Akla Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 @bungalow bill assolutamente si tutto quello che brucia gas sara bloccato anche scaldabagni fornelli stufe caldaie la rete gas urbana verra dismessa credo..non producendo caldaie verra chiusa. Si chiama medioevogreen la fine della civilta cosi come la conosciamo.
Superfuzz Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 53 minuti fa, Jack ha scritto: La Pdc prevede un contesto, dove non c’è va creato. Altrimenti non va installata, punto. Esattamente 40 minuti fa, audio2 ha scritto: muffa ti viene se non arieggi, se stendi in casa, se cucini senza estrattore ma con il ricircolo ecc ecc oppure se non hai la vmc, cioè a sentir loro dovresti vivere dentro un goldone coibentato. Un goldone coibentato ma areabile. Un goldone che comunque fa risparmiare tanti bei soldini e Co2 in ambiente (che si inquini molto meno sembra non freghi a nessuno, almeno a leggere qua dentro). 20 minuti fa, Akla ha scritto: assolutamente si tutto quello che brucia gas sara bloccato anche scaldabagni fornelli stufe caldaie la rete gas urbana verra dismessa credo..non producendo caldaie verra chiusa. Si chiama medioevogreen la fine della civilta cosi come la conosciamo. Ellamadonna… praticamente un nuovo diluvio universale.
tomminno Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 8 ore fa, lufranz ha scritto: Nei mesi invernali il 5KW copre quasi (diciamo al 70-80%) il normale consumo di energia elettrica di casa, ovviamente riscaldata da una vile caldaia a metano. Fai anche il 100% finché c'è il sole. Dal 14 gennaio ad oggi sono passato da 17kWh a 25kWh al giorno. Ma nelle giornate di pieno sole. Nelle giornate nuvolose è come non avere niente.
Paolo 62 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 34 minuti fa, Akla ha scritto: assolutamente si tutto quello che brucia gas sara bloccato anche scaldabagni fornelli stufe caldaie la rete gas urbana verra dismessa credo..non producendo caldaie verra chiusa. Si chiama medioevogreen la fine della civilta cosi come la conosciamo. Bravi. Dopo che ho speso migliaia di Euro per fare l'allaccio alla rete gas e cambiare la caldaia me la chiudono. Il più tardi possibile,speriamo. E mi auguro che gli italiani non siano così instupiditi dalla propaganda green da non protestare.
tomminno Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 6 ore fa, qzndq3 ha scritto: Quanto acquistato dall'utente è tassato, quanto prodotto dall'utente e venduto al gestore ha una tassazione Irpef come se fosse un reddito o qualcosa di analogo Nel caso di Ritiro dedicato è reddito soggetto ad irpef. Lo scambio sul posto verrà sostituito per tutti dal Rid entro il 2024 o dalle comunità energetiche, ma col cavolo che vorrei tirare su una società con tutto il vicinato.
mariovalvola Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 12 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Co2 in ambiente (che si inquini molto meno sembra non freghi a nessuno, almeno a leggere qua dentro). Se il risparmio modesto che si ottiene con costi altissimi anche sociali te lo sputtana un vulcano, una nazione emergente come l'India o la Cina, mi spieghi cosa cambia a livello del contenimento dei gas serra? Senza un'intesa globale, i nostri sforzi saranno tutti inutili anche se costosissimi.
Superfuzz Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @mariovalvola Che il risparmio ottenibile sia risibile non è affatto vero, tutt’altro. Verissimo che il problema è a livello globale, ma diminuire drasticamente le immissioni in questa parte di mondo male di certo non fa. Sui costi sociali elevati poi se ne potrebbe discutere…
mariovalvola Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Adesso, Superfuzz ha scritto: Che il risparmio ottenibile sia risibile non è affatto vero, tutt’altro. Verissimo che il problema è a livello globale, ma diminuire drasticamente le immissioni in questa parte di mondo male di certo non fa. Sui costi sociali elevati poi se ne potrebbe discutere Il risparmio l'ho definito modesto non risibile perché non tutti potranno coibentare, cambiare i bruciatori e fare tutto per bene. Non tutti abitano in ville gestibili. I condomini che vedo trattati, fanno senso per il livello dei lavori e dopo più di un anno, hanno ancora rogne e problemi. Nel mio piccolo condominio, i pannelli solari, non sono gestibili. Non c'è neppure un accesso dalle aree comuni al tetto per farti un esempio. Noi subiamo e subiremo ancora di più l'industrializzazione altrui, i consumi altrui tenendoci i costi della nostra bonifica e i problemi che avremmo dovuto risolvere. Non c'è una divisione territoriale per il clima. Non c'è una parte del mondo. C'è un mondo solo. O si sta tutti attenti oppure, a fare i primi della classe, si rischia troppo. Il riscaldamento globale, ha tantissime cause oltretutto. I costi sociali, li stiamo già pagando.
Akla Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 Dal 2029 le caldaie non saranno piu prodotte chi le ha le tenga ma il vero problema saranno i ricambi per prorogarne la durata srmpre che il gas sia ancora fornito perche bandirlo sara l unico modo per attuare la conversione green
mariovalvola Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @AklaNon comprendo come forniranno in moltissimi casi l'energia elettrica necessaria per scaldare l'acqua e per le piastre a induzione. Con il gas? con il carbone ? con il nucleare che, giustamente, non abbiamo? Il solare negli enormi condomini dormitorio metropolitani dove lo mettiamo?
Paolo 62 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Per conto mio dovrebbero fornirlo ancora per una decina di anni dopo la fine della commercializzazione di tutto quello che funziona a gas, in modo da poter sfruttare le ultime apparecchiature a gas costruite.
wow Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Ci aspetta un futuro di spaghetti di farina di grillo e cavallette. Crudi. 2
Akla Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 @wow non sono mai stato d accordo ma devo dire che hai ragione al 100% cavalli crudi lombriki grilli e freddo cane
Jack Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 L’importante è non chiedere ai maniscalchi cosa pensano delle automobili in sostituzione dei carri… 😆
pino Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Per il momento è solo un'ipotesi,poi in ogni caso ci saran le proroghe.
Paolo 62 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Appunto. Se aboliranno il gas quando sarò morto poco male.
Superfuzz Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 ma nessuno abolirà una fonte fossile, datevi un contegno è in discussione la progressiva eliminazione delle caldaie e gas, non del gas in toto. Tra l'altro nelle alternative sono inclusi i sistemi ibridi, ovverosia PDC e caldaia a condensazione integrati.
Superfuzz Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 10 ore fa, mariovalvola ha scritto: perché non tutti potranno coibentare, cambiare i bruciatori e fare tutto per bene. gli incentivi fiscali servivono/servono esattamente a questo 10 ore fa, mariovalvola ha scritto: Non tutti abitano in ville gestibili. I condomini che vedo trattati, fanno senso per il livello dei lavori e dopo più di un anno, hanno ancora rogne e problemi. ti assicuro che imprese in grado di fare bene i lavori ne esistono, e, almeno nella parte di italia che conosco/frequento io, sono la maggioranza.
Messaggi raccomandati