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere. Ciao
long playing Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @ggarbero 12 ore fa, ggarbero ha scritto: Mi pare che i finali non sono gli originali. Ciao. Ho fatto una vetifica in rete ed ho riscontrato tramite foto e descrizioni di di chi ha proceduto a fare qualche ripristino del Sansui AU 317 II ed i transistor finali dovrebbero essere dei Sanken e le sigle sono : 2SC2261 e 2SA981 (una coppia per canale). Controlla sul tuo se sono questi altrimenti e' quasi certo che sono stati cambiati.
claudiofera Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Buongiorno,a giochi regolari il 317 non lo definirei squillante,mi è sembrato solo il meno caratterizzato tra i Sansui di quella serie (117,217,517...)..a esempio,il 217 è probabilmente più rotondo ... 1
TheoTks Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Il 317 II e il 555a sono alquanto diversi come soluzioni tecniche, il 317 èdi progettazione più recente e ha l'alimentatore duale (tecnica che successivamente non verrà più abbandonata), mentre il 555a ha alimentazione singola e accoppiamento capacitivo in uscita; anche il feedback ha implementazione diversa. Tutto ciò dovrebbe portare a una risposta piu veloce e piu precisa da parte del 317, ma ciò non significa che non possa piacere di più il 555a. Non penso che, in un apparecchio comunque normalmente fuzionante, finali diversi (ma scelti come corrispondenti) possano portare a differenze di risposta. Piuttosto occorre prestare attenzione a certe resistenze montate sui driver del 317 che, variando il valore col tempo, possono portare ad alterazione del bias (in qualche caso fino ad azzerarlo) 1
ggarbero Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 @TheoTks ciao , il bias l'ho controllato e riportato a 13mv come da manuale , però il suono più o meno è rimasto lo stesso . Forse sono io che mi devo abituare però a parità di diffusori , cavi e sorgente sia il 555 a che un marantz 1060 hanno un suono più "rotondo" forse più ambrato.Non è che il 317 non abbia bassi ma forse sono leggermente coperti dagli alti poco più frizzanti . In conclusione trovo il 317 più "stancante" rispetto il 555a e specialmente rispetto il 1060.ripeto forse mi ci devo "abituare" 🙂
ggarbero Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 @long playing @long playing ciao ,si sono stati cambiati e non riesco a leggere la sigla di quelli montati. Sarebbe consigliabile cambiarli con dei Sanken?
ggarbero Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 @TheoTks in effetti su un canale il bias era a "zero" però con il potenziometro relativo sono riuscito facilmente a riportarlo al valore prescritto. Ho pensato che la causa poteva essere il trasporto , inquanto ho comperato questo au 317ii pochi giorni fa'.
long playing Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @ggarbero 14 ore fa, ggarbero ha scritto: si sono stati cambiati e non riesco a leggere la sigla di quelli montati. Sarebbe consigliabile cambiarli con dei Sanken? Non saprei. Di certo eventualmente dei finali Sanken originali identici non e' facile trovarli e poi si rischia anche di trovare dei fake. Anche se come si dice sostituire i transistor finali con altri diversi ma compatibili elettricamente non comporta particolari differenze di suono , personalmente gradisco sempre che sia tutto il piu' pissibile come in origine. Ho un integrato vintage che funziona bene ma poi dopo un certo periodo dall'acquisto aprendolo si vedeva chiaramente che un canale monta i suoi transistor Toshiba originali mentre sull'altro canale sono stati sostituiti con altri compatibili ed aventi stesse sigle. Il risultato e' un suono timbricamente non proprio uguale tra i due canali , il canale dx con gli originali suona piu' caldo e dinamico ed un basso piu' incisivo e corposo , in definitiva al mio orecchio suona meglio...Ampli ovviamente accantonato ed invece di sbattimenti a trovare ricambi originali con relative incertezze sul buon esito finale , ho preferito acquistate un altro integrato di altro marchio previo prova e controlli anticipati con esito finale ok , ampli in ottime condizioni non manomesso e molto bensuonante , spendendo di sicuro molto meno. Poi , bisognerebbe far vedere da un occhio esperto i trs finali che hanno montato sul tuo 317 che cosa sono e se sono di qualita' pur se non originali. Aspetta pareri piu' esperti al riguardo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora