appecundria Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 La decisione dell'Antitrust a seguito dell'accertamento della violazione del Codice del consumo. L'Autorità di garanzia della concorrenza e del mercato ha accertato che "nel 2020 la società ha diffuso campagne pubblicitarie ingannevoli e omissive riguardo alle caratteristiche dell'offerta, soprattutto per quanto riguarda la durata temporale, l'estensione delle promozioni e l'entità degli sconti promessi". Il catalogo delle scorrettezze proposto dall'Authority è vasto. Ecco gli esempi portati: nel caso della promozione "Doppi saldi doppi risparmi - sconto 50% + fino a 40% su tutta la collezione + 48 mesi senza interessi", diffusa nel periodo 4 gennaio - 9 febbraio 2020, si sono due cose che non funzionano. "In primo luogo, è emerso che le condizioni effettive di vendita limitavano l'applicazione delle percentuali di sconto pubblicizzate soltanto ad alcuni divani in catalogo e con la composizione e il rivestimento esposto in negozio. In secondo luogo, la società ha diffuso messaggi in cui l'offerta "48 mesi senza interessi" è stata inizialmente promossa con scadenza al 9 febbraio 2020. In seguito Poltronesofà ne ha prima anticipato la scadenza al 19 gennaio 2020 e poi l'ha ripresentata con l'originaria scadenza del 9 febbraio. Si tratta di un comportamento che può far pensare al consumatore di doversi affrettare all'acquisto perché l'offerta sta per scadere, privandolo così del tempo necessario per prendere una decisione consapevole".
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 16 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2021 Personalmente avrei dato la multa solo per l'immane scassamento di m..chia dato dall'invasività pubblicitaria dell'azienda in oggetto. A seguire, ben s'intende, le multe per il messaggio ingannevole. 5
tapesrc Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 1'000'000 di Eu ---- ??!?!???? ma no, si saranno sbagliati ... e poi si sa con la scontisca abituale, saremo a un - 50% più un ulteriore - 40%, che facendo proprio il motto creato dal loro ufficio marketing potrebbero così giustificare : " Molto più di metà prezzo sui nuovi balzelli, la sanzione che vuoi, al prezzo che hai sempre sognato .... Poltronesofà, artigiani della qualità " 1
Pasquale SantoiemmaGiacoia Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 ...e pensare che bastavano tre righe fitte fitte di testo (di fatto illeggibile) poste in calce al piede al messaggio... come avviene in una moltitudine di "promozioni" e "spot" ... dai materassi alle automobili...
Schelefetris Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 avranno tempo fino a domenica per pagare. avranno tempo fino a domenica per pagare. avranno tempo fino a domenica per pagare. avranno tempo fino a domenica per pagare. avranno tempo fino a domenica per pagare. avranno tempo fino a domenica per pagare.
claudiofera Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Io... avrei ribaltato le loro "occasionissime" in "multatissime ".. avrei sanzionato il grave spargimento di credulità,con l'aggravante delle fregnacce ripetute.Questi blateravano di sconti del 50%, ai quali si sarebbe aggiunto quello del quaranta : a sentire loro - e bisognava sentirli per forza (!) - ti vendevano i divani al 10% del prezzo normale.Stucchevoli oltremodo le riprese di un finto laboratorio stile mulino bianco,mulino bianco che -per l'appunto - non esiste.
SerG Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Lavorando da sempre nel settore del commercio, ho cercato, più che altro per curiosità, di immaginare come avrebbero "coperto" le spese per tutti quegli spot, che non costano proprio poco. Poi, vedendo che aprivamo nuovi punti vendita in tutta Italia, ho immaginato tante persone, più o meno consapevoli (del rischio), che si affidavano al franchising, contando sull'appoggio pubblicitario. Come però a volte succede in situazioni simili, mi sarei aspettato, nel tempo, un fallimento dell'iniziativa (con tutte le conseguenze del caso), ma, nonostante tutto, sembra che il giochetto regga. Che poi i divani siano fatti a mano, in Italia, e venduti a quattro soldi ... se ancora qualcuno ci crede, fanno bene ad approfittarsene.
Simo Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Non comprerei mai da loro per principio. Piccolo ot. Sembra a me o le pubblicità in generale sono sempre più assurde? L'ultima che ho notato è quella della ragazzina di colore che si domanda se è possibile che l'amore vinca sull'odio ecc.. poi arrivi in fondo ed è vodafone.. Bo? Sarò fatto male io ma a me, lì per li non resta neanche impresso cosa e chi vendono. Poi col martellamento capisco e realizzo quanto sopra.
keres Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Sono almeno 10 anni che a detta loro più o meno regalano tutto 😁
Membro_0022 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Necessitando di un divano a poca spesa per la taverna, a gennaio andai a vedere i famosi divani con sconto 50+40 solo fino a domenica. Per qualche "strano motivo" nel negozio non c'era nulla del genere, l'unico divano con tale mirifico sconto era una porcheria inguardabile a 2 posti vecchio come il cucco e probabilmente tignato che non avrebbero venduto neanche a un barbone. Per il resto si partiva da 1600-1700 euro "già scontato". Uscito di lì sono passato in un centro commerciale economico della zona dove ho trovato un divano a L per niente brutto e perfetto per la taverna a 400 euro, anche dopo domenica.
Membro_0022 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 1 ora fa, claudiofera ha scritto: a sentire loro - e bisognava sentirli per forza (!) - ti vendevano i divani al 10% Sconto 50% + 40% significa che fanno lo sconto del 50% sul prezzo iniziale e successivamente il 40% su quel che resta, quindi il prezzo finale sarebbe il 60% del 50% ovvero il 30%. Ovviamente è una presa per i fondelli applicabile solo agli avanzi di magazzino invendibili a titolo di attira-polli che poi una volta in negozio comprano qualcos'altro a prezzo pieno o quasi. Oppure se ne vanno decisi a non metterci mai più piede, come ho fatto io.
Velvet Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Conosco un po' il settore, per questioni professionali. Quel tipo di aziende non si regge sul prodotto ma solo ed esclusivamente sul marketing "popolare". Ci sarebbero anche altri discorsi da fare sul perchè queste aziende in Italia sono "too big to fail" (natuzzi é un'altra di questo tipo) ma non è il luogo adatto..
maximo Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 1 ora fa, SerG ha scritto: come avrebbero "coperto" le spese per tutti quegli spot, che non costano proprio poco Per uno spot credo che la cifra si aggiri intorno a diverse centinaia di migliaia di € 😢
maximo Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 3 ore fa, Martin ha scritto: Personalmente avrei dato la multa solo per l'immane scassamento di m..chia dato dall'invasività pubblicitaria dell'azienda in oggetto Perchè non hai visto mai, forse, Alessandro Greco su 9 con l'offerta "zero pensieri"
Martin Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 9 minuti fa, maximo ha scritto: Per uno spot credo che la cifra si aggiri intorno a diverse centinaia di migliaia di € Credo un po' meno, se non si tratta di un 90 secondi in prime time durante il festival di Sanremo o evento comparabile. Possiamo stimare spannometricamente un costo di 3-400k per il flight bisettimanale di un 30"su rai o mediaset, e attorno ai 30k per un singolo passaggio dello stesso in "traino" di un tg serale o immediatamente successivo, oppure nei primi slot di un programma ad alta audience.
maximo Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Martin Ok, comunque cifre importanti. E del Greco che interviene ogni 15-20 minuti a scassare i cabasisi ??
Velvet Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 La domanda da porsi è: considerato il budget pubblicitario a disposizione e costantemente impegnato 12 mesi l'anno, oltretutto per un settore a bassissimo valore aggiunto come quello degli imbottiti che ha margini di profitto risicati nella fascia mediobassa (quel'è quella del marchio in questione), quanto del budget aziendale resta da destinare alla qualità dei prodotti? Datevi una risposta da soli 😉
Messaggi raccomandati